BeLeaf APRILE-GIUGNO 2022
CANNABIS E GATTI:
CASE STUDY DI UN PAZIENTE ANZIANO
cannabis medica
46
LA GUIDA DI
Giuseppe Battafarano Biotecnologo, informatore e divulgatore scientifico
I
n questo articolo sulla cannabis e gatti presentiamo l’uso delle terapie in ambito veterinario, riportando un case study di un gatto in cura dal medico veterinario e docente di Cannabiscienza, Dott.ssa Elena Battaglia.
CANNABIS E GATTI: UN’INTRODUZIONE ALLE TERAPIE Il paziente è una gatta randagia di supposti 15 anni, con artrosi a livello della colonna vertebrale e difficoltà nella deambulazione e sovrappeso. Inoltre, la gatta tende a fare una vita isolata e a dormire per la maggior parte del tempo. Scopriamo come la terapia con Cannabis Medica può aiutare questa anziana gattina a ridurre i sintomi della sua malattia e a condurre una vita migliore.
CBD FULL SPECTRUM E CANNABIS MEDICA: OTTIMIZZAZIONE DEL DOSAGGIO Per questo caso clinico, il veterinario ha deciso di iniziare la terapia con un olio al CBD full-spectrum al 5%, somministrando 2 gocce una volta al giorno per un anno e mezzo.
Questo primo approccio terapeutico ha portato ad un miglioramento dei movimenti e della deambulazione dell’animale. In seguito ad un peggioramento dei sintomi e all’avanzare dell’età, l’olio è stato somministrato per due volte al giorno, senza però notare miglioramenti. Per questo motivo il medico ha deciso di introdurre nella terapia la Cannabis Medica, scegliendo la varietà Bediol (THC 6,3% e CBD 8%). Nonostante la terapia precedente con CBD full spectrum, l’approccio al nuovo farmaco segue sempre la tecnica di dosaggio “start low, go slow”, affinché il gatto si abitui al THC. Il dosaggio iniziale consigliato è di 0,05 mg/kg/die di THC diviso in 2 somministrazioni, aumentato gradualmente fino alla dose ottimale che in questo caso clinico è di 0,16 mg/kg/die per due volte al giorno. L’estratto di cannabis in olio MCT, o altri tipi di olio, è di facile somministrazione: può essere ben dosata e aggiunta al cibo viene apprezzata dal gatto e risulta efficace.
CANNABIS E GATTI: CASE STUDY SULLA CM NEL PAZIENTE ANZIANO In seguito all’introduzione della cannabis, il gatto ha avuto un notevole miglioramento nella camminata, sinonimo della