PRODUZIONE | novità
LAVORARE CON IL MEGLIO
Una selezione tratta dai cataloghi 2020. Varietà interessanti, materiali innovativi, supporti che incrementano la qualità della produzione
F
di Filippo Terragni
ra gennaio e febbraio vanno in scena due delle fiere più interessanti per i florovivaisti: IPM Essen, che è un appuntamento imprescindibile, e Myplant & Garden, dalle dimensioni più ridotte, ma con il sicuro pregio di aver riportato sotto i riflettori il settore in Italia, usando un
palcoscenico fra i migliori, quello di Milano. Le due occasioni sono utili momenti di incontro per la filiera, e anche di scambio. Qui raccogliamo alcuni prodotti che hanno catturato la nostra attenzione, sperando che possano stimolare la riflessione sulle proprie scelte aziendali portando nuova linfa.
TUTTI I VANTAGGI ◗ Temperatura del terriccio costante, uniforme e perfettamente controllabile. ◗ Bassissima inerzia termica, quindi rapidissima risposta ad aumenti/riduzioni della temperatura richiesta al momento. ◗ Eccellente sviluppo degli apparati radicali. ◗ Crescita delle piantine uniforme, veloce e con tempi di maturazione prevedibili, indipendenti dal clima esterno; ottima resistenza al trapianto. ◗ Bassissime temperature dell’acqua di riscaldamento (20°-25° C). ◗ Consumi e potenze termiche ridotti. ◗ Le bassissime temperature operative permettono alta efficienza di eventuali pompe di calore o di caldaie a condensazione; ne consegue minor consumo, quindi minor costo di esercizio; minor potenza termica installata, quindi minor investimento iniziale.
1. RISCALDAMENTO PIÙ EFFICIENTE PER LA SERRA Le Termostrisce di Janus Energy impiegano sistemi ad energia alternativa per il riscaldamento basale,
in particolare l’uso di pompe di calore. In questo modo lo scambio termico è ad elevata efficienza. Si può operare infatti a temperature molto basse (25 – 30 °C di temperatura dell’acqua di riscaldamento per mantenere il terriccio delle sovrastanti piantine a 20 °C). Così si ottiene un risparmio in termini di consumi, oltre al fatto che è sufficiente una pompa di calore di minor potenza nominale a parità di potenza termica da erogare. Il calore viene distribuito con efficienza, uniformità e prontezza. Flortecnica e vivaismo
31