PetTrend Maggio

Page 100

PetTrend Maggio ok_Layout 1 27/04/20 12:22 Pagina 98

Kira Hoffmann - Pixabay

ORNITOLOGIA

ORIGINARIO DEL SUDAMERICA, È UN PAPPAGALLO DALLA GRANDE CAPACITÀ DI ADATTAMENTO, TANTO CHE I SOGGETTI SCAPPATI DALLE GABBIE NIDIFICANO IN MOLTE NAZIONI DEL SUD EUROPA

IL PARROCCHETTO

MONACO

I Diego Cattarossi Medico veterinario accreditato Fnovi per la cura degli animali esotici

98

PetTrend • Maggio 2020

l Parrocchetto monaco (Myiopsitta monachus) è un pappagallo della famiglia degli Psittacidi originario del Sudamerica (Argentina, Brasile, Uruguay, Paraguay, Bolivia), ma la sua estrema capacità di adattamento lo rende potenzialmente invasivo di molti altri areali. Insieme al Parrocchetto dal collare (Psittacula krameri) sono gli unici pappagalli nidificanti in Italia e in molte nazioni del Sud Europa come Spagna, Portogallo, Grecia, ecc. I soggetti di queste due specie, scappati dalle gabbie, si sono adattati rapidamente al nostro clima, sono riusciti facilmente a riprodurre aumentando

così il loro areale di distribuzione in maniera molto rapida. Questo fenomeno non è mai auspicabile ed è conosciuto come introduzione di specie aliene (alloctone) in un ecosistema con danneggiamento dello stesso. Spesso i danni da rottura di un ecosistema si possono osservare solo a distanza di anni e possono anche portare all’estinzione di specie animali o vegetali autoctone.

La morfologia È un uccello di circa trenta centimetri di lunghezza dalla punta della coda alla testa, con una livrea poco


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.