![](https://assets.isu.pub/document-structure/220706152146-83c17e4a3acaad060c5144f0e5c723e1/v1/8e462c4568c3588eb5883fd3f2866f20.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
42 minute read
Piacenza e provincia Pag
from Itinerari 2022
FINO AL 31 DICEMBRE 900 ANNI DELLA CATTEDRALE DI PIACENZA PIACENZA Continueranno fino al 31 dicembre 2022 gli eventi e gli appuntamenti per celebrare i 900 anni dalla fondazione della Cattedrale di Piacenza. La posa della prima pietra è, infatti, avvenuto nel 1122 e, per tutto l’anno, la Cattedrale con il Museo Kronos propone eventi, visite guidate, cineforum, conferenze, laboratori didattici, concerti, incontri e tanto altro alla scoperta della storia e della bellezza del Duomo di Piacenza e di chiese, pievi e basiliche piacentine. Tutti gli eventi sono costantemente aggiornati sul sito cattedralepiacenza.it/900anni-eventi
FINO AD APRILE 2023 500 ANNI SANTA MARIA DI CAMPAGNA PIACENZA Continuano le celebrazioni per i 500 anni dalla posa della prima pietra di Santa Maria di Campagna. Gli eventi legati alle celebrazioni continueranno poi per tutto l’anno e fino al 23 aprile 2023. Si succederanno nei mesi incontri, come i Giovedì della Basilica, concerti, appuntamenti religiosi, con la Santa Pasqua in arrivo. Il 25 giugno si ricorderanno le vittime della pandemia da Covid-19 con il Requiem eseguito da 150 Orchestra diretta da Marco Beretta. Non mancheranno aperture speciali della Salita al Pordenone, presentazioni e convegni internazionali.
LUGLIO
LUGLIO – OTTOBRE VALTIDONE FESTIVAL VARIE SEDI Da Luglio a ottobre tornano i concerti del Val Tidone Festival. Un ricco cartellone di concerti ad ingresso gratuito animerà la valle toccando vari comuni e splendidi luoghi. Parte del festival include anche il concorso suddiviso in tre divisioni: una dedicata ai giovani, una alla migliore esecuzione, una alla composizione.
12 LUGLIO SUMMERTIME IN JAZZ: FABIO CONCATO FEAT CAROVANA PIACENZA Inaugurazione dell’edizione 2022 di Summertime in Jazz. Complesso di Santa Chiara. 21:30 Ingresso gratuito. In collaborazione con Fondazione di Piacenza e Vigevano. Fabio Concato (voce), Tony Santoruvo (tromba e flicorno), Giacomo Cazzaro (sax alto), Federico Limardo (sax tenore e soprano), Giulio Tullio (trombone), Stefano Proietti (pianoforte), Andrea Albini (chitarra), Nicole Brandini (basso), Davide Di Giuseppe (batteria). Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/
MERCATINI SOTTO LE STELLE CARPANETO P.NO Nel centro storico di Carpaneto, bancarelle e negozi aperti fino a mezzanotte
13 LUGLIO ESTATE FARNESE - DEE DEE BRIDGEWATER PIACENZA Ore 21:30 a Palazzo Farnese.
LE ANIME DELLA CHITARRA - ROLF LISLEVAND CASTELL’ARQUATO 14 LUGLIO VALTIDONE FESTIVAL SANTIMENTO DI ROTTOFRENO Canti della perdita e della rinascita. Lamberto Curtoni
LE ANIME DELLA CHITARRA - FILIPPOS MANOLOUDIS CASTELL’ARQUATO MERCATINI SOTTO LE STELLE BETTOLA Bancarelle, stand enogastronomici, musica intrattenimento per adulti e bambini
SUMMERTIME IN JAZZ: DANIELE COMOGLIO QUINTET CROARA Croara - Country Club. In collaborazione con Trebbia Shire. Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/
ILLUMINO CONCERTO DI LUCE PIACENZA Area conventuale di Santa Chiara. 21:30 in collaborazione con Consulta degli studenti e Associazione Diciotto e trenta Ingresso gratuito 15 - 17 LUGLIO FESTA DELLO SPIEDINO CASTELVETRO P.NO A Castelvetro Piacentino si terrà in 4 weekend di luglio la Festa dello Spiedino, con buon cibo e divertimento per tutti.
ESTATE FARNESE - STRALUNÀ AL DATURI PIACENZA STRALUNÀ vuole portare un vento di freschezza creativa e un poco folle, stralunata, nella nostra città. Tre giorni di spettacoli di teatro e circo contemporaneo.
15 LUGLIO VENERDÌ PIACENTINI PIACENZA Concerti, spettacoli, show ed esibizioni per tre serate con tantissimi eventi all’insegna del divertimento per il ritorno dei Venerdì Piacentini dopo la pandemia.
I SAXOFONI NEL BORGO BOBBIO Federico Marzaroli, sax soprano - Gabriele Roscio, sax contralto - Nicolò de Maria, sax tenore - Valeria Bussacchini, sax baritono. Bobbio - Castello Malaspina - ore 20.45
MERCATINI SOTTO LE STELLE PONTE DELL’OLIO Bancarelle e intrattenimento lungo le vie principali della borgata
DAL MISSISSIPPI AL PO FESTIVAL – TABOO & THE SUNADOO CANT. PIANI CASTELLANI CASTELL’ARQUATO Informazioni e dettagli: www.festivaldalmississippialpo.com
LE ANIME DELLA CHITARRA - ANDREA DE VITIS CASTELL’ARQUATO 16 - 23 LUGLIO FESTIVAL ILLICA CASTELL’ARQUATO Andrà in scena, nell’incantevole cornice del borgo medioevale di Castell’Arquato, il Festival Illica, la rassegna musicale che rende omaggio all’illustre figura della librettistica d’opera e del giornalismo colto Luigi Illica, originario di Castell’Arquato. Si susseguiranno tra piazza del Municipio, giardini del museo geologico, collegiata e altre sedi, concerti, spettacoli e momenti di approfondimento dal 16 al 23 luglio per un’intensa settimana di eventi con la direzione artistica di Jacopo Brusa.
16 LUGLIO CENA BIANCA GAZZOLA
MCM ESTATE BOBBIO Week-end d’estate in Collezione Serata musicale con il trio Rumpus Room, interazione fra contrabbasso, sax soprano di Gianni Mimmo e un cacophonator. Museo Collezione Mazzolini - ore 21.00 - info@cooltour.it
LE ANIME DELLA CHITARRA -
‘‘A VOLO D’ANGELO” CASTELL’ARQUATO SERATA PRO LOCO «QUELLI CHE PONTANO» BOBBIO Bobbio - dalle ore 21.00
ROCK AROUND THE BOOK SALA MANDELLI (ALTA VALTIDONE) Serata Battisti
DAL MISSISSIPPI AL PO FESTIVAL – GRAYSON CAPPS BAND VERNASCA Informazioni e dettagli: www.festivaldalmississippialpo.com
VOCI DAL CASTELLO - MARIA, IL RESPIRO DELL’ANIMA ROVELETO DI CADEO TORNEO GIALLO “VALTER BRUNO” CANDIA DI BOBBIO Torneo di tennis. Bobbio - Loc. Candia
CARPANETO MUSIC FESTIVAL CARPANETO Milano Harp Duo ore 21.15 “Danze con le arpe”
17 LUGLIO FESTA DELLA CROCE ROSSA BOBBIO Coro Voci Bianche Città di Bobbio Direttore Maria Ernesta Scabini. Bobbio - Castello Malaspina - ore 21
VALTIDONE FESTIVAL CASTEL SAN GIOVANNI Concorsi Val Tidone - Gala dei vincitori. Premio “Enrica Prati”
DI PIEVE IN PIEVE REVIGOZZO Escursione Bettola – Pieve di Revigozzo. Programma completo: https://dipieveinpieve.it/
MERCATO AGRICOLO E DI CAMPAGNA AMICA BOBBIO Bobbio - piazza Duomo - dalle ore 9
LE ANIME DELLA CHITARRA –
“OLTRE LE SEI CORDE” CASTELL’ARQUATO DAL MISSISSIPPI AL PO FESTIVAL – SAMANTHA FISH PIACENZA Informazioni e dettagli: www.festivaldalmississippialpo.com
CONCERTO DEGLI ALLIEVI DELLA MASTERCLASS CASTELL’ARQUATO SAMANTHA FISH PIACENZA Area conventuale di Santa Chiara. 21:30 Concerto rock blues U.S.A., in collaborazione con Coop Fedro. Ingresso gratuito
MERCATINO DEGLI HOBBISTI ROVELETO DI CADEO
18 - 25 LUGLIO MOSTRA MACCHINE CAFFÈ CIMBALI BOBBIO Mostra di macchine per caffè espresso da inizio ‘900. Bobbio - Porticato di Piazza Santa Fara
19 LUGLIO VALTIDONE FESTIVAL GRAGNANO T.SE Alessandro Preziosi - Carlo Guaitoli. Otello dalla parte di Cassio
ESTATE FARNESE - ANNA FOGLIETTA PIACENZA
MERCATINI SOTTO LE STELLE CARPANETO P.NO Nel centro storico di Carpaneto, bancarelle e negozi aperti fino a mezzanotte
20 - 24 LUGLIO DAL MISSISSIPPI AL PO FIORENZUOLA D’ARDA Da mercoledì 20 a domenica 24 luglio torna, a Fiorenzuola d’Arda, anche nel 2022, il festival Dal Mississippi al Po. Grandi artisti e serate per il festival blues tra buona musica e divertimento. L’appuntamento è in piazza Molinari. Organizza la cooperativa Fedro.
