Turismo religioso in Piemonte e pellegrinaggi nel Biellese A cura di DARIO BORDET
U
na fitta rete di percorsi escursionistici attraversa il territorio piemontese, regalando la possibilità di realizzare itinerari a tema, come quelli legati alla spiritualità. Così la Via Francigena, che si snoda a sud della provincia di Biella, la Strada dei Santuari, itinerario montano che tocca svariati cammini dello spirito all’interno e oltre i confini della Provincia di Biella, in un sistema di notevole valore artistico e paesaggistico. Il Biellese è terra di Santuari alpini, tra i più belli e conosciuti del Piemonte. Il più noto è sicuramente quello di Oropa, uno dei primi santuari in Europa per importanza, legato al culto della Madonna Nera - detta appunto Santa Vergine d’Oropa. La tradizione popolare vuole che iniziatore del culto cristiano ad Oropa fosse Sant’Eusebio, Vescovo di Vercelli, nel IV sec. D.C. Il Santo avrebbe trovato in Gerusalemme la statua di legno della Vergine, scolpita
52
24oreNews
da San Luca, e l’avrebbe portata con sé ad Oropa. La costruzione di una vera e propria chiesa è documentata nel 1200; da allora il Santuario si è espanso per ospitare e contenere i sempre più numerosi fedeli, fino a trovare l’aspetto attuale. L’insieme monumentale è composto ora dal Chiostro con la Basilica Antica, dalla Basilica Nuova e dai corpi laterali, dove sono state ricavate più di trecento moderne stanze per ospitare i pellegrini. Dalla Scala Regia alla Basilica antica e alla Chiesa nuova, dalla biblioteca ricca di antichi volumi alla collezione di arredi sacri e gioielli fino alle due gallerie di ex-voto, Oropa offre un patrimonio unico di arte e cultura, ma è anche un’oasi di natura incontaminata e un paradiso per turisti e sportivi.
Oropa: Cappella del Trasporto
Tra le Cappelle del Sacro Monte di Oropa Un percorso devozionale per molti, di puro svago e relax domenicale per altri, è quello che si snoda tra le Cappelle del Sacro Monte di Oropa. Un luogo incantato, dove il silenzio e la contemplazione sono di casa, il Santuario di Oropa è situato