Blaulicht 2/2021

Page 51

TEST E TECNICA

Rapporto di guida Volvo V60 T6 eAWD Recharge » Autore: Jörg Rothweiler

Il genio del risparmio dell’estremo Nord La Volvo V60 offre quello che sia famiglie che uomini d’affari desiderano: più spazio, comfort, sicurezza e variabilità. Come ibrido plug-in, dovrebbe percorrere circa 50 chilometri esclusivamente con energia elettrica, essere più veloce di quanto consentito dalla polizia grazie ai suoi 340 CV di potenza e consumare solo da 1,7 a 2,0 l/100 km secondo la WLTP (procedura di prova per veicoli leggeri armonizzata a livello mondiale). Che sia davvero così? Noi l’abbiamo provata. Chi guida una Volvo vive l’understatement, anche nella Volvo V60. Particolarmente elegante con il suo rivestimento in lamiera bianco, larga 1,85 m, si erge su 1,43 m e si estende per 4,76 m. «A chi servono i 18 cm in più della V90, esteticamente anche meno sportiva?», ci si potrebbe chiedere. Inoltre, il portabagagli della Volvo V60 offre da 529 a 1’441 litri di spazio e chi è seduto dietro ha ampia libertà per le gambe. La risposta: persone più alte, per via del tetto piatto e pendente sul retro. Gli adulti alti fino a 1,85 m si siedono in modo confortevole anche nella V60 e i bambini sono al sicuro, grazie agli attacchi Isofix. La musica, naturalmente, risuona a meraviglia nella fila anteriore. Ci si accomoda su sedili perfettamente sagomati, multipli e regolabili su un’ampia area, come se si fosse in seno ad Abramo, anche se un po’ “vicini all’asfalto”.

Comfort, eleganza e qualche complicazione

Tra l’altro, come mai lo schermo è montato in posizione verticale invece che orizzontale? Analogamente, le prese d’aria assolverebbero alla loro funzione anche in formato S invece di XXL. Nella configurazione attuale, il «cielo» nella modalità 3D del display di navigazione riempie quasi metà del display e la mappa (che è realmente importante) rimane piccola.

©

Jörg Rothweiler

Ci si sente comunque in buone mani. Le porte si chiudono con un colpo netto, senza sbattere, tremare o cigolare. Gli interni curati sono ben realizzati, occhi e mani beneficiano del comfort dei materiali in pelle, legno, alluminio e plexiglass, in tipico stile scandinavo. L’autonomia può piacere o meno. Le discussioni sul gusto vanno lasciate da parte.

Il giudizio sul sistema di Infotainment non è una questione di stile personale: funzioni ottimali ma operabilità lacunosa. Gli svedesi realizzano cose intelligenti come gli schienali posteriori ripiegabili elettricamente dal bagagliaio con la semplice pressione di un pulsante, l’hotspot WiFi standard e un gancio per mantenere aperto il fondo del bagagliaio; poi, però, installano un sistema di controllo con un display touch che si scorre verso il basso, a sinistra e a destra per visualizzare innumerevoli livelli di menu. Il tutto è stancante e poco intuitivo, i tasselli di comando sono troppo piccoli e la visibilità del display può risultare scarsa, a seconda dell’incidenza della luce. Il display touch va operato anche per le azioni base, come regolare il climatizzatore, e spesso servono più passaggi. Solo per disattivare volante e sedili riscaldabili, ne occorrono ben 8. Decisamente troppi, cari ingegneri. Questo sistema comporta regolari distrazioni e, pertanto, contraddice in toto l’approccio di sicurezza pubblicizzato da Volvo.

blaulicht | gyrophare bleu | girofaro blu

49


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Anteprima, agenda e impronta

3min
pages 78-80

Zuerst die Notdurft – dann der Notruf: Menschen in Not entwickeln verblüffenden Ideenreichtum, um Retter auf sich aufmerksam zu machen

5min
pages 71-72

Legge federale sulle attività informative: La Svizzera diventerà uno Stato ficcanaso?

8min
pages 68-70

D’abord les besoins, ensuite le besoin d’aide : les hommes en situation d’urgence font preuve d’une inventivité stupéfiante pour attirer l’attention des sauveteurs

6min
pages 73-74

Prima l’urgenza, poi la chiamata d’emergenza: nelle situazioni di emergenza, le persone sviluppano una ricchezza di idee da lasciare sbalorditi pur di attirare su di sé l’attenzione dei soccorritori

5min
pages 75-77

La loi sur le renseignement : La Suisse se transforme t elle en un État fouineur ?

8min
pages 66-67

Nachrichtendienstgesetz: Wird die Schweiz zum Schnüffelstaat?

5min
pages 64-65

Rapporto di guida Volvo V60 T6 eAWD Recharge: Il genio del risparmio dell’estremo Nord

25min
pages 51-63

Fahrbericht Volvo V60 T6 eAWD Recharge: Der noble Sparfuchs aus dem hohen Norden

6min
pages 45-47

Rapport de conduite du Volvo V60 T6 eAWD Recharge Le véhicule chic et économique venu du grand Nord

8min
pages 48-50

La communication de sécurité 4.0 : La communication mobile pour les forces d’intervention

10min
pages 38-40

Comunicazione di sicurezza 4.0: La comuni cazione mobile per le forze d’intervento

9min
pages 41-44

Sicherheitskommunikation 4.0: Mobile Kommunikation für Einsatzkräfte

11min
pages 31-37

Marco Cortesi spiega i 10 punti a cui le forze d’intervento del girofaro blu dovrebbero prestare maggiormente attenzione

17min
pages 24-30

Marco Cortesi erläutert, auf welche 10 Punkte Blaulichtkräfte bei der Kommunikation achten sollten

13min
pages 12-17

Marco Cortesi explique les 10 points que les forces d’intervention d’urgence devraient prendre à coeur dans leur communication

17min
pages 18-23
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.