1478
BRIGATA SP ECIALISTI
e qualche altro, de' quali si f.arà cenno quando si avrà occasione · di ci tare qualche loro la voro o studio speciale. L '.impiego dell'arte fotografica nelle operazioni mi·li tari si deve d~stinguere in : servizio fotografico dal tempo di pace ; servizio fotografico del tempo di guerra C). Il servizio del tempo di pace consiste, .o può consistere : a) nella riproduzione fotografica ordinaria e cinema tografica di esperienze mili tari, di brillamento di mine, di esplosione di projettili, ecc. (fotografia in genere) ; b) in riproduzione di documenti, di carte geografi.che (fotoglittografì.a); e) in rilievi da terra di tratti di terreno e specialmente di fortificazioni costruì te lungo le nostre fronti ere degli · Sta ti limitrofi; e potrà essere o fotografia panoramico ordinaria nelle condizioni ordinarie, come lo dice il nome (fotografi a o fotogrammetria), o potrà essere telefotografia quando la fotografia panoramica è presa da distanza notevole del terreno o delle opere da rilevare ; à) in · rilievi da bordo di na vi (fotonautica); e) in rilievi da bordo di aerostati (fotoaerostatica) ; f) in riduzione fotografica di disegni e seri tti per uso di corrispondenza coi colombi viaggiatori (microfotografia) ; Sono compi ti del servizio fotografico del tempo di guerra essenzialmente le ricognizioni fotografiche sul campo, le rico.gnizioni fotografiche aeree e, dentro certi limiti, la riproduzione dei pi~ni di campagna e l'applicazione della telefotografia e , delle microfotografia. Circa alla fotografia in genere, nulla è. da dire in modo speciale ; per alcune esperienze può essere assai utile a vere il rilievo cinematografico, poi la riproduzione da servire per susseguente studio. (i) V. Istruzioni sul servizio fotografico (Voi 14° delle Istruzioni Pratiche del Genio, ed. 1902).