Blaulicht 1/2021

Page 39

ATTREZZATURA

Giubbotti protettivi per le forze di intervento » Autore: Jörg Rothweiler

Attrezzati per difendersi da coltelli e proiettili Da quando il rispetto per le forze d’intervento del girofaro blu è diminuito, aumenta il numero di «operazioni dinamiche di rischio» in cui le forze d’intervento si trovano inaspettatamente in situazioni minacciose. In quel caso, i giubbotti protettivi sono più che utili. Numerose istituzioni AOSS si affidano ai prodotti del produttore belga Seyntex N.V. Se la crescita della sua attività non fosse la conseguenza di uno sviluppo negativo a livello sociale, Armin Landolt, fondato­ re e proprietario di Action-Sport ­L andolt AG con sede a Matten, vicino a Interlaken, ne sarebbe senz’altro felice. Dal 2017 im­ porta giubbotti protettivi dal produttore belga Seyntex N.V., progettati apposita­ mente per lui per conto delle istituzioni svizzere del girofaro blu, e gli affari vanno a gonfie vele, come afferma Landolt: «Na­ turalmente trovo spiacevole e inaudito che sempre più autorità e organizzazioni attive nel campo del salvataggio e della sicurezza (AOSS) debbano acquistare giubbotti protet­ tivi per tutelare le loro forze d’intervento. ­D’altro canto, siamo felici che numerose is­ tituzioni AOSS svizzere si affidino ai prodotti di Seyntex che importiamo». Secondo Chris­ toph Gilgen, direttore delle vendite di ActionSport Landolt AG, i giubbotti protettivi di Seyn­ tex sono già impiegati dalla polizia cantonale di Berna, Zurigo, Friburgo e Sciaffusa, dalla polizia comunale di Winterthur, Baden e Dü­ bendorf, dalla polizia della regione Pfäffikon (dall’ex unione della polizia municipale di Fehr­ altorf-Russikon-Pfäffikon), dal servizio di polizia locale della città di Biel, dall’ispettorato di poli­ zia di Berna, dal servizio di salvataggio Schutz &­R ­ ettung Zürich e da varie imprese private ope­ ranti nel campo della sicurezza.

» I giubbotti di protezione della Polizia cantonale di Zurigo pesano meno di 3 kg e offrono una protezione contro gli attacchi con coltelli e proiettili di pistole fino ad un calibro di 9 mm.

©

Polizia cantonale di Zurigo

Protezione composta individualmente I giubbotti protettivi Seyntex sono attualmente offerti in tre versioni: primo, come giubbotto combinato con protezione anti-pugnalata della classe di protezione K1 e con protezi­ one balistica della classe «VPAM 3»; secondo, come mo­ dello separabile con le stesse due classi di protezione; ter­ zo, come versione combinata che protegge anche dagli at­ tacchi con armi simili a spine della classe «D1» (altro sulle classificazioni nel riquadro informativo). I giubbotti sono prodotti e sviluppati dalla Seyntex, azienda con sede a Aal­ ter, in Belgio. Questa è stata fondata nel 1908, impiega in tutto il mondo circa 1’200 collaboratori e produce da oltre 100 anni i prodotti tessili per utenti nei settori militare, di

polizia, protezione e salvataggio e pompieri, dai calzini militari agli indumenti ad alta visibilità e agli zaini alle tende, reti mimetiche, tute protettive NBC e giubbotti protettivi. Per questi, il produttore, che può vantare oltre 50 anni di esperienza nel campo della balistica morbida, si affida a tessuti speciali collaudati di rinomati produttori come Du­ Pont (Kevlar, Nomex) e plastiche moderne. «L’esperienza pluriennale e i propri laboratori di balistica e ricerca aiuta­ no Seyntex a ottenere vantaggi decisivi», spiega Gilgen. «Ad esempio, i giubbotti di protezione da noi importati, i quali costituiscono un migliore sviluppo del sistema “Columbus” di Seyntex, pesano solo 3 kg nella misura L e sono pertan­ to molto leggeri. Inoltre, sono sottili, estremamente flessi­ bili, particolarmente piacevoli da indossare e piuttosto discreti. Inoltre, possiamo anche proporli come modello blaulicht | gyrophare bleu | girofaro blu

35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Anteprima, agenda e impronta

3min
pages 78-80

Il primo assassino condannato grazie ad una profilazione del DNA

5min
pages 75-77

Le premier meurtrier confondu à l’aide du profilage d’ADN

6min
pages 73-74

Niente aria cattiva nelle aree di servizio: Filtro d’aria d’ambiente contro il coronavirus

13min
pages 63-69

Der erste mittels DNA Profiling überführte Mörder

5min
pages 70-72

Keine dicke Luft in Diensträumen: Raumluftfilter gegen das Coronavirus

2min
page 61

L’impronta genetica nel mondo forense: analisi genetica ieri, oggi e domani

13min
pages 56-60

Un air pur dans les locaux de service : Purificateurs d’air ambiant contre le coronavirus

3min
page 62

Der genetische Finger abdruck in der Forensik: Genanalyse gestern, heute und morgen

9min
pages 48-51

Lavorare in sicurezza con un dispositivo affilato: Dispositivi di protezione individuale di STIHL

6min
pages 46-47

Le forze d’intervento del girofaro blu sotto i

15min
pages 26-31

Sicher arbeiten mit scharfem Gerät: Persönliche Schutzausrüstung von STIHL

5min
pages 42-43

Giubbotti protettivi per le forze di intervento: Attrezzati per difendersi da coltelli e proiettili

8min
pages 39-41

Blaulichtkräfte im Rampenlicht

12min
pages 15-21

Les forces d’intervention d’urgence sous les feux des projecteurs

12min
pages 22-25

Travailler en toute sécurité avec des outils tranchants : Équipement de protection individuelle de STIHL

7min
pages 44-45

Schutzwesten für Einsatzkräfte: Gerüstet gegen Messer und Projektile

6min
pages 32-34

Gilets de protection pour les forces d’intervention : Équipés pour affronter les couteaux et les projectiles

11min
pages 35-38
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.