20 LUGLIO GRUPPO ENERBIA PIACENZA Area conventuale di Santa Chiara. 21:30 Viaggio in Italia lungo la via Francigena Concerto recital in collaborazione con Associazione Vie del Sale. Ingresso gratuito
SUMMERTIME IN JAZZ: MUSICA DA RIPOSTIGLIO VERNASCA …perché da camera ci sembrava eccessivo…! Vernasca - Antica Pieve. Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/
21 LUGLIO ESTATE FARNESE – ALE & FRANZ PIACENZA Palazzo Farnese. Dire, fare, scappare.
MERCATINI SOTTO LE STELLE BETTOLA Bancarelle, stand enogastronomici, musica intrattenimento per adulti e bambini ADUNATA ALPINI “150 CIME” BOBBIO Bobbio - Chiostro di S. Colombano - ore 20
22 LUGLIO CONCERTO VITTORIO VACCARO GAZZOLA
ROCK AROUND THE BOOK GENEPRETO (ALTA VALTIDONE) Serata Battiato
MERCATINI SOTTO LE STELLE PONTE DELL’OLIO Bancarelle e intrattenimento lungo le vie principali della borgata
SUMMERTIME IN JAZZ: GUERZONCELLOS TERMINE GROSSO (TRAVO) Termine Grosso (Travo) - Teatro Organico. In collaborazione con Organico Perduca. Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/
22 - 24 LUGLIO IRLANDA IN MUSICA BOBBIO Rassegna di musica irlandese con stand gastronomici, piatti e birre irlandesi. Venerdì 22: Talamh Folkamiseria. Sabato 23: Stewart, Damei & Lombardi Trio. Bobbio - Piazza San Colombano dalle 20.45
TOMATO FESTIVAL PODENZANO Street food, giostre per i più piccoli ed eventi per festeggiare Re Pomodoro. Domenica spettacolo con Marta e Gianluca da Zelig. Sempre domenica le tradizionali bancarelle lungo via Montegrappa
SUN ROCK FESTIVAL SARMATO Dal 22 al 24 luglio torna l’appuntamento con il rock e la musica a Sarmato con il Sun Rock Festival. Per tre serate all’insegna del divertimento per vivere al meglio l’estate.
FESTA DELLO SPIEDINO CASTELVETRO P.NO A Castelvetro Piacentino si terrà in 4 weekend di luglio la Festa dello Spiedino, con buon cibo e divertimento per tutti.
23 LUGLIO ESTATE FARNESE – DA VIVALDI A MORRICONE PIACENZA Ore 21:00 – Lirica – cortile Palazzo Farnese
250 ANNI DELLA CANTINA MALASPINA BOBBIO Concerto di musica. Bobbio - Corte di Palazzo Malaspina - ore 20.30
VOCI DAL CASTELLO - LELLA COSTA CADEO
SUMMERTIME IN JAZZ: TIZIANO CHIAPELLI & MEDITANGO ENSEMBLE MORFASSO Guest: Gianni Azzali al sax soprano e flauto. Morfasso – Piazza. Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/
BOBBIO CLASSIC – AUTO STORICHE BOBBIO Allenamento con tubi su strade chiuse oppure Giro turistico a quiz. Bobbio - dalle ore 17 - info@bobbiopenice.it
MERCATINI DEL RIUSO BOBBIO Oggetti da barattare o da vendere. Bobbio - Piazza Duomo - dalle ore 18
24 LUGLIO FESTA DI SANT’ANNA MISSANO DI BETTOLA Domenica 24 luglio appuntamento con la Festa di Sant’Anna, dalle 15:30, sul monte omonimo, a Missano di Bettola. Dopo la S. Messa merenda per tutti i partecipanti.
ALLA SCOPERTA DI BOBBIO E DEL SUO MONASTERO BOBBIO Visita guidata alla scoperta di Bobbio medioevale. Bobbio - ritrovo presso IAT. Info e prenotazione al 351.7221207 - info@cooltour.it
MERCATINO DELL’USATO CASTELVETRO PIACENTINO Ogni quarta domenica del mese torna a Castelvetro Piacentino, nel quartiere Longo il tradizionale appuntamento con il Mercatino dell’’usato per tutta la giornata.
BOBBIO CLASSICA BOBBIO Meet sulla composizione contemporanea per pianoforte Incontro con i compositori Sonia Bo, Anne Marie Turcotte, Federico Gardella - Pianoforte Maria Laiza Bobbio - Auditorium Philippe Daverio - ore 18 - Recital pianistico di Michele Campanella. Bobbio - Chiostro dell’Abbazia di S. Colombano - ore 21.30
DI PIEVE IN PIEVE VERNASCA Show cooking “Pane del Contadino” . Programma completo: https://dipieveinpieve.it/
VALTIDONE FESTIVAL PIOZZANO Iguazù Acoustic Trio - Paola Folli
MCM ESTATE BOBBIO Week-end d’estate in Collezione Incontro con Pier Francesco Majorino, autore di Sorella Rivoluzione. Museo Collezione Mazzolini - ore 18.30 con aperitivo - info@cooltour.it
LE CHIESE ROMANICHE SCOMPARSE, SPECIALE 900 ANNI PIACENZA In occasione dei 900 anni della Cattedrale, torna “Chiese scomparse” con un’edizione speciale ed inedita, interamente dedicata alla grande stagione del romanico! Come noto, nel centro storico di Piacenza esistevano otto chiese tra riconvertite e perdute che hanno tratto ispirazione dal cantiere del Duomo, o che vi hanno visto lavorare le stesse maestranze. Di quel florido periodo restano oggi preziose tracce, che meritano una giusta messa a fuoco. Info: https://cattedralepiacenza.it/
DI PIEVE IN PIEVE BOBBIO Sorella rivoluzione. Programma completo: https://dipieveinpieve.it/
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO CAORSO 25 LUGLIO SUMMERTIME IN JAZZ: MAX DE ALOE QUARTET CASTELL’ARQUATO “Puccini - Lirico Incanto” . Castell’Arquato - Piazza del Municipio. Info: www.piacenza26 LUGLIO VALTIDONE FESTIVAL PIACENZA Complesso di Santa Chiara. Frida en Silencio Varela – Lugo – Brancale Marcotulli – Tavolazzi
MERCATINI SOTTO LE STELLE CARPANETO P.NO Nel centro storico di Carpaneto, bancarelle e negozi aperti fino a mezzanotte
27 LUGLIO VALTIDONE FESTIVAL SEMINÒ DI ZIANO Stochelo Rosenberg Salvatore Russo Trio
ESTATE FARNESE – TOQUINHO IN CONCERTO PIACENZA Ore 21:00 – cortile Palazzo Farnese
SUMMERTIME IN JAZZ: BANDAKADABRA TRAVO Travo - Piazza Trento. Concerto itinerante Info: www.piacenzajazzclub.it/summertimein-jazz/
GIOCHI DELLA GIOVENTÙ – BIMBINTREBBIA BOBBIO Gare di nuoto, canoa e canoa palla per bimbi dai 6 ai 13 anni. Bobbio - loc. Berlina dalle 15.00 - iscrizione gratuita
ROCK AROUND THE BOOK CAMINATA (ALTA VALTIDONE) Giacomo Spotti presenta “Ritratti di una maglia”
28 LUGLIO TORNEO SOCIALE “STEFANO ROSSI” CANDIA DI BOBBIO Inizio dello storico torneo di tennis. Bobbio - Loc. Candia
MERCATINI SOTTO LE STELLE BETTOLA Bancarelle, stand enogastronomici, musica intrattenimento per adulti e bambini
29 LUGLIO MCM ESTATE BOBBIO
Week-end d’estate in Collezione Spettacolo teatrale Tina e Frida. Il corpo ingrato, in collaborazione con Cantiere Simone Weill. Museo Collezione Mazzolini - ore 21.00 info@cooltour.it
ROCK AROUND THE BOOK PECORARA (ALTA VALTIDONE) Radio Libere
BOBBIO CLASSICA: QUINTETTO D’ARCHI “5 STRINGS” BOBBIO Viaggio musicale dal Rinascimento ad oggi. Bobbio - Castello Malaspina - ore 21.00
SUMMERTIME IN JAZZ: GIULIANO LIGABUE CORTEMAGGIORE Concerto in piazza Patrioti con Giuliano Ligabue Swing Band. Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/
MERCATINI SOTTO LE STELLE PONTE DELL’OLIO Bancarelle e intrattenimento lungo le vie principali della borgata
29 - 31 LUGLIO TRAVO BALAFOLK TRAVO Il Parco Neolitico-Archeologico di Travo apre le porte alla musica contemporanea con tre concerti: Frankie Gavin & De Dannan venerdì 29 luglio, Max Gazzé sabato 30 luglio e Giancane domenica 31 luglio.
