Il calendario degli appelli viene pubblicato sulla Bacheca Appelli raggiungibile da Unito.it » Home » Servizi per gli studenti » Appelli d'esame » Verbalizzazione on line» Bacheca appelli. La prenotazione agli appelli viene effettuata on line dal proprio profilo MyUniTO. La prenotazione è condizionata dall’avere effettuato la valutazione degli insegnamenti.
Esami di laurea Le date di inizio e fine delle sessioni d’esame di laurea previste per l’anno accademico sono disponibili alla voce “Calendario esami di laurea” della sezione “Laurearsi”. In tale sezione sono inoltre presenti, alla voce “Avvisi”, gli elenchi degli/delle studenti/esse aventi regolarmente presentato domanda di laurea e i calendari delle sedute organizzate per lo svolgimento dei relativi esami. Presentazione domanda di laurea, discussione e valutazione Laurea triennale (Diritto per le imprese e le istituzioni; Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane) Il titolo della prova finale deve essere depositato: almeno tre mesi prima della scadenza per il deposito della tesi; almeno un mese prima della scadenza per il deposito dell’elaborato conclusivo. In caso di conversione della forma della prova finale da elaborato conclusivo a tesi dovranno decorrere i termini di deposito indicati per la tesi. Deposito del titolo e conversione della prova finale devono essere corredati della firma del/della relatore/trice. La domanda di laurea deve essere presentata esclusivamente online, dal 1° al 10 del mese precedente la sessione di laurea, accedendo con le proprie credenziali a MyUniTo, ad eccezione della sessione di laurea di settembre, per accedere alla quale è necessario presentare regolare domanda tra il primo e il decimo giorno del mese di luglio. Ogni lode conseguita dal/dalla candidato/a nel corso della propria carriera universitaria vale un punteggio addizionale di 0,2 da sommarsi al voto di partenza in centodecimi con cui si è presentati in sede di esame di laurea. La commissione esaminatrice attribuisce: a) fino a cinque punti, nel caso in cui il/la candidato/a abbia discusso la tesi; b) fino a tre punti, nel caso in cui il/la candidato/a abbia redatto l’elaborato conclusivo. La commissione giudicatrice può deliberare, all’unanimità, di conferire la lode al/alla candidato/a che abbia ottenuto il voto di 110/110. Qualora lo/a studente/essa, pur avendo presentato domanda di laurea, non intenda usufruire della relativa sessione, dovrà darne comunicazione alla Segreteria Studenti utilizzando l’apposito modulo (scaricabile dal sito www.giurisprudenza.unito.it, sezione 89