PetTrend Maggio

Page 27

PetTrend Maggio ok_Layout 1 27/04/20 12:20 Pagina 25

ALIMENTAZIONE

GLI ALIMENTI AD ALTO TENORE PROTEICO SONO PREFERIBILI A QUELLI DAL CONTENUTO PROTEICO MENO ELEVATO? IL CONSIGLIO DEL MEDICO VETERINARIO È FONDAMENTALE IN PRESENZA DI DETERMINATE PATOLOGIE

Ingo Jakubke - Pixabay

IPERPROTEICO: COME E QUANDO

M Giacomo Biagi Professore Associato Dip. Scienze Mediche Veterinarie Alma Mater Studiorum Università di Bologna

olecole di grandi dimensioni costituite da aminoacidi, le proteine sono un nutriente la cui presenza è essenziale nell’alimentazione di qualsiasi animale. I fabbisogni proteici variano tuttavia a seconda della specie animale e del momento fisiologico: accrescimento, gestazione e allattamento sono fasi della vita caratterizzate da fabbisogni proteici più alti rispetto a quelli di mantenimento di un animale adulto. Le proteine sono macromolecole formate da aminoacidi e svolgono numerose funzioni negli organismi viventi. Una prima funzione è quella strutturale in quanto le proteine sono il principale costituente delle fibre muscolari, di quelle cardiache e, più in generale, della maggior parte delle cellule che costituiscono l’organismo. Le proteine giocano poi un ruolo fondamentale nel metabolismo, in forma di enzimi, ormoni e componenti del sistema immunitario. Infine, gli aminoacidi possono rappresentare una fonte di energia, particolarmente importante nell’alimentazione degli animai carnivori. PetTrend • Maggio 2020

25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PetTrend Maggio by E.V. Soc. Cons. a r.l. - Issuu