MATEMATICA
LE PROPRIETÀ DELLA MOLTIPLICAZIONE 1 Osserva, leggi e completa.
• Q uanti fichi in tutto? Per rispondere puoi: – contare i fichi in una cesta e poi moltiplicare per tutti i cesti: 5 × 3 = ............. – c ontare i cesti e poi moltiplicare per il numero dei fichi in ogni cesto: 3 × ............. = ............. Cambiando l’ordine dei fattori è cambiato il risultato?
Sì
No
Hai applicato la proprietà commutativa della moltiplicazione, perché cambiando l’ordine dei fattori il risultato non è cambiato.
2 Applica la proprietà commutativa e completa. 5×4= ........
×
........
3×9= =
..............
........
×
........
6×7= =
..............
........
×
........
8 × 10 = ..............
=
........
×
........
=
..............
Osserva due diversi modi in cui può essere eseguita la moltiplicazione 2 × 8 × 5 =. ×
2
16
×
8 ×
5
=
80
5
=
80
2
× 10
×
8 ×
5
=
80
8
=
80
In entrambi i casi è stata applicata la proprietà associativa della moltiplicazione, perché hai sostituito a due fattori il loro prodotto.
• S econdo te, è stato più conveniente applicare la proprietà associativa nel primo o nel secondo modo?
54