CAPITOLO 1
ADOLESCENZA E BULLISMO 1. ADOLESCENZA: TEORIE PSICOLOGICHE ED EDUCATIVE
Il termine adolescenza deriva dalla parola latina adolescere ovvero “crescere” e fa riferimento a quella fase di transizione della vita dell’essere umano in cui egli abbandona la confortante fase infantile per lanciarsi in una fase volta al raggiungimento dell’età adulta. Questo momento della vita è caratterizzato da grandi interrogativi sulla propria esistenza che porta a squilibri e instabilità nel soggetto, il quale, trasportato dalle potenti modi cazioni
siologiche, cerca
conforto in quegli stessi ambienti sociali intrisi di volubilità e incostanza. Se allo stesso tempo vi è un’avvicinamento dell’adolescente alle gure dei pari, allo stesso modo vi è un allontanamento dal nucleo familiare che diviene agli occhi del ragazzo un ambiente di restrizioni e di incomprensioni. Queste con ittualità sono determinate sopratutto dai grandi
fi
fi
fi
fl
14