STORIA DELL'ARMA DEL GENIO VOL IV

Page 259

CASA MiLITA'RE DI S. M'. It R'E·

1'4'89

T a,hvolta uffici al~ del genio sorro· transi tafi•defìni ti vamen te a servizi fuori dell'arma seJ'fZ'a rientrarvi, come·: allo Stato· Maggiore· generale per comand'o di Corpi• d''a rmata o di Divisioni; aWo Stato M'aggiore per continuare i vi I•a carriera ; ar comando di distretti ; al: comando di fortezza ecc. ; e di- questi si perdono le traccie nella storia· delf anna. In•fìne è da tenere confo che funzioni altamente onorifiche per ufficiali sono quelle che provengono dall'essere senatori o deputati al Parlamènto Naziona·le, ma· questa loro qualità nor. li fa uscire dai quà'dri e solamente ~i sogliono consid1erare in licenza quando le Camere sono aperte.

1° -

CASA MILITARE DI S. M. IL RE

Parecchi furono gli ufficiali del genio inscritti nelle case militari di S. M. il Re e dei RR. Principi di Piemonte prima della guerra 1859~61 ; limitando le annotazioni agli anni dopo la proclamazione del Regno d'Italia troviamo: ajutante di campo effettivo il luog. ten. gen. Paolo Solaroli; ajutante di campo onorario il luog. ten. gen. Luigi Federico Menabrea ; ufficiale d'ordinanza effettivo il cap. Francesco De Renzis ed ono~ rari o il magg. Guido San vi tale. Nel 1867 era primo ajutante di campo di S. M. il luog. ten. gen. Luigi Menabrea, predetto; era ufficiale d'ordinanza effettivo il magg. Alessandro De 'Charbonneau (cessò nel 1869) oltre al cap. De Renzis ( che cessò nel 1870) ; ed erano ufficiali d'ordin:mza onorari i cap. Luigi Durand de L a Penne e F ranceso L ahalle, che nel 1870 passò ufficiale d'ordinanza effettivo ove stette fino al 1873 ; n el 1876 riprese (da mag~ giore) jl servizio, ma nel 1873 era transitato nel corpo di Stato Maggiore.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Ponte Eiffel per ferrovie durante ~il 'gittamento del ponte .. o n )l 258. Lampada Wells. . . . . ))

1min
pages 257-258

Piano caricatore scomponibile

1min
page 259

Cassettina telegrafica (per telegrafia ·eleurica) »

1min
page 256

Freffio per radiomotoi ista. »

1min
page 254

Fregio per radiotelegrafista. . '\.,. »

1min
page 255

Fregio per berretto di ufficiale e truppa del Regg telegrafisti. )>

1min
page 253

Distint.ivo per _ allievo telegrafista trasmettitore

1min
page 252

Eliografo da 12 X 15 (di medie portata) »

1min
page 249

Diottrico-eliografo da campo . . »

1min
page 250

Apparecchi per produzione dei gas per telegra

1min
page 251

Diottrico di cm. 20 (di media portata

1min
page 248

Stazione italiana a sp~cchi (eliografi) di gran de potenza. >>

1min
page 247

Stazione italiane diottrica fissa di grande po tenza »

1min
page 246

Telegrafo austriaco. Lanterna elettrica per

1min
page 244

Gen.le Gaetano F aini

1min
page 245

Tekgrafo austriaco Lanterna per distanze

1min
page 243

Telegrafo austriaco. Lanterna per piccole distan~.e

1min
page 242

Magg. Alessandro Rocci

1min
page 239

Telegrafo di Caspard, Scott e Beucher

0
page 234

Teleg1afo di Polibio: a) interno; b) esterno »

0
page 232

Telegrafo austriaco· a sportelli »

3min
pages 240-241

Telegrafo di Gone!la

1min
page 236

Telegrafo francese a segriali usato in Crimea

1min
page 237

Telegrafo di Chappe. . . . »

0
page 235

Telegrafo di Kessler »

1min
page 233
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.