30 LUGLIO – 13 AGOSTO BOBBIO FILM FESTIVAL BOBBIO Festival Cinematografico diretto da Marco Bellocchio. Bobbio - Chiostro Abbazia di San Colombano. Realizzato da Fondazione FareCinema - Comune di Bobbio - Regione Emilia Romagna, Fondazione di Pc e Vigevano. Comitato di direzione artistica: Marco Bellocchio, Pier Giorgio Bellocchio, Enrico Magrelli, Paola Pedrazzini.
30 LUGLIO – 14 AGOSTO LA SORELLANZA TRA LE ARTI BOBBIO Esposizione di opere e manufatti artigianali. Bobbio - Torrino del Castello. Artisti e artigiani under 30 della Val Trebbia
30 LUGLIO SHOPPING NIGHTS BOBBIO Aperture serali delle attività commerciali. Bobbio - centro storico
VALTIDONE FESTIVAL CASTELNOVO DI BORGONOVO V.T. Simona Bencini LMG Quartet
FESTA DELLA BIRRA S. MARIA DI BOBBIO Stand gastronomici dalle ore 19.30 e musica dal vivo. S. Maria di Bobbio
DAL MISSISSIPPI AL PO FESTIVAL – RAB4 & FIATI PESANTI MORFASSO Informazioni e dettagli: www.festivaldalmississippialpo.com
MERCATINI DEL RIUSO BOBBIO Oggetti da barattare o da vendere. Bobbio - Piazza Duomo - dalle ore 18
MARCIA DELLA VAL RIGLIO GUSANO DI GROPPARELLO
LA STRANA MORTE DI ALESSANDRA CELLINI BOBBIO
FINALE REGIONALE CONCORSO MISS MONDO CORTEMAGGIORE Con esibizione di ballo dell’ASD Il nuovo Balletto Ducale. Piazza Patrioti.
31 LUGLIO DAL MISSISSIPPI AL PO FESTIVAL – GIANCANE TRAVO Informazioni e dettagli: www.festivaldalmississippialpo.com DI PIEVE IN PIEVE GAMBARO Visita guidata alla Chiesa e al Castello, concerto e degustazione. Programma completo: https://dipieveinpieve.it/
SUMMERTIME IN JAZZ: SWING-ME TRIO PIETRA PERDUCA Pietra Perduca (Travo) - Oratorio di S. Anna. Info: www.piacenzajazzclub.it/summertimein-jazz/
AGOSTO
1 - 6 AGOSTO 6 GIORNI DELLE ROSE FIORENZUOLA D’ARDA La “6 Giorni delle Rose” è uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati al ciclismo su pista. Dal pomeriggio a sera si susseguiranno qualifiche, corse e spettacoli, tutti da vivere. La Sei Giorni si svolge su pista al velodromo Attilio Pavesi, presso lo Stadio Comunale di Fiorenzuola d’Arda.
1 - 10 AGOSTO CORSO GIOVANILE LUCY ED EDO VALLA CANDIA DI BOBBIO
2 AGOSTO SUMMERTIME IN JAZZ: TULLIO DE PISCOPO QUINTET RIVERGARO “Dal blues al jazz con… andamento lento!” . Rivergaro – Piazzetta Don Mazzoni. Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/
MERCATINI SOTTO LE STELLE CARPANETO P.NO Nel centro storico di Carpaneto, bancarelle e negozi aperti fino a mezzanotte
3 AGOSTO VALTIDONE FESTIVAL CAMPREMOLDO SOTTO DI GRAGNANO T.SE Tim Garland - Michele Di Toro Trio
BOBBIO CLASSICA BOBBIO Recital pianistico di Alice Micahelles. Bobbio - Castello Malaspina - ore 21.30
LE PIEVI NEL TERRITORIO PARMENSE DELLA NOSTRA DIOCESI VAL DI TARO – VAL CENO Alla scoperta delle pievi e delle opere d’arte della Val Taro e della Val Ceno, nell’appennino confine tra due province con secoli di storia in comune. Info: https://cattedralepiacenza.it/
4 AGOSTO CONCERTO GOSPEL SPIRIT CHOIR BOBBIO Concerto di canti Gospel. Bobbio - Piazza Duomo - ore 21.15
ANGGUN PIACENZA Area conventuale di Santa Chiara. 21:15 Concerto in collaborazione con Coop Fedro (Klimt’s Ladies). Ingresso gratuito
JAZZ SUMMERWINE: GAJE’ GIPSY SWING RIVERGARO Cantine Bonelli - Rivergaro. Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/
MERCATINI SOTTO LE STELLE BETTOLA Bancarelle, stand enogastronomici, musica intrattenimento per adulti e bambini
DI PIEVE IN PIEVE SARIANO Visita guidata alla Chiesa, presentazione “I giorni lunghissimi della nostra infanzia” e laboratorio “I tortelli dei Farnese” . Programma completo: https://dipieveinpieve.it/
5 AGOSTO VALTIDONE FESTIVAL ALTA VAL TIDONE, LOC. PECORARA Peppe Servillo – Javier Girotto, Natalio Mangalavite L’anno che verrà
MCM ESTATE BOBBIO Week-end d’estate in Collezione Serata musicale Prossime Trascendenze, formazione di fiati a “geometria variabile” Museo Collezione Mazzolini - ore 18.30 con aperitivo info@cooltour.it
E…STATE CON LE STELLE ALTA VAL TIDONE, LAZZARELLO Osservatorio Astronomico di Lazzarello. Serate osservative, aperte a tutti, senza obbligo di prenotazione. Sarà allestito un maxi-schermo per consentire la visione degli oggetti astronomici inquadrati dal telescopio principale (Gruppo Astrofili di Piacenza)
DAL MISSISSIPPI AL PO FESTIVAL FABRIZIO BERTI JUG BAND CANTINE CASABELLA CASTELL’ARQUATO Informazioni e dettagli: www.festivaldalmississippialpo.com
IL PRINCIPE RANOCCHIO BOBBIO Musical per famiglie. Bobbio - Piazza Duomo - ore 21.00
5 - 7 AGOSTO BASCHERDEIS VERNASCA Dal 5 al 7 agosto torna, a Vernasca, uno degli eventi più attesi dell’estate: i Bascherdeis. Per tre giorni le vie del paese saranno invase dai migliori artisti di strada per un evento imperdibile e suggestivo, con i più importanti buskers a livello internazionale. Da tutto il mondo arriveranno giocolieri, acrobati, musicisti, clown, equilibristi. Oltre 60 gli Artisti presenti, 85 Bancherelle di artigianato, 25 Postazioni per esibizioni e 6 Punti ristoro. Questi i numeri dei Bascherdeis. Informazioni e dettagli: www.bascherdeis.it
5 - 8 AGOSTO SAGRA DEL COTECHINO CASSANO DI PONTE DELL’OLIO
6 - 7 AGOSTO FESTA DEL PINOLO BOBBIO Stand gastronomici con piatti tipici locali e musica dal vivo. Bobbio - Piazza XXV Aprile - dalle ore 19.00
6 - 8 AGOSTO SAGRA DI MOMELIANO MOMELIANO (GAZZOLA)
6 AGOSTO ESTATE FARNESE – CONCERTO TEATRALE PIACENZA Ore 21:00 – cortile Palazzo Farnese
SHOPPING NIGHTS BOBBIO Aperture serali delle attività commerciali
I LEGNANESI AGAZZANO Spettacolo comico con I Legnanesi e l’orchestra Matteo Bensi.
