Bikefortrade 06-2021

Page 16

SPECIALE GRAVITY

IT’S TIME TO ROCK ‘N ROLL Divertimento, natura, adrenalina, questo è il mondo del gravity. I bike park italiani sono pronti a raccogliere la sfida per offrire il meglio dei percorsi downhill ed enduro, con la complicità degli splendidi paesaggi delle montagne italiane

C

i siamo. Abbiamo di fronte a noi i mesi più caldi dell’anno. Per gli amanti della

specifici, hanno avuto una nuova vita, grazie alla qualità di prodotti che sono sempre più

mtb gravity significa una cosa sola: aprono i bike park, quindi si può togliere la

performanti in discesa ma anche più pedalabili, inoltre con esse è possibile affrontare lun-

polvere dalle bici da dh, oppure puntare la prua delle proprie enduro bike verso il

ghe giornate nei bike park e ben si comportano tra salti e paraboliche. I fattori di crescita

basso. É il mese di giugno, infatti, che segna l’apertura delle piste nei migliori resort d’Italia

sono da ricercare sicuramente nella libertà che queste bici offrono e spesso nella loro

e d’Europa ed è sempre questa la stagione migliore per esplorare i trail più belli ed epici

versatilità, facendole prediligere ai mezzi dh puri, anche per via delle restrizioni e dell’im-

nelle nostre montagne. Bikefortrade dedica quindi uno speciale a questo variegato mon-

possibilità di viaggiare e raggiungere le risalite meccanizzate. Queste ultime comunque

do che sembra passare l’inverno in una sorta di letargo, e riesplode ogni anno riscopren-

tengono duro, e seppur non presenti in tutti i cataloghi, sono sempre tra le mtb più ammi-

dosi più forte e attrattivo che mai. Più maturo. Quindi bike park e non solo, territorio e non

rate e desiderate dagli amanti del gravity e dei park, che sembrano proprio non riuscire

solo. In questo speciale, vogliamo fermare l’attenzione , oltre che sui prodotti dedicati,

a farne a meno del tutto. Infatti, esse non sono relegate solo al mondo delle competizioni

anche sulle località che dispongono di impianti a fune (seggiovie, funivie, ovovie…), con

di downhill e il loro mercato è alimentato anche dai noleggi, quindi seppur siano mezzi

cui poter salire in cima ai percorsi (dai più tracciati a quelli più naturali) e scatenare tutte

costosi e di nicchia, non è difficile provarne di diverso tipo ed eventualmente capire se è

le potenzialità delle moderne bici da downhill, freeride, enduro.

la bici che fa per noi.

B I K E PA R K E I N D OT T O : R I S O L L E VA R S I DA U N I N V E R N O DI CHIUSURE I temi sono molti e alcuni prendono spunto anche da recenti fatti di cronaca. Lo spiacevole evento del Mottarone, peraltro uno dei luoghi che ha visto la nascita anni or sono del movimento freeride in Italia, ci invitano a parlare degli impianti a fune che, in realtà, non presentano alcun pericolo per gli utenti. Vogliamo quindi rassicurare sulla sicurezza di questi impianti, chiedendo agli stessi gestori dei resort di spiegarci come avviene la manutenzione. Forse non servirà scriverlo, ma sappiamo come sia facile farsi condizionare dai sensazionalismi interessati di alcuni media. Anche altre cose ci hanno raccontato però le bellissime località che abbiamo interpellato. Le aspettative sono molto alte, visto soprattutto che tutti sono stati costretti a tenere chiusi i battenti per l’inverno, e quindi con ogni probabilità cercheranno di offrire il massimo dei servizi durante la stagione estiva. Per alcuni potrebbe anche essere l’occasione per attirare a sé nuovi affezionati e soprattutto creare un giro di indotto non indifferente. Il business intorno alle “vacanze attive” soprattutto in montagna ha visto un’esplosione lo scorso anno, quando sembrava la soluzione migliore per passare qualche giorno lontano dal rischio di contagi, in un ambiente sereno e salutare. In tanti hanno quindi scoperto che le vacanze non sono solo il mare. Siamo certi che tanti di loro non si faranno mancare qualche giorno in alta quota, provando nuove esperienze, magari proprio in bici, alla ricerca anche di nuove emozioni e dell’adrenalina mista al divertimento che poche cose, come il mondo mtb gravity, sa regalare.

G R AV I T Y B I K E , S E M P R E L E P I Ù A M M I R AT E E D E S I D E R AT E Un altro tema fondamentale è quello delle bici e dei prodotti. Dalle nostre statistiche, infatti le bici da trail “spinte” e le enduro sono state tra le più richieste tra il 2020 e l’inizio del 2021. Mentre sembrava quasi che fossero destinate a essere relegate a mezzi da gara

16

Bikefortrade • numero 06 - 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

DA ROMA A MARSIGLIA, COME... IL BISNONNO

5min
page 41

NICO VALSESIA

5min
page 40

EVIL EYE, SWEMAX

4min
page 39

NASTROTEX, ARGENTO VIVO

1min
page 38

BONIN BIKE: KROSS, HIPLOCK, GIRO

2min
page 34

FOX RACING, TLD, CAMELBAK, LEATT

4min
page 32

MANDELLI: VODAFONE CURVE LIGHT

3min
page 35

SCHWALBE: TECNOLOGIA TEDESCA SENZA LIMITI

1min
pages 36-37

CANNONDALE, BH

2min
page 28

PANORAMA: THULE E VAUDE

3min
page 33

TLD, SCOTT, TSG

4min
page 31

UNITED STATES OF BIKE PARK

12min
pages 24-27

DISTRIBUZIONE, POLTRONE E PARTNERSHIP

14min
pages 6-7

PERCHÉ QUELLO A FUNE RIMANE UNO DEI MEZZI DI TRASPORTO PIÙ SICURI AL MONDO?

5min
pages 18-19

TRAIL DRIVEN: I SENTIERI CHE CAMBIANO LA VITA

8min
pages 20-21

TO BE(CYCLE CLUB) OR NOT TO BE?

6min
pages 14-15

ENRICO GUALA E LA GENESI DELL’ENDURO

4min
pages 22-23

LE AZIENDE AL GIRO: OBIETTIVI E STRATEGIE

11min
pages 12-13

IT’S TIME TO ROCK ‘N’ ROLL

3min
pages 16-17

IL FUTURO DEL MONDO BIKE ANALIZZATO

9min
pages 10-11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.