MONDOGOMMA
di Giuseppe Stabile
Incentivi per la transizione 4.0: opportunità unica per le imprese della gomma Lo scorso 14 luglio la nostra rivista ha organizzato un webinar sulle opportunità che le agevolazioni previste dal Piano Nazionale Transizione 4.0 aprono per le imprese del settore gomma. A partire dal credito d’imposta per le acquisizioni di tecnologie, hardware, software e formazione fino ai vantaggi connessi alla proprietà intellettuale, know-how e brevetti che grazie al Patent Box possono essere trasformati in moneta corrente. Nelle pagine che seguono i punti salienti degli interventi degli esperti che hanno partecipato
N
ato come Piano Industria 4.0, ora è diventato Piano Nazionale Transizione 4.0. Il pacchetto di norme per stimolare la digitalizzazione delle imprese italiane ha cambiato nome, ma non gli obiettivi: favorire attraverso l’uso delle tecnologie digitali la trasformazione in smart factory delle aziende italiane, rendendole più dinamiche e competitive. In realtà, il cambio di nome ha portato con sé anche un cambio di sostanza nel sistema di incentivazione degli investimenti a sostegno di que-
16
L’INDUSTRIA DELLA GOMMA OTTOBRE 2021
sta trasformazione, potenziando le misure, estendendo il campo delle attività agevolabili, semplificandone le procedure di accesso, ampliando così la platea dei potenziali beneficiari. Il tutto poi unito a un incremento delle risorse economiche dedicate in una visione pluriennale. PERCORSO PIÙ FACILE Così concepito il piano Transizione 4.0 offre grandi opportunità alle imprese che vogliono avviare il loro per-