Biancoscuro Art Magazine #45

Page 16

biancoscuro

Peter Halley Lo spazio umano di Mario

Gambatesa

I

l Museo Nivola, a Orani, dal 29 marzo scorso al prossimo 20 giugno (se il Dpcm lo consentirà) ospita le opere di Peter Halley, artista americano e figura centrale nel movimento neoconcettualista degli anni ‘80. La mostra, a cura di Giuliana Altea, Presidente della Fondazione Nivola e Antonella Camarda, Direttrice del Museo Nivola, mette in evidenza l’operato artistico di Halley. Pittore, scrittore, docente ed editore, Peter Halley nasce il 26 settembre 1953 a New York. Inizia gli studi alla Philips Academy di Andover, nel Massachusetts, che frequenta dal 1967 al 1971. In questo pe-

riodo Halley avverte l’influenza del testo Interaction of Color del 1963 di Josef Albers, artista del Bauhaus (1919-1933)

poi trasferitosi al mitico Black Montain College, che costituirà un punto di riferimento per tutto il suo lavoro. Dal 1973 abita a New Orleans, dove viene stimolato dall’atmosfera cosmopolita della città. Nello stesso anno inizia a imSopra e a sinistra: Peter Halley Heterotopia II installation view interior view Greene Naftali Gallery New York, 2019 In alto a destra: Peter Halley A Perfect Plan 2020, acrylic, fluorescent acrylic and Roll-a-Tex on canvas 74x108.5 inches A destra: Peter Halley Heterotopia I installation view presented by Flash Art Magazine and the Accademia di Belle Arti di Venezia Magazzini del Sale no. 3, Venice, IT (curated by Gea Politi), 2019

14

BIANCOSCURO RIVISTA d’ARTE Ordina la versione cartacea o PDF su https://artshop.biancoscuro.it Uffici stampa, gallerie ecc. possono chiedere il PDF gratuito a info@biancoscuro.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.