7 AGOSTO SUMMERTIME IN JAZZ: NOTE NOIRE LUGAGNANO VAL D’ARDA Lugagnano - Piazza Giardino. Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/
MEMORIAL LUCA SCOTTI MEZZANO SCOTTI DI BOBBIO
MERCATO DELL’ANTIQUARIATO CORTEMAGGIORE NORTH SEA RADIO ORCHESTRA JOHN GREAVES & ANNIE BARBAZZA PIACENZA Area conventuale di Santa Chiara. 21:30 Concerto in collaborazione con Ass. Novecento. Ingresso gratuito
8 - 12 AGOSTO SETTIMANA DELLA LETTERATURA BOBBIO Si terrà a Bobbio dall’8 al 12 agosto la Settimana della letteratura. Una kermesse durante la quale alla mostra del libro si alternano presentazioni, musica, proiezioni nell’intimo e prezioso contesto dell’Auditorium Santa Chiara. Ad autori librai ed editori locali si af9 AGOSTO SUMMERTIME IN JAZZ: VINCE ABBRACCIANTE TRIO VIGOLENO Sagrato di S. Maria delle Grazie. Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/
FESTA AVIS CORTEMAGGIORE
10 AGOSTO ROCK AROUND THE BOOK CICOGNI (ALTA VALTIDONE) La Notte di San Lorenzo con Le stelle della disco
FESTA SAN LORENZO CORTEMAGGIORE Musica, artisti di strada e fuochi d’artificio
11 AGOSTO MERCATINI SOTTO LE STELLE BETTOLA Bancarelle, stand enogastronomici, musica intrattenimento per adulti e bambini
JAZZ SUMMERWINE: DJANGOPHONIE ANCARANO (RIVERGARO) Cantina “La Stoppa” – Ancarano di Rivergaro. Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/
12 AGOSTO E…STATE CON LE STELLE ALTA VAL TIDONE, LAZZARELLO Osservatorio Astronomico di Lazzarello. Serate osservative, aperte a tutti, senza obbligo di prenotazione. Sarà allestito un maxi-schermo per consentire la visione degli oggetti astronomici inquadrati dal telescopio principale (Gruppo Astrofili di Piacenza)
12 - 14 AGOSTO SAGRA DI SAN ROCCO GAZZOLA
13 - 15 AGOSTO SHOPPING NIGHTS BOBBIO Aperture serali delle attività commerciali
13 AGOSTO MCM ESTATE BOBBIO Week-end d’estate in Collezione Vite da collezione, visita guidata alla scoperta di aneddoti, racconti di vita e di amicizia di alcuni autori della Collezione. Museo Collezione Mazzolini - ore 18.30 con aperitivo - info@cooltour.it
MERCATINI DEL RIUSO BOBBIO Oggetti da barattare o da vendere. Bobbio - Piazza Duomo - ore 18
14 AGOSTO CONCERTO PER UN AMICO BOBBIO Concerto del Coro Gerberto Città di Bobbio. Bobbio - Chiostro di San Colombano - ore 21.15
A SPASSO CON I CANI DEL CANILE MUNICIPALE PIACENZA
14 - 15 AGOSTO ALLA SCOPERTA DI BOBBIO E DEL SUO MONASTERO BOBBIO Visita guidata alla scoperta di Bobbio medioevale Bobbio - ritrovo presso IAT. Info e prenotazione al 351 7221207 - info@cooltour.it
15 AGOSTO FERRAGOSTO BOBBIESE BOBBIO Fuochi d’artificio e negozi aperti fino a tardi. Bobbio - Fuochi nei pressi del Ponte Gobbo - ore 23.30
NOTE IN VALLE: INFONOTE ENSEMBLE BOBBIO Le quattro stagioni suonate e raccontate. Serafino Tedesi, violino solista concertatore Federika Brivio voce recitante. Bobbio - Castello Malaspina - ore 21.15
15 - 30 AGOSTO SILVIA FAINI ESPONE BOBBIO Mostra di acquarelli. Bobbio - Torretta circolare del Castello Malaspina
16 AGOSTO CONCERTO TREVES BLUES BAND BOBBIO Concerto di musica blues. Bobbio - Piazza Duomo - ore 21 - ingresso gratuito
FESTA DI SAN ROCCO S. MARIA DI BOBBIO Stand gastronomici dalle ore 19.30
18 AGOSTO BOBBIO CLASSICA BOBBIO Concerto di Anna Maria Chiuri e Martino Faggiani, Anna Maria Chiuri, mezzo soprano, Martino Faggiani, pianoforte. Bobbio - Basilica di San Colombano - ore 21.30
MERCATINI SOTTO LE STELLE BETTOLA Bancarelle, stand enogastronomici, musica intrattenimento per adulti e bambini
18 - 19 AGOSTO FEGE - FESTIVAL GIORNALISMO BOBBIO Festival di Editoria e Giornalismo Emergente - Bobbio - Chiostro di S. Colombano - ore 20.30
19 – 22 AGOSTO SAGRA AGOSTANA DELL’ANATRA SAN GIULIANO DI CASTELVETRO Tradizione e gusto a San Giuliano di Castelvetro per due weekend d’agosto con la Sagra Agostana dell’anatra, che proporrà gastronomia e divertimento per tutti.
19 AGOSTO E…STATE CON LE STELLE ALTA VAL TIDONE, LAZZARELLO Osservatorio Astronomico di Lazzarello. Serate osservative, aperte a tutti, senza obbligo di prenotazione. Sarà allestito un maxi-schermo per consentire la visione degli oggetti astronomici inquadrati dal telescopio principale (Gruppo Astrofili di Piacenza)
ROCK AROUND THE BOOK RIVERGARO Serata Battisti-Rivergaro. Fabio Miani presenta il Libro “Lucio Battisti e la Numero Uno”
20 AGOSTO COMMEDIA DIALETTALE MOMELIANO (GAZZOLA)
20 - 21 AGOSTO POLENTATA E SERATA DANZANTE BOBBIO FPolentata per i 40 anni de Ra Familia Bubièiza. Bobbio - Piazza Santa Fara - dalle ore 19.00
20 - 27 AGOSTO CONCORTO FILM FESTIVAL PONTENURE Concorto è il concorso internazionale di cortometraggi, che si tiene nella splendida cornice di Parco Raggio a Pontenure. Nato nel 2002, nel corso degli anni è divenuto un punto di riferimento italiano nel mondo del cortometraggio. Ogni anno, i cortometraggi selezionati con cura, vengono proiettati alla presenza dei loro autori e una giuria di professionisti del settore decreta il vincitore del primo premio, l’Asino d’Oro. Oltre ai migliori corti internazionali non mancheranno eventi musicali live, buon cibo e DJ-set. Per il programma completo: concortofilmfestival.com
20 AGOSTO SHOPPING NIGHTS BOBBIO Aperture serali delle attività commerciali
MERCATINI DEL RIUSO BOBBIO Oggetti da barattare o da vendere. Bobbio - Piazza Duomo - ore 18
21 AGOSTO 42^ MARCIA DELLA CONCORDIA SAN GIULIANO DI CASTELVETRO Domenica 21 agosto torna, nella frazione di San Giuliano di Castelvetro Piacentino l’apFESTIVAL ULTIMAPROVINCIA BOBBIO Spettacolo di Teatro e Circo. Bobbio - Piazza Duomo - ore 21.30
MERCATINO DEGLI HOBBISTI ROVELETO DI CADEO
MERCATO AGRICOLO E DI CAMPAGNA AMICA BOBBIO Bobbio, Piazza Duomo - dalle ore 9
MCM ESTATE BOBBIO Week-end d’estate in Collezione Merenda in Collezione - Pomeriggio dedicato ai bambini. Attività ludico-didattica e merenda a Km 0 Museo Collezione Mazzolini - ore 15.30 - info@cooltour.it
LA VITA SI SCONTA MORENDO BOBBIO Presentazione del libro di Giorgio Macellari. Giardino dell’Auditorium Philippe Daverio - ore 21
28° CLASSICISSIMA BOBBIO – PASSO PENICE BOBBIO 17° TROFEO ROBERTO FERRACUTI Gara ciclistica su strada Piazza XXV Aprile e piazza San Francesco
22 AGOSTO APPENNINO FESTIVAL BOBBIO Concerto di musiche folk. Bobbio - Chiostro dell’Abbazia - ore 21.00
23 – 27 AGOSTO SETTIMANA DELLA LETTERATURA BOBBIO Mostra libraria, presentazione di libri, premiazione del Concorso Letterario. Bobbio - Porticato di San Colombano
23 AGOSTO GRANDE FIERA DI NIBBIANO NIBBIANO (ALTA VALTIDONE)
25 – 28 AGOSTO SAGRA AGOSTANA DELL’ANATRA SAN GIULIANO DI CASTELVETRO Tradizione e gusto a San Giuliano di Castelvetro per due weekend d’agosto con la Sagra Agostana dell’anatra, che proporrà gastronomia e divertimento per tutti.
