PetTrend Aprile 2021

Page 30

PetTrend Aprile 2021_Layout 1 30/03/21 10:10 Pagina 28

MERCATO

IL COMPARTO DEGLI ALIMENTI PER CANI STERILIZZATI CRESCE E LE AZIENDE SONO PARTICOLARMENTE OTTIMISTE PER IL FUTURO PUNTANDO A INFORMARE I NEGOZIANTI SPECIALIZZATI PER DIFFONDERE UNA CONOSCENZA SEMPRE MAGGIORE ANCHE TRA I PET OWNER

SHUTTERSTOCK

STERILIZZATO: UNA NICCHIA IN CRESCITA Stefania Colasuono Redazione Distribuzione Moderna

L

L’Industria del pet food lavora incessantemente per offrire ai consumatori prodotti in linea con le diverse esigenze dell’animale. In quest’ottica, seppur non ancora sviluppato come quello dedicato ai gatti, anche il comparto degli alimenti per cani sterilizzati ha ampliato la sua offerta e mostra un trend positivo: «attualmente - sottolinea Alessia Zanni, Senior Brand Manager Non Scientific Brand di PURINA - vale l’1% a valore del totale nel mercato cane, ma nell’ultimo anno ha visto una crescita del 9% rispetto al 2019 (dati IRI, totale anno 2020)». Una tendenza che conferma il sempre maggior interesse da parte dei proprietari al benessere dei propri pet: proprietari informati e consapevoli, che scelgono prodotti adatti agli specifici bisogni del cane premiandone qualità ed efficacia. «I risultati decisamente positivi registrati dal settore nel corso dell’anno passato e nei primi mesi di quest’anno - dichiara il Dott. Massimo Casaburi, Medico Veterinario Prolife (Zoodiaco) - denotano un’attenzione particolare nei confronti delle esigenze

28

PetTrend • Aprile 2021

dei soggetti sterilizzati, oltre che un aumento del loro numero. Il pet owner, infatti, acquista di più e con più contezza rispetto alle necessità specifiche del proprio animale da compagnia».

L’importanza del veterinario Così come il ricorso alla sterilizzazione (o castrazione) è di per sé una decisione da prendere con il medico veterinario, per analizzarne pro e contro, anche tutto ciò che riguarda il post intervento chirurgico - alimentazione compresa - dev’essere valutato attentamente con l’aiuto di un esperto. La ciotola di un cane sterilizzato non

può certo essere riempita con alimenti standard, per gli eventuali cambiamenti a livello metabolico che possono verificarsi dopo l’operazione: la tendenza a ingrassare, a causa del rallentamento del metabolismo, necessita di particolari accortezze dal punto di vista nutrizionale, perciò diventa fondamentale affidarsi a formulazioni ad hoc, con caratteristiche e proprietà specifiche. «La sterilizzazione - conferma a questo proposito Diana Vergnano, Veterinario nutrizionista di Morando - può alterare gli equilibri ormonali dei nostri amici a quattro zampe, influendo sul loro metabolismo fisiologico, con un conseguente pos-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.