Il Fratino e i Trabocchi FRATINO. Il Fratino è un piccolo uccello dal corpo piccolo e tozzo, con una testolina tonda e dal becco sottile e con la caratteristica “mascherina” nera. Avvistarne uno è un buon segno. La sua presenza infatti oltre a significare che ci si trova in un ambiente sano, denota anche lo stato di salute di un ambiente marino e di una spiaggia correttamente tutelata e conservata. Riconoscere il Fratino è veramente facile anche per i birdwatchers alle prime armi e questo grazie alla silhouette caratteristica e alle inconfondibili macchie nere ai lati del petto e tra il becco e gli occhi che conferiscono nel maschio un tipico aspetto a “mascherina”. Per la sua riproduzione sceglie suoli salini e fangosi con poca vegetazione e vicino all’acqua ma anche al riparo da possibili inondazioni. Le spiagge di Vasto e San Salvo, con le loro dune più selvagge, è il luogo ideale per la
sua riproduzione. Il suo nido è semplice: un buco nella sabbia che ospita di solito tre uova.
81