Oinos - Vivere di vino - 2021 n.2

Page 168

oinos

produttori

Querceto di Castellina si trova nella parte nord del comune di Castellina in Chianti, al confine con Radda, – due comuni considerati storicamente i più antichi del territorio – e come tutte le terre di “frontiera” rappresenta l’incontro di realtà differenti che arricchiscono il vino di una molteplicità di sfumature conferite da terroir, clima ed esposizione. giovanna focardi nicita

L’azienda è stata fondata nel 1945 da Guido Masini, originario di Firenze, che trovò nel cuore del Chianti Classico un angolo di natura inviolata, dalla bellezza unica e pura, ideale per e allentare i ritmi. La tenuta comprendeva anche dei vigneti, dei quali solo una piccola parte delle uve era destinata alla produzione di vino a uso poco più che personale. Negli anni Settanta Guido, accortosi di non aver molto tempo da dedicare all’attività vinicola, decise d’affittare le vigne. Nel 1988 la figlia Laura, con l’aiuto del marito Giorgio Di Battista, architetto, cominciò il restauro degli edifici quattrocenteschi presenti all’interno della proprietà, trasformandoli in uno splendido complesso agrituristico con 9 appartamenti, una suite (per un totale di 40 posti letto) e una splendida piscina dalla quale si gode di un panorama mozzafiato. Alla fine degli anni Novanta il figlio maggiore Jacopo, dopo aver lavorato nel turismo per alcuni anni in giro per il mondo, ha cominciato a dedicarsi all’azienda di famiglia. L’uva che nasceva in questa zona aveva enormi potenzialità e Jacopo ebbe la felice intuizione di riprendersi la totale gestione dei vigneti, occupando-

si del reimpianto e della ristrutturazione. Nel 1998, con gran soddisfazione, viene inaugurata la cantina e imbottigliata la prima annata. Il presente vede tutta la famiglia coinvolta nella complessa conduzione dell’azienda: Laura, grande esperta di cucina, che oltre a curare un programma culinario, da anni tiene corsi di cucina, creando l’opportunità per trasmettere i valori e le tradizioni toscane. Jacopo si occupa della produzione del vino, dell’ospitalità, del marketing e delle pubbliche relazioni insieme alla moglie Mary, d’origine americana. Il figlio minore Filippo, rientrato da Parigi, si occupa della gestione dell’agriturismo. Giorgio, il padre, architetto di professione, dà un supporto per quanto riguarda la parte burocratica. Arrivando a Querceto di Castellina si ha l’impressione di esser giunti in un luogo remoto e ovattato, incastonato in un paesaggio di gran fascino, ricco di biodiversità. L’azienda, a conduzione familiare e certificata biologica dal 2012, si estende per 50 ettari, di cui 11 vitati e tre ettari a oliveto. La sostenibilità e il basso impatto ambientale sono sempre state priorità, interpretate come una responsabilità indecli-

nabile al fine di preservare questo microcosmo di rara bellezza, incontaminato e salubre. I vigneti, con un’età che va dai 23 a 12 anni, completamente circondati

Querceto

DI CASTELLINA

166


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Maison Boulard-Bauquaire, la Cuvée Mélanie

3min
pages 213-214

Rubriche

22min
pages 228-244

Mad. Japanese Dining Room

1min
pages 211-212

La storica azienda Castello di Bolgheri

11min
pages 224-227

Isola delle Falcole

9min
pages 215-217

Castello Bonaria, fascino, natura, enogastronomia

3min
pages 208-210

Ma voi vendete vino o biciclette?

2min
page 193

La campagna olivicola 2021 secondo Franci

16min
pages 200-207

Divinea: il partner tecnologico che aiuta le cantine

3min
pages 198-199

Graziana Grassini si dedica alla consulenza

7min
pages 194-197

Querceto di Castellina

32min
pages 168-183

GM, il buon caffè delGruppo Margheriti

7min
pages 184-187

Il Consorzio Vita Salernum Vites

6min
pages 190-192

Poggio il Castellare

2min
pages 164-165

Tenuta Poggio degli Ulivi

15min
pages 158-163

Cantina di Santadi

2min
pages 110-111

Il Conte Villa Prandone

3min
pages 108-109

Il Principe di Napoli ad Agerola

1hr
pages 56-95

Amira: seria preparazione professionale dei maîtres

20min
pages 44-55

I numeri di Valoritalia

6min
pages 41-43

La famiglia Lenza e l’agricoltura salernitana

20min
pages 96-105

Salcheto, la cantina sostenibile di Montepulciano

3min
page 40

Terlaner Rarity 2008

3min
page 17

Manetti confermato alla guida del Chianti Classico

3min
pages 18-19

Antonio Matani, Della conservazione dei Vini

6min
pages 36-37

VIII Granfondo del Gallo Nero

3min
pages 38-39

Enoteca Pinchiorri experience

14min
pages 20-23

Chianti Classico Card

3min
pages 26-27

E ANCORA… Perrier-Jouët e il design

11min
pages 10-16

Donne Fittipaldi al nuovo Cibrèo

2min
pages 34-35
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.