DUINO AURISINA
Fuor i cit t à N ° 17 — S u m m er 2 02 2
triestina e padre spagnolo, entrambi scienziati, l’artista si divide tra il capoluogo giuliano e il Messico, usando l’arte come via di ricerca transdisciplinare. Dopo il battesimo di Manolo Cocho, l’Art Gallery di Portopiccolo durante l’estate ospiterà una serie di mostre accomunate dal binomio arte e scienza con l’obiettivo di creare un rapporto sempre più profondo con il territorio grazie ad una rete di collaborazioni virtuose con associazioni e imprese. In programma ci saranno i Fiori Ermafroditi dell’artista Paola Pisani, una mostra fotografica ispirata al mito di Gaia, alla Madre Terra e al mondo naturale pre-umano, a cui seguirà la Mostra Collettiva Internazionale Energie primigenie a cura di Massimo Premuda, all’interno della Rassegna “L’Energia dei Luoghi 8°Edizione – Festival del Vento e della Pietra” per arrivare a settembre con la Mostra aQua, personale della giovane artista Linda Mazzolini nell’ambito del progetto “Terra in trasformazione”, un grande evento internazionale che si terrà a Trieste al Magazzino 26 sul tema globale del cambiamento climatico. L’Agriturismo Juna di Aurisina, da tempo impegnato a creare nel suo spazio un luogo di connessione culturale e di turismo esperienziale, attiverà dei
IES, T RIEST E LIFEST YLE
di /by Maddalena Giuffrida
U
n artista di fama mondiale, che coniuga scienza e arte, testimonial d’eccezione per un progetto locale di sinergie e collaborazioni. È stato Manolo Cocho, artista multidisciplinare messicano con all’attivo più di cento mostre in tutto il mondo, ad inaugurare il nuovo programma dell’Art Gallery di Portopiccolo nella Baia di Sistiana con la sua mostra pittorica Mare primo, a cura della critica d’arte Maria Campitelli. Cocho ha presenziato anche all’apertura del “Tunnel della Pietra” con le opere di quattro giovani scultori, facendo da speciale testimone ad un ambizioso progetto di collaborazione tra Portopiccolo Art Gallery, l’Associazione culturale CASA C.A.V.E., il GRUPPO78 International Contemporary Art Trieste, Fabio Fonda, il Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina e diverse realtà del territorio. Non è un caso che l’artista messicano, la cui conoscenza scientifica è intimamente legata alla produzione artistica, abbia scelto proprio Trieste e il nostro territorio per concepire una mostra che intreccia scienza, mito, filosofia per spiegare l’origine della vita nell’universo. Manolo Cocho con Trieste ha un rapporto speciale, anzi ne incarna l’anima multietnica e scientifica: nato da madre
86
INFO www.agriturismojuna.it www.casacave.eu www.estplore.it
Arte e scienza vista mare