26 – 28 AGOSTO TRE SERATE IN ALLEGRIA CORTEMAGGIORE Campo sportivo San Martino in Olza
26 AGOSTO PAOLO CEVOLI BOBBIO Spettacolo di Paolo Cevoli. Piazza Grande Tour. Bobbio - Piazza Duomo - dalle 22.30
E…STATE CON LE STELLE ALTA VAL TIDONE, LAZZARELLO Osservatorio Astronomico di Lazzarello. Serate osservative, aperte a tutti, senza obbligo di prenotazione. Sarà allestito un maxi-schermo per consentire la visione degli oggetti astronomici inquadrati dal telescopio principale (Gruppo Astrofili di Piacenza)
27 - 28 AGOSTO Ü DASBRATT BOBBIO I saldi dei saldi. Bobbio, centro storico
27 AGOSTO PIACENTINO DELL’ANNO 2022 BOBBIO Premiazione del piacentino che si è distinto nell’anno 2022 in ambito internazionale. Bobbio - Chiostro di San Colombano
TORNEO BIANCO - RACCHETTE DI LEGNO CANDIA DI BOBBIO Torneo di Tennis con abbigliamento anni ‘30
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220706152146-83c17e4a3acaad060c5144f0e5c723e1/v1/a2422950e4766b7b213a62a3732eeb92.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
SHOPPING NIGHTS BOBBIO Aperture serali delle attività commerciali. Bobbio - centro storico
FESTA DELLA BIRRA MEZZANO SCOTTI DI BOBBIO Stand gastronomici dalle ore 19.30. Mezzano Scotti - campo sportivo
28 AGOSTO GRAZZANO VIS COMICS GRAZZANO VISCONTI Domenica 28 agosto un grande evento fantasy nel magico borgo di Grazzano Visconti. Grazzano Vis-comics avrà il piacere di ospitare una nuova edizione del cosplay contest. Raduno Cosplay, Giochi di Ruolo, Cosplay Contest, Mostra del Fumetto, Mercatino Fantasy, Steampunk, Fotoset, Shop, Musica e Spettacoli. Andrà in scena il meglio dei fumetti, disegnatori, sceneggiatori, autoproduzioni, esposizione di tavole, scuola di fumetto, autori, scrittori e illustratori. Durante la giornata troverete aree a tema dedicate.
MERCATINO DELL’USATO CASTELVETRO PIACENTINO Ogni quarta domenica del mese torna a Castelvetro Piacentino, nel quartiere Longo il tradizionale appuntamento con il Mercatino dell’’usato per tutta la giornata.
VISITE GUIDATE A CASTELNUOVO FOGLIANI CASTELNUOVO FOGLIANI Il Castello di Castelnuovo Fogliani apre le porte ai visitatori. Info: 0523 945500
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO CAORSO DI PIEVE IN PIEVE BRUGNELLO Escursione Bobbio – Brugnello. Programma completo: https://dipieveinpieve.it/
LA CHIESA DI SANTA BRIGIDA PIACENZA All’ombra della Cattedrale: i percorsi del romanico a Piacenza. Rimasta intatta dopo il violento incendio che colpì la città di Piacenza nel 1140, la chiesa di S. Brigida conserva ancora oggi preziose tracce di epoca romanica, forse addirittura in anticipo sul cantiere del Duomo. Tra capitelli ancora inediti e una storia tutta da raccontare, scopriremo un gioiello ancora poco conosciuto. Info: https://cattedralepiacenza.it/
CAMMINATA AL TRAMONTO CORTEMAGGIORE VI^ edizione. Circuito Passo a Passo.
DAL MISSISSIPPI AL PO FESTIVAL – MAX ANGIONI PIACENZA Informazioni e dettagli: www.festivaldalmississippialpo.com
VALTIDONE FESTIVAL CASTELLO DI RIVALTA, GAZZOLA Sergej Krylov - Michail Lifits
MEETING FISI - SCI NORDICO BOBBIO “Il fondo italiano verso il futuro” . Bobbio - Chiostro di San Colombano - dalle ore 9
28 - 31 AGOSTO FESTA DEL COTECHINO E GRANDE FIERA D’AGOSTO PIANELLO VAL TIDONE Torna il tradizionale appuntamento con la Festa del Cotechino e la Grande Fiera d’Agosto a Pianello Val Tidone. La Grande Fiera d'Agosto, che si tiene tutti gli anni l'ultimo mercoledì del mese di Agosto e la Festa del Cotechino, la domenica precedente, è la più importante organizzata dalla Pro Loco. Protagonisti i salumi Dop piacentini e i Vini Doc della Val Tidone, oltre al Cotechino nella sua versione classica della Val Tidone... La Grande Fiera d'Agosto offre ai visitatori una giornata in collina con Bancarelle, Esposizioni, mostre, luna park per grandi e piccini, banco di beneficenza, Stand Gastronomici, degustazioni e tutta la sua tipicità!
SETTEMBRE
1 - 4 SETTEMBRE BLEECH FESTIVAL CORTE LA FAGGIOLA PODENZANO Torna, nella splendida cornice della Corte Faggiola a Podenzano, il Bleech Festival, il festival dedicato alla cultura e alle arti giovanili più importante di Piacenza e provincia. Saranno Quattro giorni di musica, degustazioni di vino, street food, mercatini, laboratori e molto altro ad ingresso gratuito. Quest’anno il concept del festival è “NUOVE EUFORIE” , cioè ritrovare la felicità nell’aggregazione.
2 - 4 SETTEMBRE FESTA D’LA CHISÖLA BORGONOVO VAL TIDONE Torna, come ogni primo weekend di settembre, a Borgonovo Val Tidone una delle feste più attese, la Festa d’la Chisöla. Per tre giorni si festeggerà tra musica, danze, attrazioni e divertimenti il gustoso prodotto tipico legato al mondo contadino che combina acqua e farina all’elemento grasso di origine animale, i ciccioli.
SAGRA DELLO SCALOGNO CASTELVETRO PIACENTINO Settembre si apre, a Castelvetro Piacentino con quattro giorni di festa dedicati ad uno dei prodotti tipici del territorio, con la Sagra dello Scalogno. Nella piazza del Comune buon cibo, divertimento e tradizione si fonderanno per una sagra da non perdere. Domenica 4 si terrà anche la Festa delle Associazioni. Spazio anche alla Rassegna Antichi Organi durante la festa.
2 SETTEMBRE ESTATE FARNESE – KATIA FOLLESA E ANGELO PISANI PIACENZA Ore 21:00 – cortile Palazzo Farnese
ROCK AROUND THE BOOK CAMINATA (ALTA VALTIDONE) Amore, morte e rock n roll/Crocodile Rock con Ezio Guaitamacchi
3 SETTEMBRE MACCHERONATA SOTTO LE STELLE BOBBIO Maccheroni alla Bobbiese. Bobbio - Piazza Santa Fara - ore 20.30
GEMELLI DI GUIDONIA PIACENZA Per le rassegne Piazza Grande Tour ed Estate Farnese, a Palazzo Farnese andrà in scena lo spettacolo dei Gemelli di Guidonia
ROCK AROUND THE BOOK VALCONASSO (PONTENURE) Serata Beatles
UNA CATTEDRALE, UNA CITTÀ PIACENZA Rassegna di eventi culturali. Info: https://cattedralepiacenza.it/
CONCERTO ANTICHI ORGANI BOBBIO Un patrimonio da salvare. Bobbio - Basilica di San Colombano - ore 21.00
3 - 4 SETTEMBRE IMAR 22 - IL CUORE DELL’ALFA BOBBIO Dedicato a tutti gli uomini che hanno fatto grande l’Alfa Romeo. Bobbio – Agazzano
FESTIVAL DELLO GNOCCO FRITTO GRAZZANO VISCONTI Un weekend dedicato a uno dei piatti tradizionali più amati della cucina piacentina con street food e musica
3 - 5 SETTEMBRE FESTA DEL QUARTIERE GERASSA FIORENZUOLA D’ARDA Con l’associazione Arti e Mestieri, dal 3 al 5 settembre, andrà in scena la Festa del Quartiere Gerassa a Fiorenzuola d’Arda. L’appuntamento è in piazza Cavour.
4 SETTEMBRE 29^ CAMMINATA DELLE TRE VALLI CARPANETO P.NO
BOBBIO CLASSICA: DUO D’ARCHI LA TOSCANINI BOBBIO MIHAELA COSTEA Violino, ANTONIO MERCURIO Contrabbasso. Bobbio - Auditorium Philippe Daverio - ore 21.00
MERCATO DELL’ANTIQUARIATO CORTEMAGGIORE VIA ROMA STREET MARKET PIACENZA Il Mercatino del riuso si tiene in via Roma, via Neve e via Tibini ogni prima domenica del mese.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220706152146-83c17e4a3acaad060c5144f0e5c723e1/v1/08e40398dde235acbbba97bee88630f7.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
6 SETTEMBRE ESTATE FARNESE – LE BEATRICI PIACENZA Ore 21:00 – Danza – cortile Palazzo Farnese
36^ EDIZIONE DEL PREMIO FRANCESCO BATTAGLIA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
7 SETTEMBRE ESTATE FARNESE – CARMINA BURANA PIACENZA Ore 21:00 – Lirica – cortile Palazzo Farnese
900 ANNI DI COLLEGIATA CASTELL’ARQUATO Un edificio di origini antichissime in un borgo dalla storia millenaria. La collegiata di Castell’Arquato è un luogo unico, che conserva in pieno le proprie discendenze romaniche e che ci affascinerà con i suoi capitelli illustrati, l’antica vasca battesimale, le sculture e con la profonda spiritualità che la sua architettura ispira. Info: https://cattedralepiacenza.it/
7 - 11 SETTEMBRE FESTA MULTIETNICA FIORENZUOLA D’ARDA In piazza Molinari andrà in scena dal 7 all’11 settembre la Festa Multietnica. Tema di questa edizione “Fiorenzuola oltre i confini” .
