Bergamo Economia dicembre

Page 52

TOP BUSINESS

GLS

«NELL’ESERCIZIO 2020/21 HA OTTENUTO UN FATTURATO DI 4,5 MILIARDI DI EURO E HA TRASPORTATO 840 MILIONI DI COLLI». PAROLA A MATTEO PIOGGIA, REGION MANAGER Tra i trend in crescita con la pandemia, c’è stato indubbiamente quello del commercio online, e con esso, di pari passo, è cresciuto il settore dei corrieri espresso. Abbiamo incontrato Matteo Pioggia, Region Manager di GLS per la regione Milano. GLS è uno dei principali player di corriere espresso in Italia, come si è evoluta la sua presenza sul territorio nazionale e regionale? Distinguendosi per la qualità dei servizi offerti, la nostra azienda ha assistito a un notevole aumento dei volumi di spedizione, che vengono gestiti attraverso un network capillare di 159 Sedi. GLS, infatti, fornisce servizi di spedizione in tutti i 7.904 comuni italiani, incluse piccole realtà commerciali presenti su tutto il territorio. Per andare incontro alle esigenze di flessibilità richieste dall’evoluzione del mercato e-Commerce, abbiamo studiato e reso disponibili delle soluzioni digitali che rendono autonomo il destinatario nella scelta di data e luogo di consegna. Inoltre, stiamo attivando una rete di GLS Parcel Shop, ovvero negozi o attività commerciali che diventano dei veri e propri punti di ritiro per i destinatari: noi consegniamo i pacchi ai Parcel Shop e chi deve ritirare un pacco può farlo comodamente presso queste strutture, durante il normale orario di esercizio (in alcuni casi anche sabato e domenica). 52

Parlando proprio di livello regionale: recentemente avete inaugurato una nuova sede a Bergamo e un polo logistico ad Albino. La provincia di Bergamo necessita di investimenti e strutture in grado di far fronte alla crescita dei volumi delle spedizioni sul territorio. La Sede di Bergamo, inaugurata nel 2018, è situata nel comune di Stezzano (fronte autostrada A4 all’altezza del “Kilometro rosso”). Con i suoi 4.500 Mq di magazzino e 65 ribalte per il carico e lo scarico di ogni tipo di automezzo, posizionate su tre fronti della struttura, questa sede ha tutto quel che serve per affrontare le sfide presenti e future legate allo sviluppo del commercio online. La sede di Albino, situata in via Serio 7, inaugurata lo scorso novembre, costituisce un punto di riferimento per tutta la Val Seriana, con uno spazio di 1.600 Mq di magazzino (più che raddoppiato rispetto alla precedente struttura) e moderne attrezzature per lo smistamento e la movimentazione delle merci. La decisione di GLS di investire nella realizzazione di questo nuovo polo logistico nasce dalla necessità di stare al passo con la crescita economica della valle, che ha saputo reinventarsi e cogliere le diverse opportunità di sviluppo. Le aziende clienti di quell’area hanno la possibilità di vendere online e consegnare le merci direttamente in Sede affinché vengano spedite il giorno seguente o, se preferiscono, possono predisporre il

ritiro delle spedizioni in fermo deposito al mattino perché vengano consegnate in Sede la sera e successivamente ai destinatari, per essere più competitivi nel mercato di riferimento. Quali sono al momento i numeri di GLS a Bergamo, in Italia e nel mondo? Abbiamo clienti in oltre 41 Paesi. Grazie alla rete distributiva nazionale e internazionale e alla forte conoscenza del mercato locale, GLS offre ai propri clienti servizi flessibili e personali in tutta Europa e non solo. Il Gruppo opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli USA. GLS dispone di 88 centri di smistamento centrali e regionali e di circa 1.600 Sedi, supportati da circa 35.000 mezzi per l’ultimo miglio e circa 4.600 mezzi di linea per le lunghe distanze. Nell’esercizio 2020/21 GLS ha ottenuto un fatturato di 4,5 miliardi di euro e ha trasportato 840 milioni di colli. GLS è presente in Italia con 159 Sedi e 13 centri di smistamento e serve quotidianamente più di 159.000 clienti, grazie agli oltre 7.815 mezzi per le consegne. Nella provincia di Bergamo, GLS è


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.