ESCURSIONISMO
Viaggio intorno al mondo Tre anni per coprire il periplo della Terra: è il progetto di Nicolò, che è partito da Vicenza nell’agosto del 2020 e che festeggia, insieme a noi, il primo anno di viaggio sulle Ande peruviane testo e foto di Nicolò Guarrera
M
acigni. Ho due macigni al posto delle cosce, ogni volta che le alzo devo fare una fatica gigantesca nonostante sia più di un mese che vivo sopra i 3000 metri. E adesso che mi inerpico a 5000 e oltre, quei macigni pesano ancora di più. Perché lo sto facendo? Perché la vista oltre il crinale, il premio per questo sforzo che toglie il respiro, è il teatro di picchi che si apre davanti al Siula Grande, la leggenda di Joe Simpson: La morte sospesa. Mentre ascendo spostando il corpo con tutto il suo peso, ripenso a come sono arrivato qui. È più di un anno che sono partito, ormai. CAMMINARE, IL MIO ATTO DI LIBERTÀ Mi chiamo Nico, sono nato a Vicenza e ad agosto 2020 sono partito per realizzare il mio sogno: fare il giro del mondo a piedi. Camminare è il mio atto di libertà e la mia personale ricerca di lentezza, lasciando che le storie incontrate durante il cammino mi contaminino. È una lenta, costante e faticosa costruzione di significato ma quando arrivo a fine giornata sento dentro l’importanza e il valore di ciò che sto creando. Così è cominciata questa avventura. Il 9 agosto del 2020 ho chiuso la porta di casa dietro di me e ho cominciato a camminare, attraversando l’Europa occidentale per 3000 chilometri. Arrivo all’Atlantico. Poche settimane prima avevo deciso di raggiungere la tappa successiva, l’America, pren38 / Montagne360 / dicembre 2021
Giorno 2: vista dalla Laguna Carhucocha dal campo