9 SETTEMBRE – 15 OTTOBRE PROSPERO CRAVEDI, FOTOGRAFO PIACENZA Mostra. Da martedì a venerdì ore 16-19.30 Sabato e domenica 10.30-12.30 / 16-19.30. Ingresso gratuito.
9 - 11 SETTEMBRE FESTA DELL’ASINO PONTENURE
9 SETTEMBRE FILLMORE CONTEST CORTEMAGGIORE
10 SETTEMBRE FESTA DELLO SPORT – AFFARI IN CENTRO FIORENZUOLA D’ARDA In occasione della Festa dello Sport, sabato 10 settembre le vie di Fiorenzuola si popoleranno con tante occasioni e banchi per una nuova edizione di “Affari in centro” con l’Associazione Vetrine in Centro.
ESTATE FARNESE – OPERA LIRICA PIACENZA Ore 21:00 – cortile Palazzo Farnese
MARCIA U MERCATELLO BRUGNETO DI FERRIERE
LE DANZE DELLE 4 PROVINCE BOBBIO Laboratorio di danze popolari. Bobbio - Auditorium Philippe Daverio - dalle ore 15 alle 19. Danze con i Musetta. Bobbio - Piazza Duomo - ore 21
ORIETTA BERTI SOARZA DI VILLANOVA Alla Cascina Pizzavacca, per la Festa della Giardiniera si esibirà Orietta Berti nell’ambito della rassegna Piazza Grande Tour
10 - 11 SETTEMBRE SAGRA “DI MOI” CASTELVETRO PIACENTINO Nella cornice della Baita Alpini a Castelvetro Piacentino, si terrà, il 10 e 11 settembre la Sagra “Di Moi” all’insegna delle antiche tradizioni.
DI PIEVE IN PIEVE RIGOLO Corso di Scrittura Creativa. Programma completo: https://dipieveinpieve.it/
11 SETTEMBRE FESTA AL PENICE VETTA MONTE PENICE (BOBBIO) Vetta Monte Penice. S. Messe ore 9; 10; 11; 12; - 15; 16; 17.30 CACCIA AL TESORO FARNESIANA IN BICICLETTA PIACENZA Sagrato Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 9:30. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
A SPASSO CON I CANI DEL CANILE MUNICIPALE PIACENZA
13 SETTEMBRE ESTATE FARNESE – COMMEDIA DIALETTALE PIACENZA Ore 21:00 – cortile Palazzo Farnese
14 SETTEMBRE ESTATE FARNESE – RECITAL “NINO E FEDERICO” PIACENZA Ore 21:00 – cortile Palazzo Farnese
15 SETTEMBRE GIOVEDÌ IN BASILICA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Presentazione del Volume “Buso, Conte di Vigoleno e di Carpaneto” . Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
16 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IN NOME DELLA PROPRIETÀ” DI SANDRO SCOPPA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
17 SETTEMBRE ESTATE FARNESE – GALA DELLA PACE PIACENZA Ore 21:00 – cortile Palazzo Farnese
READING TEATRALE IL PURGATORIO DI DANTE PIACENZA PalaBanca Eventi. Ore 21:15. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
17 – 18 SETTEMBRE PREMIAZIONI ASD TIRO A VOLO CÀ DEI BOSCHI (GAZZOLA)
18 SETTEMBRE MEMORIAL MAESTRA MALVICINI PONTE DELL’OLIO
ESTATE FARNESE – LE OTTO STAGIONI PIACENZA Ore 21:00 – cortile Palazzo Farnese
MERCATINI DELLE MERAVIGLIE VIGOLENO (VERNASCA)
I 50 ANNI DEL MOTOCLUB BOBBIO BOBBIO
MERCATINO DEGLI HOBBISTI ROVELETO DI CADEO
SALITA AL PORDENONE PIACENZA Apertura straordinaria per i partecipanti al 32^ Convegno del Coordinamento legali della Confedilizia Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
22 SETTEMBRE GIOVEDÌ IN BASILICA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. La Basilica dalla croce greca alla croce latina, inglobamento di Santa Maria di Campagnola. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
Torna, da venerdì 23 a domenica 25 settembre Verde Grazzano, l’appuntamento florovivaistico di Grazzano Visconti all’insegna del verde e della natura.
23 SETTEMBRE FESTA DELL’ALBERO LE VALLETTE DI CECI (BOBBIO)
24 SETTEMBRE LA NOTTE DI ALOISA GRAZZANO VISCONTI Nella serata di sabato 24 settembre, a Grazzano Visconti, a partire dalle ore 19, torna “La notte di Aloisa” . La dama vissuta nel castello morì per essere stata spesso abbandonata e tradita dal marito. Secondo la leggenda il suo fantasma apparve al proprietario del castello che ne restituì le sembianze in forma scultorea. Da allora è tradizione portare alla statua di Aloisa doni che la facciano sentire amata e apprezzata. Per l’edizione 2022 serata a tema pirati. Non mancheranno menu sfiziosi nei ristoranti del Borgo e Stand Gastronomico.
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI SULL’ABBAZIA DI SAN SAVINO PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 9:30. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
CONVEGNO DI STUDI – I 900 ANNI DELLA CATTEDRALE DI PIACENZA PIACENZA Info: https://cattedralepiacenza.it/
25 SETTEMBRE MERCATINO DELL’USATO CASTELVETRO PIACENTINO Ogni quarta domenica del mese torna a Castelvetro Piacentino, nel quartiere Longo il tradizionale appuntamento con il Mercatino dell’’usato per tutta la giornata.
VISITE GUIDATE A CASTELNUOVO FOGLIANI CASTELNUOVO FOGLIANI Il Castello di Castelnuovo Fogliani apre le porte ai visitatori. Info: 0523 945500
LA LUPA E IL BISCIONE. LA CADUTA DI ALBERTO SCOTTI E L’AVVENTO DELLA DOMINAZIONE VISCONTEA PIACENZA Quali fattori determinarono lo scoppio della guerra tra gli Scotti e i Visconti di Milano? E’ vero che le fasi iniziali del conflitto sembrarono favorevoli ai piacentini? Perché allora la guerra fu perduta? Cosa ne fu di Alberto Scotti? E’ vero che i Visconti si impadronirono della città e ne soffocarono la precedente libertà comunale? Si può ancora parlare di un Comune di Piacenza dopo l’avvento dei Visconti? Quali famiglie si accordarono con i Visconti appoggiandone il governo? Quali rapporti si instaurarono tra i Visconti e la Chiesa piacentina? scopritelo con Archistorica! L’itinerario conclusivo, condotto dall’Arch. Manrico Bissi, rievocherà la breve ma intensa signoria di Alberto Scotti su Piacenza, la cui caduta segnò il definitivo tramonto di ogni autonomia politica per la nostra città, ricompresa dai primi anni del Trecento nei domini dei Visconti di Milano. Info: https://cattedralepiacenza.it/ (mail) archistorica@gmail.com; (SMS/whatsapp) 331 9661615.
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO CAORSO DI PIEVE IN PIEVE MIGNANO Visita guidata all’oratorio. Programma completo: https://dipieveinpieve.it/
IL VESCOVO SCALABRINI TRA ARTE E RESTAURI PIACENZA Una visita guidata per conoscere la statura morale del beato vescovo Giovan Battista Scalabrini che nel corso del suo lungo episcopato, a Piacenza, ha saputo dare una nuova veste sia in termini artistici che spirituali alla città. Tra i luoghi che verranno toccati, la cappella dove Scalabrini ha istituito i primi missionari in S. Antonino, il Duomo, la chiesa di S. Carlo e il nuovo museo scalabriniano Info: https://cattedralepiacenza.it/
26 SETTEMBRE SANTA MARIA DI CAMPAGNA FRA IL SACCO DI ROMA E IL TIRANNICIDIO DI PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it) 29 SETTEMBRE GIOVEDÌ DELLA BASILICA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Incontro sulla Basilica, crocevia di artisti. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
30 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DA PARTE DELLA BANCA DI PIACENZA DEI LAVORI DI RECUPERO DEL CHIOSTRO DEGLI OLIVETANI (S. Sepolcro) PIACENZA Sala delle Colonne dell’Ospedale (ingresso da via Taverna). Ore 18. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
OTTOBRE
1 - 2 OTTOBRE FIERA DELL’AGLIO MONTICELLI D’ONGINA Le vie di Monticelli d’Ongina, si popolano all’inizio di Ottobre, con l’evento autunnale che promuove il prodotto principe del suo territorio: l’Aglio Bianco Piacentino . SAGRA DEI BASTURNON TUNA DI GAZZOLA
MI PIACE CREA PIACENZA Piacenza EXPO
1 - 3 OTTOBRE TORNEO VOLLEY GAZZOLA
1 OTTOBRE VALTIDONE FESTIVAL PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE Pasquale Iannone
UNA MARCIA PER LA VITA PONTE DELL’OLIO
2 OTTOBRE 21^ MARCIA DELL’ALPINO VIGOLZONE
MERCATINI DELLE MERAVIGLIE VIGOLENO (VERNASCA)
FISO - GARA ORIENTEERING CECI (BOBBIO) Gara di orientamento di precisione. Bobbio - Ceci - dalla mattina
VIA ROMA STREET MARKET PIACENZA Il Mercatino del riuso si tiene in via Roma, via Neve e via Tibini ogni prima domenica del mese.
