TEST & TECNICA
La soluzione software E3 di Ethelred » Autore: Jörg Rothweiler
Gestire la propria forza lavoro in modo mirato, grazie al know-how svizzero maturato in 40 anni Le forze di pronto intervento sono in azione ventiquattr’ore su ventiquattro, tuttavia non sanno mai quando verrà chiesto loro di agire. A ogni modo, bastano pochi minuti e compaiono sul luogo dell’accaduto. Affinché ciò funzioni perfettamente, una programmazione esatta è imprescindibile. Ecco perché molte forze di pronto intervento si affidano al software «E3» dello specialista di Basilea Ethelred AG. In Svizzera e nei Paesi limitrofi, sono centinaia le aziende con molte migliaia di dipendenti, nonché numerosi servizi di soccorso ed emergenza istituzionali, che si affidano al software di gestione della forza lavoro «E3» della svizzera Ethelred AG. Nata 35 anni fa, dalla Haas + Wollmann fondata 5 anni prima, oggi impiega 25 collaboratori e si è specializzata nello sviluppo di software standard per la pianificazione del personale e degli impieghi, la registrazione di tempi e prestazioni, la gestione della formazione e della qualità, nonché dei dati aziendali e degli accessi.
Un concept modulare per il massimo della flessibilità Il software standard «E3», sviluppato internamente da Ethelred, disponibile in più lingue e utilizzabile sia nella versione fissa che mobile, viene considerato dagli esperti come una
Elevata flessibilità, scalabilità e orientamento al futuro È proprio quest’ultimo aspetto di cui godono al massimo corpi di Polizia, Vigili del fuoco, organizzazioni di salvataggio e sicurezza, sottolinea Monique Haas-Fischer, Responsabile amministrativa della Ethelred AG: «Le forze di pronto intervento hanno bisogno di soluzioni personalizzate e con ‹E3› è possibile configurare perfettamente anche le necessità più altamente specifiche di tali organizzazioni. Inoltre, l’‹E3› può essere sempre adattato ai requisiti in continuo cambiamento. In questo modo, alle forze di pronto intervento consegniamo soluzioni che crescono con loro, a favore della sicurezza dell’investimento e a prova di futuro.»
Jörg Rothweiler
A questo si aggiunge il fatto che il software standard «E3» , utilizzabile sulle piattaforme più disparate e assolutamente parametrabile, è in grado di coprire qualsiasi modello istituzionale si voglia, proprio come spiega Daniel Haas: «Il nostro software viene infatti utilizzato nel commercio, nel settore gastronomico, a livello industriale, nella pubblica sanità, nelle amministrazioni e anche all’interno delle organizzazioni dei servizi di soccorso ed emergenza. La nostra base modulare di soluzioni cresce, quindi, con ogni progetto realizzato. Ecco perché l’‹E3› si adatta a ogni tipo di sfida e a organizzazioni di qualsiasi dimensione, con dozzine di collaboratori o anche diverse migliaia.» » Monique Haas-Fischer e Daniel Haas ci spiegano le funzioni chiave del software standard «E3».
©
46
delle migliori soluzioni sul mercato. Stando a Daniel Haas, Responsabile dello Sviluppo e amministratore delegato, ci sono più motivazioni per questo: «Da una parte, possediamo l’esperienza garantita da quarant’anni di attività di sviluppo e da centinaia di progetti. Dall’altra, in qualità di azienda familiare, siamo molto agili e soddisfiamo internamente le necessità dei clienti. Soprattutto, però, sin dal primo momento abbiamo puntato su un concept modulare: tutte le funzioni, anche quelle sviluppate su richiesta del cliente, vengono realizzate come estensioni completamente integrate del software standard. In questo modo, anche senza costosi sviluppi personalizzati riusciamo a offrire soluzioni assolutamente idonee.»
blaulicht | gyrophare bleu | girofaro blu