ANNUAL 20 MEDIASTARS

Page 17

EDITORIALI

Cesare Righi Responsabile Centro Ricerche Redazione Mediastars

6? ci sei! Premessa: questo doveva essere un gioco, un divertissement. Chiamalo se vuoi operazione di contabilità leggera, esercizio di mero cazzeggio… Eppure, almanaccando fra gli anni del secolo breve a desinenza 6 (che anticipano il mitico 1996 della stella Mediastars) ecco fatti e figure, eventi e cose che hanno fatto più di una Storia. • Partiamo dal 1906. Noi tutti, reduci da EXPO Milano 2015 sul tema alimentazione, possiamo valutare quanto valga la proposta di un’esposizione che celebrava il compimento del traforo del Sempione come atto profetico, mito tecnologico, fattore di progresso, che consentiva di mettere in comunicazione paesi e popoli diversi.

1906: Esposizione Internazionale a Milano

• E veniamo al 1916. La notizia cattiva è che siamo in guerra, dopo le disastrose ritirate si va comunque alla conquista di Gorizia. Si spera nel lieto fine. La notizia buona è che la follia di un conflitto di proporzioni cosmiche non riesce a oscurare l’intelligenza. Il genio di Albert Einstein edita la teoria della relatività; Guglielmo Marconi costruisce il primo apparecchio radio a onde corte.

•1926. Cominciano a venire alla luce i protagonisti, i personaggi noti della nostra generazione. Vedi Elisabetta d’Inghilterra, regina ad “alta longevità”. Una donna italica – Grazia Deledda – si aggiudica intanto il Premio Nobel per la letteratura. E non è cosa da poco, dati i tempi… • 1936. Il 28 settembre nasce l’italiano ad “alta visibilità” Silvio Berlusconi. Piaccia o non piaccia di lui si continua a parlare. E parlano per lui le opere di un grande impero mediatico che fa comunicazione a 360°. • C’è un grande italiano che va forte: Tazio Nuvolari. Il suo bolide stravince in America. • 1946. La guerra è finita. Dal referendum del 2 giugno nasce l’Italia repubblicana. C’è voglia di divertimento, si va al cinema, si torna a giocare a calcio. In campo e in ricevitoria. La schedina Sisal fa sognare con il 12 milionario.

16

1956: foto di classe

• 1956. Siamo nel cuore degli anni ’50, alla vigilia del boom economico. La scuola è ancora una cosa seria. La maturità, in un caldissimo luglio, si affronta in giacca e cravatta per lui e castissimo grembiulone nero per lei. Il telefonino “ha da venì”.

Ci si stupisce davanti al miracolo tecnologico del videocitofono Bell. Il giornalismo scopre il coperchio della corruzione capitale con la magistrale inchiesta di Manlio Concogni sull’Espresso (replay ai giorni nostri con mafia-capitale). Le olimpiadi si disputano ad autunno inoltrato, per la prima volta nel continente nuovissimo: l’Australia. • 1966. Campionati mondiali di calcio. Scoppia la guerra tra Inghilterra e Germania per un golnon-gol col quale gli albionici si aggiudicano il massimo titolo pedatorio. La piccola Corea spezza le reni all’Italia (in dieci). • 1976. Anno nero per l’Italia. Elezioni anti1976: la locandina di “Novecento” cipate. Terremoto in Friuli con 1000 morti. Ci si consola con sport e spettacolo. Grande tennis con Adriano Panatta che si aggiudica internazionali d’Italia e Francia. La squadra conquista la coppa Davis (con contorno di discussioni e contestazioni) in Cile. Pierino Gross è medaglia d’oro alle Olimpiadi invernali sulle nevi di Innsbruck. Al cinema successi di critica e pubblico per il Novecento di Bernardo Bertolucci e Rocky I. Sul piccolo schermo spopola Sandokan. Share grandi numeri per Maurizio Costanzo in Bontà loro e Renzo Arbore con L’Altra Domenica. • 1986. Fumetto d’autore: nasce Dylan Dog per mano di Tiziano Sclavi e Angelo Stano. Va in onda TMC News il primo telegiornale in concorrenza con l’informazione Rai… in Francia nascono le prime TV private. La grande Tv made in USA propone la fortunata serie Beverly Hills e i cartoni cult della famiglia Simpson. ULTIMA NOTI1986: va in onda TMC News ZIA: Il 30 aprile l’Italia entra in rete! Oggi siamo un popolo di navigatori www.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.