PetTrend Maggio ok_Layout 1 27/04/20 12:20 Pagina 32
MERCATO
L’OFFERTA DEGLI ALIMENTI DIETETICI, MEGLIO CONOSCIUTI COME PARNUTS, È IN COSTANTE CRESCITA E LE AZIENDE OFFRONO PRODOTTI SEMPRE PIÙ INNOVATIVI ED EFFICACI PER IL BENESSERE DI CANI E GATTI AFFETTI DA PATOLOGIE ACUTE O CRONICHE
L’AIUTO
SCIENTIFICO NELLA NUTRIZIONE SPECIFICA Stefania Colasuono Redazione Distribuzione Moderna
Un aiuto fondamentale Ma cosa sono i Parnuts e a cosa servono? «Si tratta - spiega Marco Melosi, presidente dell’Anmvi (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) - di alimenti destinati a soggetti 32
PetTrend • Maggio 2020
SHUTTERSTOCK
L
a salute e il benessere dei propri animali da compagnia sono sempre più una priorità per i proprietari, come conferma il successo dei cosiddetti Parnuts, gli alimenti appositamente formulati per aiutare cani e gatti con problemi metabolici. «Anno dopo anno aumenta la consapevolezza dei pet owner riguardo la salute dei loro animali domestici. Da qui la crescita del mercato dei prodotti dietetici, nel quale noi operiamo anche attraverso una costante attività educativa sulla corretta nutrizione rivolta sia ai professionisti che ai proprietari», afferma Andrea Quadrini, Southern Europe General Manager di Hill’s.
che necessitano di una nutrizione specifica, perché presentano alcune patologie o si trovano in un determinato periodo della loro vita che richiede un’alimentazione particolarmente bilanciata». Sono necessari, ad esempio, per cani e gatti che soffrono di insufficienza renale, diabete, cardiopatie, epatopatie, obesità o malattie articolari: «se usate correttamente e con costanza - continua Melosi - queste diete sono
in grado di ridurre il numero di farmaci da somministrare all’animale e, in alcuni casi, addirittura di sostituirli». Non solo funzionali, però: i Parnuts, infatti, vengono prodotti con tecnologie e componenti che li rendono anche molto appetibili e - conclude Melosi «in base alla mia esperienza, posso dire che i pet generalmente gradiscono di più questi alimenti nella versione umida, meglio ancora se riscaldati».