Spoiler On Line Ed. 250

Page 12

Sp o i l er 12

Per un buon bicchiere

Qualità, profumi e sapori dalla Cantina Produttori di Ramuscello e San Vito

D

i cantine che raggruppano piccole realtà viticole ce ne sono parecchie, ma quella di Ramuscello e San Vito, in provincia di Pordenone, ha davvero una marcia in più. Dopo oltre sessant’anni di vita e aver raggiunto oltre 140 soci per complessivi 720 ettari coltivati a vigneto, ed essere diventata la terza forza del Friuli Venezia Giulia, la Cantina Produttori presieduta da Gianluca Trevisan (in foto nella pagina accanto) è ora all’avanguardia nella produzione integrata di vino, con sensibile risparmio e

controllo dei fitofarmaci. Sono tre le colonne portanti che contraddistinguono la Cantina: ambiente, cooperazione e qualità. Da pochi mesi infatti alcuni soci con produzioni importanti hanno aderito al progetto di lotta integrata SQNPI - il Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata - per una gestione dei terreni il più possibile naturale, tracciata e certificata da un ente esterno. La cooperazione ha registrato un importante sviluppo negli ultimi due anni, con la Cantina molto attrattiva per altri viticoltori della zona, testimoniata dal fatto che la qualità del prodotto è apprezzata da diverse case vinicole, che imbottigliano e con il loro marchio esportano in tutto il mondo. Una quantità enorme di vino di qualità che parte quindi da Ramuscello, frazione di Sesto al Reghena - dove viene prodotto con le conoscenze e le pluriennali esperienze dell’enologo Rodolfo Rizzi - stoccato in enormi vasche in acciaio inossidabile e poi bevuto e apprezzato in Europa e oltre oceano.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.