PetTrend Maggio

Page 94

PetTrend Maggio ok_Layout 1 27/04/20 12:22 Pagina 92

Gerhard Gellinger - Pixabay

PICCOLI MAMMIFERI

MENO DIFFUSO DI ALTRI PICCOLI MAMMIFERI, È UN RODITORE ORIGINARIO DEL SUDAMERICA, INTELLIGENTE, MOLTO ATTIVO ANCHE DI GIORNO E IN GRADO DI INTERAGIRE CON L’ESSERE UMANO

IL

I Serena Sola Medico Veterinario GPCert ExAP Responsabile Società Italiana Animali Esotici Regione Veneto

92

PetTrend • Maggio 2020

l degu (Octodon degus) è un roditore istricomorfo (in zoologia, sottordine di roditori simplicidentati) diurno originario dell’America Latina. Il suo habitat naturale è rappresentato dalle boscose montagne del versante cileno delle Ande, e vive a un’altitudine variabile tra i 500 e i 1200 metri sul livello del mare, anche se può spingersi sino a 3000 metri di altezza. Un degu in natura vive circa tre anni mentre in cattività è ben più longevo e può raggiungere anche i dieci anni. I degu hanno occhi relativamente grandi posti ai lati della testa e grandi padiglioni auricolari li aiutano a sentire anche i rumori più deboli. Anche l’olfatto è ben sviluppato. Questo gli con-

DEGU sente di sentire l’odore delle sostanze di cui nutrirsi, di riconoscere i membri della famiglia dall’odore e di comunicare con altri conspecifici attraverso segnali odorosi.

Caratteristiche fisiche La lunghezza del corpo varia tra i 12 e i 19 cm più i 12 cm della coda. Il degu ha una dentatura composta da incisivi e da denti masticatori tutti a crescita continua, ossia che continuano a crescere per tutta la vita dell’animale. Gli incisivi hanno un caratteristico colore arancione chiaro. Il manto è marrone scuro sul dorso e più chiaro sull’addome. Questa colorazione permette un miglior mimetismo con l’am-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.