MERCATO DELL’ANTIQUARIATO CORTEMAGGIORE MOSTRA DEL FUNGO E DEL TARTUFO BOBBIO Festa dell’uva, mercato agricolo di Campagna Amica e castagnata. Bobbio - piazza Duomo dalle ore 8.00
3 OTTOBRE APERTURA AUTUNNO CULTURALE PIACENZA PalaBanca Eventi. Ore 18. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
4 - 16 OTTOBRE SALITA AL PORDENONE GRATUITA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Tutti i giorni dalle ore 15 alle ore 19, la domenica dalle ore 10 alle ore 19. Servizio gratuito di accoglienza per bambini (nurserie) e servizio gratuito di custodia cani (partecipazione solo con prenotazione all’Ufficio Relazioni esterne della Banca). Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
4 OTTOBRE OTTOBRE FRANCESCANO S. FRANCESCO E SANTA MARIA DI CAMPAGNA. I DUE TEMPLI CIVICI DELLA PIACENZA MEDIOEVALE E RINASCIMENTALE PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Con Manrico Bissi (a cura della Famiglia Piasinteina). Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
5 OTTOBRE OTTOBRE FRANCESCANO S. FRANCESCO NELLA VISIONE DI DANTE CANTO XII DEL PARADISO PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Con Roberto Laurenzano (a cura della Famiglia Piasinteina). Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
6 OTTOBRE GIOVEDÌ DELLA BASILICA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Alla sequela di Francesco d’Assisi - alcuni frati di Santa Maria di Campagna. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
8 OTTOBRE OTTOBRE FRANCESCANO POESIE E RACCONTI PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 21.15. Con il gruppo Dees Matt della Famiglia Piasinteina - Regia di Cesare Ometti. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
WORKSHOP CALLIGRAFIA BOBBIO
8 - 9 OTTOBRE MONASTERI APERTI BOBBIO Due giorni di visite guidate e iniziative culturali all’interno del Monastero di San Colombano. Info e programma dettagliato su www.monasteriemiliaromagna.it
7 - 9 OTTOBRE PORCALOCA CROCE SANTO SPIRITO DI CASTELVETRO PIACENTINO A Croce Santo Spirito torna, dal 7 al 9 ottobre, l’appuntamento con Porcaloca, sagra del cotechino vaniglia e dell’oca. Sarà un fine settimana all’insegna del gusto e della tradizione.
9 OTTOBRE FLORENTIA COMICS – AFFARI IN CENTRO FIORENZUOLA D’ARDA In occasione di Florentia Comics, domenica 9 ottobre le vie di Fiorenzuola si popoleranno con tante occasioni e banchi per una nuova edizione di “Affari in centro” con l’Associazione Vetrine in Centro.
FESTA D’AUTUNNO – VIGOLZONE IN MARCIA VIGOLZONE
TRAIL “LA SCARPA” CECI DI BOBBIO
MONASTERI APERTI BOBBIO Momento musicale con Schola Sancti Columbani. Info e programma dettagliato su www.monasteriemiliaromagna.it A SPASSO CON I CANI DEL CANILE MUNICIPALE PIACENZA
CONCERTO DI MUSICA ANTICA BOBBIO Musica antica e popolare dei territori appenninici del Monastero di Bobbio. Per info Iat Bobbio o https://www.monasteriemiliaromagna.it/
CASTAGNATA BOBBIO Castagnata de Ra Familia Bubièiza Piazza San Francesco
10 OTTOBRE GRUPPO STRUMENTALE E VOCALE LE ROSE E LE VIOLE PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 21.15. Musiche d’epoca eseguite con gli strumenti riprodotti dal Pordenone nelle lesene della cappella di santa Caterina d’Alessandria in Basilica - a cura di Maddalena Scagnelli. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
12 OTTOBRE LEZIONE DI EDUCAZIONE FINANZIARIA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Intervento di Beppe Ghisolfi, a cura della Scuola primaria paritaria Sant’Orsola Piacenza. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
13 - 17 OTTOBRE L’ISOLA DI MENU FAMUS FIORENZUOLA D’ARDA Dal 13 al 16 ottobre al Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda, andrà in scena L’Isola di Menu Famus, spettacolo Teatrale con gli Amici della Zobia
13 - 17 OTTOBRE SAN FIORENZO FIORENZUOLA D’ARDA Dal 13 al 17 ottobre torna la tradizionale Festa di San Fiorenzo per celebrare il patrono della città, con 5 giorni all’insegna del divertimento, del buon cibo, con musica e attrazioni. Le vie del centro si popoleranno tra iniziative, banchi e tanto altro.
13 OTTOBRE GIOVEDÌ DELLA BASILICA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Incontro sulla pubblicazione “Elogio del rigore. Aforismi per la patria e i risparmiatori” di Corrado Sforza Fogliani, con gli aforismi di Luigi Einaudi scritti negli anni dal 1915 al 1920 per il Corriere della Sera (editore Rubbettino) - Letture di Nando Rabaglia. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
15 - 16 OTTOBRE VIA EMILIA CLASSIC PIACENZA Mostra mercato di auto e motocicli e mostra scambio vintage. Piacenza EXPO
GRAZZANO WINE GRAZZANO VISCONTI In collaborazione con Arte del Vino ed ideato per avvicinare gli esperti e gli appassionati del mondo del vino ai produttori vinicoli. Saranno presenti circa 30 produttori vinicoli.
16 OTTOBRE CASTAGNATA BOBBIO Castagnata de Ra Familia Bubièiza Piazza San Francesco
CASTAGNATA MOMELIANO (GAZZOLA)
MERCATINO DEGLI HOBBISTI ROVELETO DI CADEO
20 OTTOBRE GIOVEDÌ DELLA BASILICA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Carlo Mistraletti “Fotografo democratico una fotografia per tutti” - Interviene Patrizio Maiavacca. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
23 OTTOBRE MERCATINO DELL’USATO CASTELVETRO PIACENTINO Ogni quarta domenica del mese torna a Castelvetro Piacentino, nel quartiere Longo il tradizionale appuntamento con il Mercatino dell’’usato per tutta la giornata.
CASTAGNATA BOBBIO Castagnata de Ra Familia Bubièiza Piazza San Francesco
CASTAGNATA GAZZOLA
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO CAORSO 27 OTTOBRE GIOVEDÌ DELLA BASILICA PIACENZA
Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 21.15. Concerto con i tre organi in Basilica a cura di Giuseppina Perotti. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
30 OTTOBRE CASTAGNATA BOBBIO Castagnata de Ra Familia Bubièiza Piazza San Francesco
MERCATINO DEGLI HOBBISTI CADEO
31 OTTOBRE HALLOWEEN A GRAZZANO GRAZZANO VISCONTI Una festa da brividi a Grazzano con spettacoli, incantesimi, magia oscura e tanto altro per grandi e piccini.
HALLOWEEN PARTY BOBBIO Bobbio - Auditorium Philippe Daverio - dalle ore 22
NOVEMBRE
3 NOVEMBRE GIOVEDÌ DELLA BASILICA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Scoperto un primitivo cimitero cristiano sotto Santa Maria di Campagna - Interventi di Elena Montanari e Marco Stucchi. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
5 NOVEMBRE CIOCCOLANDIA CASTEL SAN GIOVANNI I maître chocolatiers, per questa occasione, si riuniscono in una performance unica, per poter deliziare i visitatori con la loro maestria nella lavorazione del cioccolato partendo con il classico “salame di cioccolato” (lungo ben 250 m metri). La performance prosegue tradizionalmente con la piramide di cremini e, nella piazza principale la classica “montagna di profiterole” (3500 bignè di cioccolato).
MOSTRA CUCINA, AFFARI E TEMPO LIBERO IN UNA FAMIGLIA NOBILE DELL’OTTOCENTO PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 12. Esposizione di menù, disposizione a tavola e strumenti di lavoro - chiusura 11 novembre venerdì. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
6 NOVEMBRE XIX CIRCUITO DELLE VALLI PIACENTINE BOBBIO Gara di regolarità classica per auto storiche Aci Sport. 120 km di gara con 65 prove cronometrate. Nei comuni di Bobbio, Cerignale, Coli, Corte Brugnatella, Ferriere e Ottone.
