D.A. ITALIA 18 Special

Page 18

IL MERCATO DEL VENDING Panino Center consolida la posizione nel canale vending

sua

[ produttori ]

+++ Panino Center è una importante realtà industriale trentina che da più di 20 anni ha costruito, con costanza e passione, una solida posizione di mercato nella produzione di panini e tramezzini. Sviluppatasi in origine nel settore dell’Ho.Re.CA e del catering, è da quattro anni impegnata anche nel settore del vending e, grazie ad un prodotto studiato appositamente per andare incontro alle esigenze della distribuzione automatica, si sta sempre più affermando anche in questo canale. Oggi Panino Center ha un modernissimo stabilimento di produzione a Lavis (in via di completamento proprio in questi giorni) in grado di garantire una produzione di ben 120mila panini al giorno. D.A. Italia si è recata presso la sede di Panino Center e ha intervistato il management dell’azienda: Berni Politzki – Amministratore, Alvise Brugnera Responsabile Commerciale e Monica Tavelli – Responsabile di Prodotto.

Alvise Brugnera

Monica Tavelli

Berni Politzki

Intervista al management di Panino Center Quando avete deciso di fondare Panino Center? Panino Center nasce, come ditta individuale, nel 1984, con l’idea di offrire ai bar un servizio basato in prevalenza sui tramezzini, visto che all’epoca non era presente sul mercato il prodotto confezionato. Vendevamo ai nostri clienti dei prodotti che avevano una durata di due giorni e le consegne erano effettuate quotidianamente. All’inizio il lavoro è stato particolarmente impegnativo perché in quegli anni i bar della nostra zona non trattavano i panini e solo in pochi era possibile trovare questa tipologia di prodotto. Abbiamo incominciato l’attività con un profilo volutamente basso e non avevamo ancora l’intenzione di farne la nostra professione, però in pochi anni ci siamo dovuti ricredere. La nostra idea funzionava e l’impegno e la passione che riuscivamo a mettere in questo lavoro incominciavano a dare i primi risultati concreti. D.A.ITALIA 16

Nel 1989 abbiamo costituito una società, abbiamo iniziato a sviluppare il prodotto e ad intraprendere una serie d’iniziative che sono poi risultate decisive per la nostra successiva crescita. Vi siete affermati subito sul mercato o siete cresciuti progressivamente? La nostra crescita è sempre stata costante e non c’è mai stato un vero e proprio salto di fatturato. Nei primi anni l’attività era svolta in modo quasi occasionale, ma da quando abbiamo iniziato a lavorare in questo settore seriamente e quindi come unico impiego, l’azienda ha iniziato a crescere a ritmi costanti e questo trend è continuato fino ad oggi. Fino al 1993 la vendita ai bar era diretta, poi ci siamo dedicati solo alla distribuzione all’ingrosso, lasciando il dettaglio a dei professionisti del settore catering. La nostra volontà è stata di non lasciare mai che l’azienda cre-

scesse più di quanto fossimo in grado di guidarla con le nostre capacità. È facile ottenere più numeri ma è altrettanto semplice perdere di vista il controllo, la qualità e tutto ciò che ne consegue. Nel 1998 abbiamo acquistato l’area dove siamo situati e abbiamo costruito la prima parte dello stabilimento, siamo andati avanti per diversi anni e poi, nel 2006, abbiamo incominciato a fabbricare la parte nuova, dove è collocato un innovativo magazzino automatico e sono previste delle sale bianche ancora più evolute di quelle di cui usufruiamo adesso. Quando avete deciso di entrare nel Vending? Il nostro ingresso in questo mercato è avvenuto più o meno quattro anni fa. Abbiamo fatto una prima importante esperienza con Dolomatic Srl, un’importante azienda di gestione del gruppo Buon Ristoro operante nelle province di Trento e Bolzano, che ha la

sede vicina al nostro stabilimento produttivo. Anche grazie al suo aiuto, abbiamo deciso di entrare in un settore per noi nuovo come quello della distribuzione automatica. Abbiamo mosso i primi passi valutando come poter realizzare dei prodotti di misura idonea alla modalità distributiva di questo settore e che quindi potessero essere inseriti senza problemi nelle vending machines. Poi abbiamo fatto molti sforzi per studiare dei prodotti che potevano essere gustati freddi e risultare al contempo graditi al consumatore. Il settore del vending è un segmento strategico per Panino Center? Il Vending è un settore che sviluppa una parte del nostro fatturato, Siamo convinti che abbia delle possibilità di crescita importanti. Nel mercato sono presenti molti prodotti ma non altrettanta qualità ed è per questo che abbiamo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.