Bergamo Salute - 2022 - 65 - marzo/aprile

Page 8

SPECIALITÀ A-Z

CHIRURGIA

Ernia inguinale Oggi si cura con la chirurgia mini-invasiva ∞ A CURA DI STEFANO OLMI

Si manifesta, in genere, con un fastidio o un dolore nella regione inguinale o nell’interno della coscia che a volte rende difficile svolgere le normali attività quotidiane. È l’ernia inguinale, una delle patologie più comuni e frequenti soprattutto tra gli uomini, colpiti otto volte di più rispetto alle donne (sebbene anche le donne ne siano affette, spesso la sintomatologia è più sfumata e non prontamente riconosciuta per via delle minori dimensioni dell’ernia e della diversa anatomia della regione inguinale). Oggi per “curarla” non servono più interventi invasivi come una volta: bastano tre piccole incisioni. Merito di una sempre maggiore “personalizzazione” delle tecniche chirurgiche e soprattutto dei progressi nel campo della chirurgia laparoscopica, che si traducono in minor stress, minor dolore postoperatorio e tempi di ripresa più rapidi.

SE L’ADDOME “FUORIESCE” DALLA SUA SEDE NATURALE In linea generale, per ernia d’inten8 | Bergamo Salute | Marzo/Aprile 2022

de il passaggio di contenuto addominale (intestino, colon, omento…) o semplicemente di grasso attraverso un “buco” della parete, tecnicamente chiamato “difetto di parete”. Il luogo più frequente in cui si presenta questo difetto è appunto la regione inguinale, in virtù della sua particolare funzione e anatomia: in questo caso, in genere, l’ernia è creata dalla fuoriuscita dalla sua sede naturale di una piccola parte d’intestino, nel punto in cui si trova il cosiddetto canale inguinale.

che si estende ai testicoli e alla gamba. A volte però la sintomatologia è più subdola: si presenta semplicemente come un fastidio in regione inguinale o alla radice interna della coscia, che però diventa via via sempre più limitante nello svolgimento delle normali attività. L’ernia inguinale può andare incontro a complicanze e divenire anche un’urgenza da trattare chirurgicamente entro poche ore: è il caso dell’ernia incarcerata o strozzata, situazione che si veri-

RIGONFIAMENTO E DOLORE CHE PEGGIORANO CON LO SFORZO O STANDO IN PIEDI Patologia comune soprattutto in persone giovani che lavorano o svolgono attività sportive, l’ernia inguinale si manifesta come un rigonfiamento, associato a dolore e fastidio, a livello dell’inguine (regione anatomica posta tra coscia e addome), che aumenta durante gli sforzi e in posizione eretta. Altri sintomi possono essere bruciore e sensazione di peso e dolore

PROF. STEFANO OLMI Responsabile Unità di Chirurgia Generale e Oncologica Policlinico San Marco Zingonia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Sportindoor

2min
pages 79-80

SilverTObe

1min
pages 77-78

Tecno System

2min
pages 75-76

“Together we do it”

5min
pages 70-72

Rsa Bramante

4min
pages 66-67

Centro Medico Boccaleone

2min
pages 68-69

Il lato umano della medicina

9min
pages 58-62

Malattie rare

1min
page 63

Farmacie

4min
pages 56-57

Testimonianza

2min
pages 64-65

Animali

3min
pages 48-49

Terzo settore

4min
pages 54-55

Fitness

4min
pages 43-45

News

6min
pages 50-53

Bambini

3min
pages 32-33

Dolce attesa

7min
pages 28-31

Lasagnette di primavera allo zafferano e asparagi

8min
pages 36-42

Coppia

4min
pages 24-27

Carlotta Filippi

7min
pages 14-17

Chirurgia

4min
pages 8-9

Alimentazione

4min
pages 18-19

Bergamo salute spegne 12 candeline... in salute

1min
page 7

Ginecologia

4min
pages 10-11

Brodo vegetale Un alleato in cucina, sano e gustoso

3min
pages 20-21

Otorinolaringoiatria

4min
pages 12-13

Psicologia

5min
pages 22-23
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.