giugno 2021
DIDATTICA A DISTANZA Il supporto dei cani si è rivelato essenziale Zoe mentre segue una lezione di scienze. Alle sue spalle, la piccola Spitz di Pomerania dorme in attesa di poter giocare. Foto Dennyse Beber
Compagni di scuola Bambini e adolescenti travolti da cambiamenti radicali causati dalla pandemia hanno trovato conforto e serenità dalla presenza a volte discreta dei loro pets. I therapy dog “trasmessi” via web agli alunni che solitamente li ospitavano in classe
Studiare da casa all’inizio poteva essere divertente, una novità in questo tempo di cambiamenti così radicali da stravolgere la vita di tutti. Poi, con l’andare del tempo questa novità è diventata una routine forzata e la mancanza della scuola, degli amici e persino dei maestri e dei professori ha incominciato a farsi sentire. Niente “ricreazione”, corse per i corridoi, gruppetti appostati in ogni dove a raccontarsi la vita, a ridere, ad ascoltare musica…
ora solo video e distanze che non si riescono a colmare. Soli, davanti a schermi che trasmettono informazioni a ripetizione, bambini e adolescenti hanno dovuto adattarsi ad una quotidianità mai immaginata prima d’ora e la mancanza di contatti con gli amici, e con i compagni di classe ha incominciato a farsi sentire, come una malinconia, una stanchezza anche fisica oltre che mentale, quasi un torpore che, specialmente in alcuni adolescenti, 23