MERCATO DELL’ANTIQUARIATO CORTEMAGGIORE VIA ROMA STREET MARKET PIACENZA Il Mercatino del riuso si tiene in via Roma, via Neve e via Tibini ogni prima domenica del mese. 10 NOVEMBRE GIOVEDÌ DELLA BASILICA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Il Concilio di Piacenza e le Crociate - Intervento di Erica De Ponti Gonzaga. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
11 NOVEMBRE 80° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI PADRE ANDREA CORNA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Salita al Pordenone - assito Padre Corna, ricordo dello studioso e consegna di targa commemorativa alla famiglia. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
DAL 12 NOVEMBRE MERCATINI DI NATALE GRAZZANO VISCONTI Dal 12 Novembre all’8 Gennaio 2023, Grazzano Visconti si preparerà per il Natale con 12 NOVEMBRE FESTA DI SAN MARTINO RIVALTA TREBBIA
L’UCCELLO DI FUOCO PIACENZA Al Teatro Municipale fiaba per musica, ombre e danza tratta da L’oiseau de feu di Igor Stravinsky e le figure di Enrico Baj. Con Teatro Gioco Vita e Orchestra Giovanile Luigi Cherubini. Ore 20:30.
13 NOVEMBRE SOLENNITÀ DI SAN COLOMBANO BOBBIO Ore 20:30 novena, celebrazione della Parola, cripta della Basilica.
A SPASSO CON I CANI DEL CANILE MUNICIPALE PIACENZA
17 NOVEMBRE GIOVEDÌ DELLA BASILICA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Padre Bernardino Da Feltre e la visione francescana dell’economia. Con esposizione del saio appartenuto al religioso - Interventi di Pietro Coppelli e don Franco Fernandi, diacono. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
20 NOVEMBRE GUTLONGA CARPANETO P.NO
FESTA DEI MUGNAI LOC. MULINO LENTINO (ALTA VALTIDONE)
MERCATINO DEGLI HOBBISTI ROVELETO DI CADEO
22 NOVEMBRE SOLENNITÀ DI SAN COLOMBANO BOBBIO Ore 20:30 transito di San Colombano
PLÁCIDO DOMINGO GALA VERDI PIACENZA Al Teatro Municipale torna Plácido Domingo con l’Orchestra Filarmonica Italiana e il Coro del Teatro Municipale di Piacenza per il Galà Verdi. Ore 20:30.
SOLENNITÀ DI SAN COLOMBANO BOBBIO Ore 8:30 celebrazioni delle lodi. Ore 9 Santa Messa nella Cripta della Basilica. Ore 11 Celebrazione Eucaristica con il Vescovo di Piacenza-Bobbio, Mons. Adriano Cevolotto. Celebrazione del Vespro alle 17:30 e S. Messa alle 18.
24 NOVEMBRE GIOVEDÌ DELLA BASILICA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. Presentazione volume su Beato Marco da Bologna - Intervento di don Franco Fernandi, diacono. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it) 26 – 28 NOVEMBRE MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI PIACENZA Dal 26 al 28 Novembre 2022 a Piacenza Expo undicesima edizione del Mercato dei Vignaioli indipendenti. Quasi 700 espositori saranno i protagonisti di un’edizione che coinvolgerà il pubblico focalizzando l’obiettivo su una transizione dell’agricoltura verso pratiche sempre più sostenibili.
26 NOVEMBRE CONCERTO CORO TYRTARION DELL’ACCADEMIA VIVARIUM NOVUM PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 21.15. 50 ragazzi e ragazze di tutto il mondo in rappresentanza di altrettante nazioni) Carmina latini in musica contemporanea - a cura dell’Accademia Vivarium Novum di Roma (Ville Tuscolane, Villa Falconieri). Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
Al Teatro Verdi di Fiorenzuola appuntamento, il 26 novembre con uno spettacolo teatrale con la Human League Company
27 NOVEMBRE MERCATINO DELL’USATO CASTELVETRO PIACENTINO Ogni quarta domenica del mese torna a Castelvetro Piacentino, nel quartiere Longo il tradizionale appuntamento con il Mercatino dell’’usato per tutta la giornata.
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO CAORSO
DICEMBRE
2 DICEMBRE RICORDO DI EMILIO NASALLI ROCCA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 18. A 50 anni dalla scomparsa ricordo di Emilio Nasalli Rocca, medievalista, studioso della piacentinità di ogni tempo, storico direttore della Biblioteca Passerini Landi. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
4 DICEMBRE MERCATO DELL’ANTIQUARIATO CORTEMAGGIORE VIA ROMA STREET MARKET PIACENZA Il Mercatino del riuso si tiene in via Roma, via Neve e via Tibini ogni prima domenica del mese.
MERCATINI DELLE MERAVIGLIE VIGOLENO (VERNASCA)
5 DICEMBRE PRESENTAZIONE LIBRO LO STERN DI SANTA MARIA DI CAMPAGNA PIACENZA Via 1° Maggio, 37. Ore 18. Presentazione del libro strenna della Banca sulla Mostra Stern - lo Stern di Santa Maria di Campagna. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
8 DICEMBRE MERCATINO DELL’USATO CASTELVETRO PIACENTINO Edizione speciale, l’8 dicembre, a Castelvetro Piacentino, nel quartiere Longo per il tradizionale appuntamento con il Mercatino dell’’usato per tutta la giornata.
10 DICEMBRE INAUGURAZIONE MOSTRA STERN PIACENZA Chiesa di Sant’Agostino. Ore 11. Inaugurazione della mostra con riferimento, in particolare, al quadro esposto in Santa Maria di Campagna e allo studio dello stesso in Banca. Chiusura 8 gennaio - Mostra a cura di Vittorio Sgarbi. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
11 DICEMBRE CAMMINATA DEI BABBI NATALE GRAZZANO VISCONTI
SAGRA DELLA LUMACA E MERCATINI DI NATALE BOBBIO Mercato agricolo e di Campagna Amica Spettacolo per bambini. Bobbio - centro storico - dalle ore 8.00
FESTA DI SANTA LUCIA MOMELIANO (GAZZOLA)
A SPASSO CON I CANI DEL CANILE MUNICIPALE PIACENZA
16 DICEMBRE RIGOLETTO PIACENZA Melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo. Teatro Municipale. Ore 20 Per prepararsi al meglio all’arrivo del Natale, a Castelvetro andrà in scena, domenica 18 dicembre, uno speciale mercatino di Natale per le vie del paese.
CROCCANTATA BOBBIO V edizione della Croccantata in collaborazione con gli artigiani del croccante. Bobbio piazza Duomo - dalle ore 8
MERCATINI NATALIZI GAZZOLA
RIGOLETTO PIACENZA Melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo. Teatro Municipale. Ore 15:30
MERCATINO DEGLI HOBBISTI ROVELETO DI CADEO
19 DICEMBRE CONCERTO DEGLI AUGURI DELLA BANCA DI PIACENZA PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 21.15. a cura del Gruppo Strumentale V.L. Ciampi. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
24 DICEMBRE SFILATA DI BABBO NATALE BOBBIO Bobbio- Largo Rio Grande ore 16.00
PRESEPE VIVENTE RIVALTA TREBBIA
24 DICEMBRE – 6 GENNAIO PRESEPI IN MOSTRA BOBBIO Presepi allestiti nelle vie della città. Sabato 6 gennaio dalle ore 16 - Arriva la Befana, concerto del Coro Gerberto e premiazione dei presepi. Bobbio - Largo Rio Grande
25 DICEMBRE S. NATALE PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Messe alle ore 7,30 - 10,00 - 11,00 - 18,30. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
24 - 30 DICEMBRE COMMEDIA DIALETTALE BOBBIO Ar teator dra Familia Bubièiza propone: “Toot l’ônôr addio baracca” . Bobbio - Auditorium Philippe Daverio - ore 21.00
31 DICEMBRE CONCERTO DI SAN SILVESTRO PIACENZA Al Teatro Municipale in scena il tradizionale Concerto di San Silvestro con l’Orchestra Farnesiana diretta da Sasha Yankevych. Ore 18:00.
CANTO DEL TE DEUM - CIOCCOLATA IN CONVENTO PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Ore 21. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
CAPODANNO IN CUPOLA, SALITA AL PORDENONE PIACENZA Basilica di Santa Maria di Campagna. Salita al Pordenone gratuita (ed assicurata solo con prenotazione all’Ufficio Relazioni esterne della Banca) continuata per tutto il giorno dalle ore 10, ultima salita alle ore 24. Servizio gratuito di accoglienza per bambini (nurserie) e servizio gratuito di custodia cani. Manifestazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna (programma completo: www.bancadipiacenza.it)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220706152146-83c17e4a3acaad060c5144f0e5c723e1/v1/0d6fe914e620a3653eac5126b13d37a4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220706152146-83c17e4a3acaad060c5144f0e5c723e1/v1/089c67563fd5dda4163a238d56b53b68.jpeg?width=720&quality=85%2C50)