Montagne360 | Dicembre 2021

Page 24

IL FUTURO DELLA MONTAGNA

Una montagna di boschi e foreste Un patrimonio enorme, quello forestale e boschivo, che dobbiamo tramandare alle generazioni future, valorizzandone la multifunzionalità ecosistemica di Giorgio Maresi*

N

on c’è mai stato tanto bosco sulle nostre montagne come in questi anni. Un’ottima notizia, anche se legata alla realtà di un abbandono delle Terre alte e di tutte quelle attività che hanno plasmato il paesaggio sulle Alpi e sugli Appennini. In termini concreti, però, ciò vuol dire che il nostro principale (e di fatto unico) serbatoio di accumulo di CO2 è cresciuto e sta ancora crescendo naturalmente, diventando perciò una risorsa ancor più strategica nel contrasto al cambiamento climatico. Non solo più boschi, ma anche di buona qualità e 22 / Montagne360 / dicembre 2021

di grande variabilità: la particolarità della nostra penisola, protesa tra le Alpi e il Mediterraneo e con un territorio in gran parte montano e complesso, ha portato alla presenza di formazioni forestali assai diversificate e quindi ricche già in partenza di un’elevata biodiversità, a cui si aggiunge quella creata dall’uomo con le formazioni più antropizzate come i castagneti da frutto, le sugherete, i pascoli boscati. LA TRADIZIONE FORESTALE Questo patrimonio ormai davvero enorme ci

Sopra, il bosco è un serbatoio di biodiversità, la cui funzionalità ecologica è ancora da esplorare. Nella pagina a destra, in alto, per la montagna gli alberi sono economia, paesaggio, difesa idrogeologica


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Escursionismo | Viaggio intorno al mondo

8min
pages 40-45

Nomi comuni di montagna

4min
pages 84-85

Lettere

3min
pages 87-92

Fotogrammi d’alta quota

2min
page 86

Foraging

4min
pages 82-83

Libri

14min
pages 78-81

Portfolio | Come al tempo dei pionieri

2min
pages 64-71

Nuove ascensioni

6min
pages 76-77

Cronaca extraeuropea

6min
pages 74-75

Arrampicata 360°

5min
pages 72-73

Cultura | Una verità che arriva da lontano

5min
pages 62-63

Ambiente | Rimosso il pannello solare sul Dolcedorme

2min
pages 60-61

Cultura | La montagna scritta

5min
pages 56-59

Anniversari | La Sucai Torino compie 70 anni

1min
page 55

Il futuro della montagna | Montagne all’insegna di uno sviluppo sostenibile

4min
pages 26-29

Storia | L’invenzione della tradizione

5min
pages 52-54

Sostenibilità | L’autenticità di Balme e Triora

5min
pages 50-51

Escursionismo | Alla scoperta delle montagne lucane

6min
pages 46-49

Alpinismo e narrazione | La ricerca della felicità

7min
pages 36-39

Sciescursionismo | I forti della Linea Gialla

8min
pages 30-35

Il futuro della montagna | Una montagna di boschi e foreste

4min
pages 24-25

Peak&tip

4min
page 7

Il futuro della montagna | Verso la transizione energetica

4min
pages 22-23

Il futuro della montagna | Salviamo la diversità

4min
pages 20-21

Segnali dal clima | La seconda vita della Grande Muraglia Verde

2min
pages 12-13

Il futuro della montagna | Next generation Cai

3min
pages 18-19

Editoriale

3min
pages 3-6

Il futuro della montagna | Montagne e “significato”

3min
pages 16-17

News 360

12min
pages 8-11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.