Italia Publishers 01/2020

Page 48

strategie Dopo tre decenni di attività negli imballaggi, la svolta verso gli espositori grazie al digitale di grande formato, integrato in un ecosistema di tecnologie tradizionali

La veneta Cartotecnica Rigon debutta nell’inkjet con una Agfa Jeti Tauro H3300 LED di Lorenzo Villa

L

a storia della famiglia Rigon e della loro Cartotecnica affonda le radici nell’Italia rurale del secondo dopoguerra. All’inizio degli anni Sessanta, Pietro Rigon presenta alla famiglia il progetto di rilevare l’azienda in cui è impiegato. Per supportarlo, il padre Guido vende terre di famiglia, casa e animali, e la famiglia si trasferisce a Carrè, a nord di Vicenza. Così, nel 1963, nasce lo Scatolificio Rigon.

44

«È stato il primo scatolificio in tutto il Veneto a scommettere sul cartone ondulato», commenta Fiorenzo Rigon, figlio di Pietro. Nel 1971 i Rigon rilevano lo scatolificio LA.C.O. e danno vita a LA.C.O.R., che nei decenni successivi si afferma come uno degli operatori dell’ondulato più rilevanti della regione, con attività diversificate dalle scatole americane ai fustellati, fino, più tardi, alla stampa offset. Finché nel 1998 la famiglia cede questo

ramo d’azienda a una multinazionale dell’ondulato e fonda Cartotecnica Rigon, per concentrarsi sulla produzione di packaging stampato di alta qualità. La nuova azienda nasce snella, animata dall’intraprendenza che contraddistingue la famiglia. I Rigon investono su nuove macchine da stampa, accoppiatrici, piega-incolla e fustellatrici, continuando a servire i propri clienti storici e aumentando il volume d’affari fino al traguardo dei dieci

milioni di fatturato, nel 2018. Oggi l’azienda conta 50 collaboratori ed è guidata dalla seconda generazione di Rigon, Fiorenzo, Stefano, Donatella, Manuel, Domenico e Piera. Ciascuno ha incarichi e competenze specifiche, ma tutti obbediscono ‖ In alto: a sinistra, la macchina da stampa Koenig & Bauer Rapida 164 installata presso Cartotecnica Rigon; a destra, la stampante digitale Agfa Jeti Tauro H3300 LED.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.