Itinerari 2022

Page 28

FINO AL 31 DICEMBRE 900 ANNI DELLA CATTEDRALE DI PIACENZA PIACENZA Continueranno fino al 31 dicembre 2022 gli eventi e gli appuntamenti per celebrare i 900 anni dalla fondazione della Cattedrale di Piacenza. La posa della prima pietra è, infatti, avvenuto nel 1122 e, per tutto l’anno, la Cattedrale con il Museo Kronos propone eventi, visite guidate, cineforum, conferenze, laboratori didattici, concerti, incontri e tanto altro alla scoperta della storia e della bellezza del Duomo di Piacenza e di chiese, pievi e basiliche piacentine. Tutti gli eventi sono costantemente aggiornati sul sito cattedralepiacenza.it/900anni-eventi FINO AD APRILE 2023 500 ANNI SANTA MARIA DI CAMPAGNA PIACENZA Continuano le celebrazioni per i 500 anni dalla posa della prima pietra di Santa Maria di Campagna. Gli eventi legati alle celebrazioni continueranno poi per tutto l’anno e fino al 23 aprile 2023. Si succederanno nei mesi incontri, come i Giovedì della Basilica, concerti, appuntamenti religiosi, con la Santa Pasqua in arrivo. Il 25 giugno si ricorderanno le vittime della pandemia da Covid-19 con il Requiem eseguito da 150 Orchestra diretta da Marco Beretta. Non mancheranno aperture speciali della Salita al Pordenone, presentazioni e convegni internazionali. LUGLIO LUGLIO – OTTOBRE VALTIDONE FESTIVAL VARIE SEDI Da Luglio a ottobre tornano i concerti del Val Tidone Festival. Un ricco cartellone di concerti ad ingresso gratuito animerà la valle toccando vari comuni e splendidi luoghi. Parte del festival include anche il concorso suddiviso in tre divisioni: una dedicata ai giovani, una alla migliore esecuzione, una alla composizione.

28

12 LUGLIO SUMMERTIME IN JAZZ: FABIO CONCATO FEAT CAROVANA PIACENZA Inaugurazione dell’edizione 2022 di Summertime in Jazz. Complesso di Santa Chiara. 21:30 Ingresso gratuito. In collaborazione con Fondazione di Piacenza e Vigevano. Fabio Concato (voce), Tony Santoruvo (tromba e flicorno), Giacomo Cazzaro (sax alto), Federico Limardo (sax tenore e soprano), Giulio Tullio (trombone), Stefano Proietti (pianoforte), Andrea Albini (chitarra), Nicole Brandini (basso), Davide Di Giuseppe (batteria). Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/ MERCATINI SOTTO LE STELLE CARPANETO P.NO Nel centro storico di Carpaneto, bancarelle e negozi aperti fino a mezzanotte 13 LUGLIO ESTATE FARNESE - DEE DEE BRIDGEWATER PIACENZA Ore 21:30 a Palazzo Farnese. LE ANIME DELLA CHITARRA - ROLF LISLEVAND CASTELL’ARQUATO 14 LUGLIO VALTIDONE FESTIVAL SANTIMENTO DI ROTTOFRENO Canti della perdita e della rinascita. Lamberto Curtoni LE ANIME DELLA CHITARRA - FILIPPOS MANOLOUDIS CASTELL’ARQUATO MERCATINI SOTTO LE STELLE BETTOLA Bancarelle, stand enogastronomici, musica intrattenimento per adulti e bambini

15 - 17 LUGLIO FESTA DELLO SPIEDINO CASTELVETRO P.NO A Castelvetro Piacentino si terrà in 4 weekend di luglio la Festa dello Spiedino, con buon cibo e divertimento per tutti. ESTATE FARNESE - STRALUNÀ AL DATURI PIACENZA STRALUNÀ vuole portare un vento di freschezza creativa e un poco folle, stralunata, nella nostra città. Tre giorni di spettacoli di teatro e circo contemporaneo. 15 LUGLIO VENERDÌ PIACENTINI PIACENZA Concerti, spettacoli, show ed esibizioni per tre serate con tantissimi eventi all’insegna del divertimento per il ritorno dei Venerdì Piacentini dopo la pandemia. I SAXOFONI NEL BORGO BOBBIO Federico Marzaroli, sax soprano - Gabriele Roscio, sax contralto - Nicolò de Maria, sax tenore - Valeria Bussacchini, sax baritono. Bobbio - Castello Malaspina - ore 20.45 MERCATINI SOTTO LE STELLE PONTE DELL’OLIO Bancarelle e intrattenimento lungo le vie principali della borgata DAL MISSISSIPPI AL PO FESTIVAL – TABOO & THE SUNADOO CANT. PIANI CASTELLANI CASTELL’ARQUATO Informazioni e dettagli: www.festivaldalmississippialpo.com LE ANIME DELLA CHITARRA - ANDREA DE VITIS CASTELL’ARQUATO 16 - 23 LUGLIO FESTIVAL ILLICA CASTELL’ARQUATO Andrà in scena, nell’incantevole cornice del borgo medioevale di Castell’Arquato, il Festival Illica, la rassegna musicale che rende omaggio all’illustre figura della librettistica d’opera e del giornalismo colto Luigi Illica, originario di Castell’Arquato. Si susseguiranno tra piazza del Municipio, giardini del museo geologico, collegiata e altre sedi, concerti, spettacoli e momenti di approfondimento dal 16 al 23 luglio per un’intensa settimana di eventi con la direzione artistica di Jacopo Brusa. 16 LUGLIO CENA BIANCA GAZZOLA MCM ESTATE BOBBIO Week-end d’estate in Collezione Serata musicale con il trio Rumpus Room, interazione fra contrabbasso, sax soprano di Gianni Mimmo e un cacophonator. Museo Collezione Mazzolini - ore 21.00 - info@cooltour.it LE ANIME DELLA CHITARRA - ‘‘A VOLO D’ANGELO” CASTELL’ARQUATO SERATA PRO LOCO «QUELLI CHE PONTANO» BOBBIO Bobbio - dalle ore 21.00 ROCK AROUND THE BOOK SALA MANDELLI (ALTA VALTIDONE) Serata Battisti DAL MISSISSIPPI AL PO FESTIVAL – GRAYSON CAPPS BAND VERNASCA Informazioni e dettagli: www.festivaldalmississippialpo.com VOCI DAL CASTELLO - MARIA, IL RESPIRO DELL’ANIMA ROVELETO DI CADEO

SUMMERTIME IN JAZZ: DANIELE COMOGLIO QUINTET CROARA Croara - Country Club. In collaborazione con Trebbia Shire. Info: www.piacenzajazzclub.it/summertime-in-jazz/

TORNEO GIALLO “VALTER BRUNO” CANDIA DI BOBBIO Torneo di tennis. Bobbio - Loc. Candia

ILLUMINO CONCERTO DI LUCE PIACENZA Area conventuale di Santa Chiara. 21:30 in collaborazione con Consulta degli studenti e Associazione Diciotto e trenta Ingresso gratuito

CARPANETO MUSIC FESTIVAL CARPANETO Milano Harp Duo ore 21.15 “Danze con le arpe” SILENT DISCO PIANELLO VAL TIDONE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.