24oreNEWS.it Magazine Giugno 2022

Page 31

MILANO

I N

M O S T R A

STEFAN GIEROWSKI - IL SENSO DELLO SPAZIO, LA SCELTA DELLA LUCE Dep Art Gallery | Fino al 7 Luglio Tornato a esporre in Italia, dopo la Biennale di Venezia del 1968, Gierowski (1925, Częstochowa) è uno dei maggiori artisti polacchi del secondo dopoguerra. L’esposizione ripercorre i periodi e gli snodi cruciali della sua produzione di dagli anni ‘50 agli anni ‘80 ed esplora il rapporto dell’artista con la stagione informale italiana attraverso il confronto con alcune opere di Lucio Fontana, Mario Nigro e Piero Dorazio, rivelando analogie e parallelismi nelle rispettive poetiche nonostante non ci fui mai un vero e proprio contatto. La mostra intende così rileggere la figura e la posizione di Gieroswki all’interno della corrente astratta del ‘900 per affermare il suo ruolo di interlocutore fondamentale per la stagione informale a livello internazionale e restituire alla sua produzione quel posto eminente che gli è stato privato per varie contingenze e vicissitudini della Storia, prima tra tutti la Guerra fredda. www.depart.it RUGGERO SAVINIO. OPERE 1959-2022 Palazzo Reale | Fino al 4 settembre La mostra antologica di Savinio (Torino 1934) presenta alcune opere in parte inedite, provenienti da collezioni pubbliche e private, ma anche dai depositi del Museo del Novecento, e che ripercorrono per intero la sua vicenda artistica e biografica. La mostra propone, in 5 sezioni, dipinti, disegni e opere su carta dall’inizio degli anni ‘60 al secondo decennio degli anni Duemila, mettendo in evidenza il rapporto fra ricerca pittorica, cultura letteraria e memoria autobiografica. Prende avvio dagli anni di formazione dell’artista avvenuti fra Roma, Parigi e soprattutto Milano: la città è teatro di una delle sue stagioni più intense e tormentate, quando l’artista era in cerca di un luogo dove radicarsi e trovare una propria identità umana e artistica. La mostra è il racconto autonomo di un uomo che ha fatto della pittura, come scrisse lui stesso nel 2008, la «melodia interna» della sua vita. www.palazzorealemilano.it NUMERISMI DI ADRIANO ATTUS Banca Cesare Ponti | Fino al 28 Ottobre Per celebrare i suoi 150 anni di attività Banca Cesare Ponti presenta al pubblico, nella storica sede di piazza del Duomo a Milano, la mostra di Adriano Attus (Sanremo, 1971), artista e Direttore Creativo de Il Sole 24 Ore. Il progetto inedito nasce dalla stretta relazione fra la tradizione e l’identità della banca e il linguaggio contemporaneo e numerico dell’artista. La mostra raccoglie una selezione di lavori esemplificativi della produzione di Attus, parte delle serie Neometrie e Numerage, accanto a installazioni sitespecific eseguite per l’occasione. Tra queste l’opera 150, ideata appositamente per celebrare l’anniversario della nascita di Banca Cesare Ponti, e la serie Planetario Numerico, presentata al pubblico in formato cartaceo e digitale NFT, fruibile su schermi. www.anabasi.art/adriano-attus

MARIA CRISTINA CARLINI. LA FORZA DELLE IDEE Fondazione Stelline | Fino al 30 Settembre Nella Sala del Collezionista fino al 12 giugno e all’esterno, nel suggestivo Chiostro della Magnolia, fino al 30 settembre, sculture monumentali insieme a opere di piccole e grandi dimensioni danno vita a un percorso espositivo che nasce dalla fluidità del pensiero dell’artista e riunisce numerosi inediti in un crescendo di emozioni. Nell’insieme, le opere evidenziano il linguaggio particolare dell’artista, con la sua predilezione per le materie naturali e grezze, dai tronchi d’albero al legno di recupero, oppure la combinazione di materiali come gres, ferro, lamiera e acciaio corten. Maria Cristina Carlini approfondisce il proprio legame verso la terra e i materiali naturali, simboli arcaici capaci di suscitare ricordi ancestrali spesso sopiti, facendo della memoria individuale e collettiva un punto chiave della sua poetica. www.stelline.it 24oreNews

31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Gutturnio DOC, dei Colli Piacentini

2min
pages 62-64

Dalla 75a edizione del Festival di Cannes

2min
page 60

Turismo religioso in Piemonte e pellegrinaggi nel Biellese

6min
pages 52-54

Climate Change Days: tappa all’Elba

2min
page 55

I mille volti del Garda Trentino

3min
pages 58-59

Estate nei borghi con Touring Club Italiano

2min
page 57

Vallo di Nera: il paese castello

1min
page 56

“Nel nome dell’ape” al Castello di Meleto

2min
pages 50-51

Estate: disturbi frequenti e alimenti “amici”

2min
page 48

Il vero e il falso sui cibi

2min
page 49

Le mille virtù dell’ortica

2min
page 47

Finlandia: quando il sole si dimentica di tramontare

4min
pages 42-43

Gibilterra, tra sole, mare e… una vita un po’ slow

4min
pages 40-41

Basta vacanze separati

2min
page 46

Arco, 60 anni tra stile e mito

2min
pages 38-39

“Piccinni per i geni di domani” 2022-2024

2min
pages 36-37

In arrivo a milano la Floating Forest

2min
page 34

Estate in sardegna con lo chef Berton

1min
page 35

Milano in concerto

2min
page 32

Appuntamenti al Teatro alla Scala

1min
page 29

Milano a teatro

2min
page 30

Milano in mostra

3min
page 31

Regata delle Vele d’Epoca 2022

3min
pages 26-28

Nuova Audi A8: hi-tech in abito da sera

2min
pages 22-23

Novità dal mercato

2min
page 20

Iva Zanicchi: Diva, Donna… Semplicemente Iva

5min
pages 6-9

A Roma la mostra “The Cinema Investigation”

1min
page 13

Coca Cola cambia i tappi delle bottiglie

2min
page 21

I consigli di Marina Mazzolari

2min
page 19

Gucci e LV presentano le collezioni Cruise 2023

1min
pages 16-17

Musica: Radio Italia Live

2min
pages 14-15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.