FOCUS SHOP DI DAVIDE BERTAGNA
TO (BE CYCLE CLUB) OR NOT TO BE? Il negozio di Alfonso Allocco in provincia di Salerno è un luogo dove vengono trattate praticamente tutte le discipline di ciclismo. L’obiettivo del proprietario è quello di provare, anno dopo anno, a far crescere una community del pedale. Per essere davvero "Cycle" bisogna fare un salto qui
L
a passione per le due ruote è qualcosa che ognuno di noi ha nel proprio
Scheda negozio
dna. È un aspetto istintivo, genetico, personale. La prima volta in cui si sale in bicicletta è un’istantanea che ci rimane dentro per tutta la vita.
Da quel momento per molti la passione per le due ruote cresce e aumenta senza sosta. Se per tanti il legame con la bicicletta nasce nel periodo dell’infanzia, per Alfonso Allocco, titolare di Be Cycle Club, è qualcosa di più maturo, che ha avuto inizio in età quasi adulta. Alfonso cresce con la passione per le moto (comunque nel dna le due ruote c’erano) e a 20 anni capisce che è giunto il momento di sperimentare qualcosa di nuovo. In poco tempo uno svago iniziale come quello per la bici diviene interesse, si trasforma in amore ed emerge in un lavoro a tempo pieno con la nascita di Be Cycle Club. Alfonso Allocco si racconta nell’intervista che segue. Alfonso, parlaci un po' di te e della tua passione per la bicicletta. La mia prima grande passione è stata in realtà la moto e non la bicicletta. Ho sempre fatto gare con le moto fino all’età di 20 anni e poi all’improvviso ho lasciato. Dal momento che credo che non si possa restare senza fare
Nome negozio: Be Cycle Club Indirizzo: Via Corallo, 33 - 84016 Pagani SA Mail: info@becyclub.it Sito: www.becycleclub.it Telefono: 081.0681805 - 329.5697991 Addetti: - Alfonso Allocco, proprietario; - Jessica (moglie), contabilità; - Salvatore (padre), meccanico e officina.
Quali sono i core business della vostra attività? Il punto forte di Be Cycle Club è l’officina con la manutenzione e la personalizzazione dei modelli. Siamo rivenditori di bici e ricambi. Abbiamo intrapreso negli ultimi mesi anche il servizio di noleggio di biciclette soprattutto con i modelli gravel a pedalata assistita. È un settore in forte crescita e abbiamo deciso di cogliere l’occasione dando la possibilità agli utenti di provarle per far avvicinare sempre
Grandezza negozio: 100 mq Grandezza officina: 40 mq Servizi offerti: officina, vendita bici, abbigliamento e accessori, lavaggio telaio, noleggio, vendita integratori Discipline trattate: bici da corsa, gravel, xc, enduro, downhill, eBike Brand bici: BH Brand componentistica: Sram, Campagnolo, Vision, Shimano, Pirelli, Vittoria, Vision, Spada Brand abbigliamento: Castelli, Gist
sport per un lungo periodo, ho iniziato a provare la bici, inizialmente solo come uno svago e come un divertimento. In poco tempo da semplice gioco è diventata una grande passione, che si è tramutata infine in lavoro. Come è nato Be Cycle Club? Il negozio ha aperto ufficialmente a fine 2015. Gli amici mi spingevano da tempo ad aprire un’attività in questo senso. Ho fatto il meccanico per diversi anni e tanti conoscenti, vedendo le mie capacità, mi incitavano a trasformare questa mia passione e qualità in un vero lavoro a tempo pieno. Così ho deciso di intraprendere questa attività, ormai quasi sei anni fa. Be Cycle Club oggi è gestito anche grazie all’aiuto prezioso di mia moglie e di mio padre. Mia moglie si occupa essenzialmente di contabilità e della comunicazione, mentre mio padre si concentra sul lavoro in officina.
14
Bikefortrade • numero 06 - 2021