HUB STYLE VOL.2_2022

Page 60

S N E A K E R

ANCHE A MA MANIÉRE C E L E B R A L’A I R J O R D A N 2

Reduce dall’enorme successo delle prime due collaborazioni, Air Jordan ha affidato un nuovo progetto a James Whitner e al suo negozio A Ma Maniére. Lo store di Atlanta si è affermato come uno dei protagonisti del 2021 firmando per il Jumpman un’Air Jordan 1 e un’Air Jordan 3, da molti ritenuta la miglior sneaker rilasciata lo scorso anno. Questa volta la scelta è ricaduta sull’Air Jordan 2, modello del 1987 che, a quanto pare, sarà al centro di molti progetti di AJB in occasione del 35esimo anniversario dell’uscita originale. Per l’occasione lo store ha mantenuto intatto il look originale, applicando però la selezione di materiali scelta per le due precedenti collaborazioni: hairy suede in colori tenui, snakeskin e fodera trapuntata. Al momento non è ancora disponibile una release date ufficiale per le A Ma Maniére x Air Jordan 2 Retro, ma è plausibile possano essere in arrivo in primavera.

S H O W C A S E

LO S P O RTS W E A R I TA L I A N O I S P I R A R E E B O K E PA C K E R S H O E S

Con qualche mese di ritardo è ora disponibile la nuova sneaker collaborativa realizzata dallo storico negozio di Teaneck, NJ Packer Shoes con Reebok: una particolare Answer 4 ispirata a un classico dello sportswear italiano, le Prada World Cup. Originariamente indossata sui parquet NBA da Allen Iverson nella stagione 2000/2001, la Reebok Answer 4 è stata rivisitata da Packer per pagare tributo, come detto, alla Prada World Cup. Un modello di enorme successo proprio in quei primi anni del nuovo millennio in cui era possibile vederla spesso ai piedi dei giocatori NBA prima delle partite, in quanto il look sport/luxury veniva spesso adottato dai cestisti per aggirare le stringenti regole di dress code imposte dal commissioner David Stern, che richiedevano un abbigliamento formale a margine delle partite.

S O T H E B Y ’ S B A T T E A L L’A S T A L E N I K E A I R F O R C E 1 X LOUIS VUITTON

A circa otto mesi dalla sfilata di presentazione della SS 22, Louis Vuitton ha finalmente reso disponibile una delle 47 diverse versioni della Nike Air Force 1 concepite da Virgil Abloh, scegliendo un metodo di release molto particolare. In partnership con Sotheby’s, la maison ha messo all’asta 200 paia di Nike Air Force 1 realizzate in canvas marrone con un mix di pattern monogram e damier nel laboratorio veneto di Flesso d’Artico. Ogni paio, accompagnato da una valigia in pelle arancione, è stato presentato con un prezzo di partenza di $2000. Le sneakers disponibili hanno raccolto un totale di circa 25,3 milioni di dollari interamente devoluti al “Post-Modern” Scolarhship Fund, con un prezzo medio di vendita vicino ai $125.000 contro la previsione iniziale di circa $60.000 al paio. La taglia più cara, un US5, è stata venduta per $352.800 mentre la più economica, un US6.5, per “soli” $75.600.

U N A PA R T N E R S H I P I N E D I TA PER BIRKENSTOCK E DIOR

Durante la presentazione della collezione FW 22 di Dior curata da Kim Jones non è di certo passato inosservato il risultato della nuova partnership tra la maison parigina e Birkenstock. Ai piedi dei modelli in passerella sono finiti diversi colori dei sandali Milano e Tokio rivisitati per Dior da Thibo Denis, senior shoe designer della maison. Proprio Thibo, sempre molto attivo sui social, è stato il primo a mostrare le Birkenstock x Dior nella loro interezza: la tomaia in lana grigia e nera è stata arricchita dall’utilizzo delle ormai classiche Cobra Buckle introdotte dal creativo, dettaglio che, insieme al battistrada completamente ridisegnato per includere il pattern oblique di Dior, rende unica questa collaborazione inattesa.

U N A LT R O C A P I T O L O P E R L A S A G A D I S AU CO N Y E F E AT U R E

Saucony e Feature hanno unito ancora una volta le forze per aggiungere una nuova sneaker all’“High Roller Pack”. La collezione prende il nome dai grandi scommettitori che popolano i Casinò di Las Vegas, città che ospita Feature e ha ispirato molte delle sue collaborazioni. Ogni sneaker che compone l’”High Roller Pack” è identificata da una fiche di diverso valore e l’ultimo capitolo di questa lunga saga è dedicato al gettone da $5000. La base scelta è la Shadow 6000, realizzata in questo caso con un insolito mix di materiali che riprende il look opulento dei vecchi Casinò della Strip e include cavallino, patent leather, velluto, suede e pelle pieno fiore in tonalità tra il marrone, il rosa e il verde.

— 60 —


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.