attività Bimbi
QUANTI GIOCHI si possono fare durante l’estate? Spazio alla creatività. Scegli un luogo, che sia all’aperto, in casa o in giardino, e l’idea che fa per te e per il tuo bambino. Parola d’ordine? Giochiamo insieme!
L’
estate può essere particolarmente lunga quando asili, scuole e centri estivi chiudono e i bambini rimangono a casa. Che sia in un luogo di vacanza, o negli spazi della propria abitazione, si può sempre trovare un modo per giocare divertendosi insieme ai propri bambini, alternando lavoretti, ricette e giochi creativi. Senza demonizzare, però, il concetto di noia, che non va visto come un nemico (ndr approfondimento nel box), ma come uno stimolo per i più piccoli. Fatta questa premessa, ecco qualche idea per trascorrere il tempo quando proprio non avete idee. Caccia al tesoro, una fantastica idea che si può praticare anche dentro casa, nel giardino o nel parco vicino casa, basta scegliere un tema da seguire e il gioco è fatto, il bambino si divertirà tantissimo! Creare l’album dei ricordi, tema “La mia famiglia”: creare insieme al bambino un quaderno da decorare e riempire di foto, disegni, cartoline,
24
fiori, conchiglie… e tutto ciò che vi circonda in quel momento! Origami e giochi di carta: ce ne sono tantissimi anche in commercio, ma si possono realizzare con un foglio di carta, una matita e delle forbici, per creare barchette, aerei, animaletti.
Ghiaccioli home-made: basta davvero poco per preparare una merenda fresca e gustosa, che diventa un espediente creativo per passare il tempo. Yogurt, frutta fresca, acqua, ecco realizzati dei ghiaccioli alla frutta. Mamme e papà, vi ricordate il gioco della campana? Serve un gessetto per disegnare le 7 caselle sull’asfalto davanti casa, un gioco classico ma intramontabile che aiuta inoltre a migliorare il senso dell’equilibrio e dello spazio. Gita allo zoo, perché no? Portare i bambini a visitare gli animali ed entrare in contatto con i loro spazi. Anche la fattoria didattica è un ottimo modo per trascorrere una giornata, a stretto contatto con la natura e gli animali della fattoria. La plastilina si può fare in casa, può essere un modo per realizzare animaletti, frutta e macchinine. Un altro classico gioco è il Ruba-bandiera, da giocare con tutta la famiglia: si tracciano una linea retta immaginaria al centro del campo da gioco e altre due linee equidistanti e parallele che delimiteranno la “casa” delle due squadre. I giocatori di una squadra si allineano lungo la linea della propria “casa”, gli uni di fronte agli altri. Ad ogni giocatore viene assegnato un numero in ordine progressivo partendo da un estremo della fila (il primo giocatore sarà il numero 1, il giocatore di