sime che venendo occasion di peste non si traze uttilità alcuna delle case et terre affittuate a madona Camilla de Rigo, essendo ella in tal caso obligata a relassarle et no finita la locatione per farsi lì il Lazaretto.
1569: obblighi per la Congregazione dei Battuti in caso di peste - AMVC busta 426 fascicolo 5
Sempre in riferimento al Lazzaretto, si parla anche della chiesa dell’Hospedal con case cortivo et orto ad uso del Prete dell’Hospedal, Prior et poveri viandanti42. Nel Sommario della parti, et ordini Che prescrivono il modo di governare la Veneranda Scuola de’ Battuti di Conegliano Coll’aggiunta di un nuovo decreto dell’Illustriss., et Eccellentiss. sig. Girolamo Gradenigo Delegato dell’Eccellentissino Senato43, per quanto riguarda l’affitto del Lazzaretto nei tempi in cui non c’erano pestilenze, si raccomanda che sia fatto deposito di Ducati vinticinque all’anno giusta le Leggi d’essa Veneranda Scuola, e aggiunto al medesimo l’entrata, che si ricaverà annualmente dall’Affittanze del Lazzaretto, quale intendiamo, che resti sempre affittato, quando insorgesse occorrenza de sospetti di male contaggioso, per quali avesse a valersene d’uso Lazzareto per pubblico benefizio, restando proibito disponer del denaro, come sopra depositato, se non nei casi espressi dalle Parti 1547. 9. Febraro. nari del Pubblico, etiam del Fontico, e Donativo, con obbligo di reintegrarlo dotto obbligatione della Magg.re Comunità, e di aver dinaro in qual si voglia maniera o modo che da essi sia giudicato più espediente, obbligando questo Comune per cauzione di chi darà prestanza […] AMVC busta 562 n. 18. 42 AMVC busta 426 fascicolo 5. 43 Sommario della parti, et ordini Che prescrivono il modo di governare la Veneranda Scuola de’ Battuti di Conegliano Coll’aggiunta di un nuovo decreto dell’Illustriss., et Eccellentiss. sig. Girolamo Gradenigo Delegato dell’Eccellentissino Senato, Venezia, 1682, p. 16 – AMVC busta 426. 235