Montagne360 | Dicembre 2021

Page 60

AMBIENTE

Rimosso il pannello solare sul Dolcedorme Nel Pollino, la buona pratica dell’ascolto e dell’interlocuzione con le associazioni sul territorio permette la risoluzione dei problemi e delle questioni riguardanti l’impatto ambientale delle costruzioni e degli impianti di Marco Tonelli - foto Mimmo Ippolito

P

osizionato sulla cima del Dolcedorme, un pannello solare per alimentare un sistema di videosorveglianza contro gli incendi dolosi ha sollevato alcune perplessità. Dopo la segnalazione di diverse associazioni, presenti sul territorio, tra cui il Cai Calabria e il Cai Basilicata, il Parco Nazionale del Pollino ha provveduto a rimuovere il pannello collocato sulla vetta più alta del massiccio omonimo. La costruzione era stata vista per la prima volta 58 / Montagne360 / dicembre 2021

dall’escursionista del Cai Castrovillari, Mimmo Ippolito. «Sono andato a vedere di persona, c’erano gli operai al lavoro. Ho dunque scattato delle foto che ho poi mandato sia all’Ente Parco che alle associazioni. Queste ultime si sono subito attivate per chiedere spiegazioni». La cima del Dolcedorme è famosa per essere stata sempre vergine, mai toccata da croci e da altre strutture. L’installazione invece, era di dimensioni molto rilevanti. «Certamente aver individuato, sul piano tecnico,

In alto, la cima del Monte Dolcedorme prima dell'edificazione del sistema di alimentazione. In alto a destra, il pannello solare sulla vetta più alta del Pollino


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Escursionismo | Viaggio intorno al mondo

8min
pages 40-45

Nomi comuni di montagna

4min
pages 84-85

Lettere

3min
pages 87-92

Fotogrammi d’alta quota

2min
page 86

Foraging

4min
pages 82-83

Libri

14min
pages 78-81

Portfolio | Come al tempo dei pionieri

2min
pages 64-71

Nuove ascensioni

6min
pages 76-77

Cronaca extraeuropea

6min
pages 74-75

Arrampicata 360°

5min
pages 72-73

Cultura | Una verità che arriva da lontano

5min
pages 62-63

Ambiente | Rimosso il pannello solare sul Dolcedorme

2min
pages 60-61

Cultura | La montagna scritta

5min
pages 56-59

Anniversari | La Sucai Torino compie 70 anni

1min
page 55

Il futuro della montagna | Montagne all’insegna di uno sviluppo sostenibile

4min
pages 26-29

Storia | L’invenzione della tradizione

5min
pages 52-54

Sostenibilità | L’autenticità di Balme e Triora

5min
pages 50-51

Escursionismo | Alla scoperta delle montagne lucane

6min
pages 46-49

Alpinismo e narrazione | La ricerca della felicità

7min
pages 36-39

Sciescursionismo | I forti della Linea Gialla

8min
pages 30-35

Il futuro della montagna | Una montagna di boschi e foreste

4min
pages 24-25

Peak&tip

4min
page 7

Il futuro della montagna | Verso la transizione energetica

4min
pages 22-23

Il futuro della montagna | Salviamo la diversità

4min
pages 20-21

Segnali dal clima | La seconda vita della Grande Muraglia Verde

2min
pages 12-13

Il futuro della montagna | Next generation Cai

3min
pages 18-19

Editoriale

3min
pages 3-6

Il futuro della montagna | Montagne e “significato”

3min
pages 16-17

News 360

12min
pages 8-11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.