New Biography Explores Montreal Opera Family Una nuova biografia esplora la storia di una famiglia montrealese di cantanti lirici Carole Gagliardi carole.gagliardi@panoramitalia.com
A
La
uthor Connie Guzzo McParland recently published the biography of the Quilico family, starring Gino, his father Louis and mother Lina. An Opera in 3 Acts Starring Gino Quilico recounts the struggles and successes of a family of Italian-Canadian opera singers from Montreal, Quebec, which took place on and behind the scenes of some of the most prominent opera houses in the world. I recently interviewed Connie Guzzo McParland and Gino Quilico.
scrittrice Connie Guzzo McParland ha pubblicato di recente la biografia della famiglia Quilico, in cui compaiono Gino, il padre Louis e la madre Lina. An Opera in 3 Acts Starring Gino Quilico (Opera in 3 atti con Gino Quilico) racconta le tragedie e i successi di una famiglia italo-canadese di cantanti d’opera di Montreal, Quebec, vissuti sia sulla scena che dietro le quinte di alcuni dei teatri più importanti al mondo. Di recente, ho intervistato Connie Guzzo McParland e Gino Quilico.
Perché ha deciso di scrivere la sua Why have you decided to write your prima biografia sulla famiglia Quilico? first biography on the Quilico family? Connie Guzzo-McParland: Dopo la pubConnie Guzzo-McParland: After the blicazione del mio primo romanzo, The publication of my last novel, The Women Women of Saturn (Le donne di Saturno), of Saturn, inspired by my own personal ispirata alla mia esperienza personale pur experience but highly fictionalized, I Connie Guzzo-McParland essendo molto romanzata, ho riflettuto thought long and hard about my next molto sul mio progetto successivo. Pur dedicandomi alla narrativa, project. I am a fiction writer but have always enjoyed reading or mi è sempre piaciuto leggere o guardare documentari sulle vite di watching documentaries about the lives of exceptional personalipersone eccezionali, così ho sentito il bisogno di scrivere un saggio e ties and I felt the need to write in a non-fiction book and challenge mettermi alla prova come scrittrice. Pian piano, l’idea ha preso forma. myself as a writer. Slowly, an idea crystallized. Why not shine a Perché non far conoscere qualcuno della comunità italiana che si è dislight on someone from our Italian community that has accomtinto? La nostra comunità celebra con maggiore frequenza il successo plished something special? Our community more often celebrates finanziario o imprenditoriale, ma spesso trascura l’impegno e il talento financial and business success, but often overlooks the effort and che ci vogliono per farcela nella sfera artistica. talent that it takes to make it in the artistic sphere. Avevo conosciuto Gino Quilico attraverso mio fratello Vincenzo, I had met Gino Quilico through my brother Vincenzo, a musicista e direttore di un coro, così mi è venuto in mente che Gino, musician and choir director, and it occurred to me that Gino, assieme al padre Louis, aveva raggiunto la fama mondiale nel mondo together with his father Louis, had reached fame in the opera della lirica ma anche che, purtuttavia, la famiglia non era altrettanto world and yet, the family is not as well known outside of this famosa al di fuori di questo mondo raffinatissimo. Ho pensato fosse il very sphere. I thought it was time for the community at large momento di far scoprire alla comunità nel suo insieme e al pubblico as well as the general public to discover the accomplishment i traguardi di questa famiglia eccezionale. La mia curiosità personale of this exceptional family. My personal curiosity and interest e il mio interesse stavano anche nel voler analizzare cosa ci è voluto lay also in exploring what it took for the Quilicos with humble affinché i Quilico, di umili origini italiane, raggiungessero questo livello origins in the Italian community to achieve this level of success di successo e fama, e a quale prezzo. and fame and at what cost. You adopted a particular style using the first person to recount each one’s story. Why? Connie Guzzo-McParland: My interest in telling this story was not to write about opera as an art form, or about voice technique
Ha adottato uno stile particolare ricorrendo alla prima persona per raccontare la storia di ognuno. Perché? Connie Guzzo-McParland: Nel raccontare questa storia non mi interessava scrivere di lirica in quanto forma d’arte, delle tecniche vocali o di elen-
86