BeLeaf Magazine - April 2022

Page 57

BeLeaf APRILE-GIUGNO 2022

LA CANAPA CHE PULISCE

57

CANAPA INDUSTRIALE COME BIOPLASTICA? LA GREEN VALLEY CIOCIARA

L

Stefano Maffei

a canapa industriale, non contenente THC, ha un’importante proprietà: la fitodepurazione, ovvero l’assorbimento e degradazione dei materiali inquinanti dai terreni. Inoltre, da essa si può derivare la bioplastica e la biomassa. In diversi comuni della Ciociaria è pronta a nascere così la nuova Green Valley italiana.

assorbire i metalli pesanti dal terreno. Inoltre, è possibile continuare ad usarla per gli imballaggi (si andrebbe così a ridurre l’impatto della plastica nell’economia e si allontanerebbero i pagamenti delle tasse per la plastica stessa). Marco Delle Cese, presidente del consorzio industriale Cosilam (partner del progetto), è intervenuto in una conferenza stampa.

La svolta di Roccasecca In tutta l’Italia, in particolare nella zona meridionale del Lazio, molti terreni sono dismessi e inutilizzabili perché hanno ospitato industrie. Esse hanno rilasciato materiali inquinanti nel terreno che non verranno assorbiti prima di decine o centinaia di anni. La soluzione a questo problema potrebbe essere la canapa industriale, in grado di assorbire e degradare i materiali inquinanti e i metalli pesanti.

“I partner scientifici li abbiamo. Enea ed Unicas sono il meglio che potessimo avere. Adesso servono partner industriali. Serve gente che abbia competenza ed esperienza nelle ricerche sulla plastica, sulla gestione del green, sulle energie. Serve chi è capace di prendere il prodotto e trasformarlo.

L’idea è nata dal sindaco di Roccasecca, Giuseppe Sacco, che ha in mente una vera e propria Green Valley ciociara che diverrebbe un polo di economia circolare. È già stato affiancato e supportato dal Cosilam (Consorzio per lo sviluppo industriale del Lazio Meridionale) e dall’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Visti gli interessanti sviluppi per il futuro, sia in termini di ecosostenibilità che di occupazione, hanno aderito altri comuni e province vicini a Roccasecca: il Comune di Cassino, di San Giovanni Incarico, di Anagni, di Ceccano, di Pontecorvo. La volontà di bonifica Roccasecca, nonostante negli anni sia stata riconosciuta come modello di discarica per risultati ottenuti e gestione, vuole essere ricordata per altro. È per questo che il sindaco, Giuseppe Sacco, sta cercando di investire tutte le sue energie sul progetto Green Valley. Lo scopo è riuscire a piantare diversi lotti di canapa industriale in grado di

Il consorzio unico darà gambe e solidità al nostro progetto. È una fortuna questa coincidenza di tempi. Inutile, in questo contesto, fare gli egoisti. Ho apprezzato i segnali che arrivano da Ceccano con il loro progetto di disinquinare la Valle del Sacco. Noi non chiudiamo le porte a nessuno. Se ci fosse la volontà di condividere i nostri sforzi noi siamo pronti a sederci e ragionare. C’è un progetto per la filiera della canapa. Mi auguro che funzioni quello. Serve un territorio che dialoghi, solo così si attirano i grandi investimenti. Se la sperimentazione andrà bene, Roccasecca sarà un’area molto attrattiva”. La chiosa finale è del sindaco Giuseppe Sacco, che sta vedendo realizzato il proprio sogno green. “Ora la Green Valley ci darà una nuova prospettiva, diversa. C’è un’opportunità di vedere le cose in maniera del tutto differente dal passato. Vogliamo guardare avanti. Io, però, voglio restare con i piedi per terra”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Consigli di lettura Quattro libri da non perdere

3min
pages 66-68

Bioedilizia e arredamento ecologico Eco arredo, la qualità dei tessuti

3min
pages 64-65

Oltre il proibizionismo Bevande alla cannabis un mercato da $6 miliardi nel 2031

1min
page 63

Natura e pace Il panico svanisce tra le foglie nessuno ha paura

3min
pages 60-62

Storia della canapa Canapa campana

5min
pages 58-59

Economia e canapa La storia di Sabrina

3min
pages 54-56

La canapa che pulisce Canapa industriale? La Green Valley ciociara

2min
page 57

La cannabis e il parlamento

17min
pages 50-53

Cannabiscienza Cannabis e gatti: case study di un paziente anziano

4min
pages 46-47

Regioni e sanità Produzione e formazione la Toscana si muove

2min
pages 39-40

La cura verde Marijuana

7min
pages 41-43

Cannabis e salute Com'è difficile curarsi

5min
pages 48-49

Europa Novità in arrivo sulla cannabis ad uso medico

2min
page 38

Cannabis e ricerca Cannabis medica: standard

6min
pages 36-37

Strain story Skywalker Og Auto un viaggio in auto verso le nuvole... e oltre

7min
pages 28-29

Piante officinali / 2 Un secolo per tornare al Medioevo: dalle streghe a Patuanelli

6min
pages 16-17

Eventi Torna Indica Sativa Trade 2022

2min
pages 21-22

Coltivazione Living soil. Perché usarlo nella tua coltivazione di cannabis

4min
page 27

Editoriale Non facciamoci spaventare

3min
pages 7-8

Consigli per la coltivazione Date di garanzie sui fertilizzanti sinonimo di qualità

3min
pages 23-24

Proibizionismo e contraddizioni Che cosa è lo Snus?

4min
pages 18-20

Legalizzazione Cannabis

3min
page 9

Piante officinali / 1 Decreto officinali

3min
page 15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.