LUCE POSTERIORE
Veicoli antincendio da aerosol » Autore: Jörg Rothweiler
Daniel Jet Drive in arrivo
©
Quando qualcosa va davvero storto, non bisogna andare tanto per il sottile. Ad esempio, quando infuria un grande incendio che non può essere estinto con mezzi convenzionali. Questo è esattamente quello che è successo negli Urali, dove i russi hanno avuto un’idea brillante: hanno montato l’esoreattore di un jet da combattimento sul telaio di un carro armato e hanno semplicemente spento il fuoco con un’enorme quantità di acqua e ancora più pressione del vento. È nato così il «turbo estintore»!
Flickr
Ai russi piacciono i veicoli grandi e appariscenti, nel traffico stradale e nelle operazioni. Per questo hanno inventato il turbo estintore, una simbiosi tra carro armato e esoreattore. Oggi, i veicoli antincendio ad aerosol su camion (ALF) sono al servizio di molti pompieri di stabilimento.
» Il motore Alfa Jet del veicolo antincendio ad aerosol «Hurricane», sviluppato in Germania nel 1980.
Il turbo estintore di «Schwarze Pumpe»
Big Wind, star della guerra in Iraq
Uno dei primi estintori turbo al di fuori della Russia fu costruito nel 1980 presso l’Istituto dei pompieri di Heyrothsberge, basato su un camion a trazione integrale ADK-70 con un motore turbogetto sovietico Klimov WK-1. Due di queste autopompe furono messe in funzione nel 1982 dal dipartimento Edifici industriali del Gaskombinat «Schwarze Pumpe» (Fusione aziendale di impronta socialista «Pompa nera» nel settore gas). Una di queste, nel frattempo installata su un telaio di camion MAN con cabina chiusa, è ancora oggi utilizzata dai pompieri della centrale elettrica a lignite Schwarze Pumpe e fornisce anche servizi preziosi in caso di incendi boschivi.
Dieci anni dopo gli ingegneri della RDT, nel 1990, gli sviluppatori ungheresi misero il motore antincendio ad aerosol «Big Wind» (ALF) su ruote, o meglio, su catene: una mostruosità telecomandata basata su un carro armato T34, dotata di due motori MIG-21 e sei ugelli d’acqua, in grado di buttare fuori fino a 830 litri di acqua al secondo. Una potenza estinguente sufficiente a spegnere molti dei quasi 1.000 pozzi di petrolio deliberatamente incendiati in Kuwait durante la guerra in Iraq (nel 1990 e 1991)! Con questo successo, «BIG Wind» ha annunciato il trionfo mondiale dei turbo estintori.
©
produttore
» L’estintore a gas di scarico ungherese «Big Wind» con due motori MIG-21, che un tempo annunciava l’avanzata trionfale degli estintori ad aerosol.
blaulicht | gyrophare bleu | girofaro blu
77