CONCRETE NEWS Agosto/Ottobre 2020

Page 40

OperCivileInfrastu

Opere Civili e Infrastrutture

HOLCIM

CON L’INAUGURAZIONE DELLA GALLERIA DI BASE DEL MONTE CENERI, OGGI LA SVIZZERA È PIÙ UNITA CHE MAI. GRAZIE ANCHE ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL CALCESTRUZZO SECONDO LE TECNICHE PIÙ AVANZATE

Il genio in Galleria C on la messa in funzione dei 15,4 chilometri della galleria di base del Ceneri, la nuova ferrovia transalpina (NFTA) è finalmente completa e si conclude così l’opera del secolo per una parte di territorio fonda-

38

mentale nel cuore dell’Europa. Con l’ultimo elemento di AlpTransit, la Svizzera vanta ora una ferrovia pianeggiante da Altdorf a Lugano che consente il trasporto merci a convogli pesanti con carichi rimorchiabili fino a 4.000 tonnellate, men-

tre in precedenza la quota raggiungeva la metà della capacità attuale. Inoltre, l’opera permette di attraversare l’intero Paese senza ricorrere a trazioni aggiuntive e riduce nettamente i tempi di percorrenza nel traffico passeggeri. L’inaugurazione della nuova galleria di base del Ceneri si è svolta il 4 settembre scorso, al portale nord di Camorino, segnando l’ingresso in una nuova era del sistema di trasporto europeo, svizzero e ticinese. L’ultimo elemento della NFTA è stato messo in servizio dalle FFS, con un esercizio di prova. La galleria, lunga 15,4 km, conduce da Camorino (Sopraceneri) a Vezia (Sottoceneri) e nel successo di quest’opera fondamentale per il trasporto transalpino un ruolo fondamentale l’ha svolto Holcim, coinvolta con il proprio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.