I N T E R V I S TA
“NON SOLO UN BRAND, MA UNA MISSIONE” Cotopaxi, lanciato nel 2015, è diventato velocemente uno dei marchi di riferimento per i consumatori con un approccio responsabile. Nel 2022 sbarca in Italia, distribuito da Artcrafts International. Parla Heath Christensen, director of wholesale _ di Sara Canali
U
na delle novità che porterà con sé il 2022 sarà la distribuLa storia di Cotopaxi è molto recente. In un mercato dell'outdoor già saturo, da che esigenza è nata la volontà di dare vita a un nuovo brand? zione in Italia di Cotopaxi, marchio di accessori e abbiChe posizionamento avete intercettato? gliamento outdoor, nato a Salt Lake City con l'obiettivo Molti brand di questo mondo danno vita a prodotti di altissima gamdi diffondere il messaggio "Do Good" su tutto il territorio italiano. ma, in un certo senso esclusivi, che, spesso, diventano inaccessibili A sostenerlo sarà Artcrafts International con l'obiettivo di costruirne la brand awareness e far conoscere l’azienda certificata soprattutto ai più giovani che si trovavano sprovvisti di un marchio di B Corp e sostenuta da venture-capital. D’altra parte Artcrafts riferimento a cui rivolgersi. Parliamo di due generazioni, la zeta e la x, International è stata in grado di consolidare sul che amano vivere all'aria aperta e sono molto attente all'aspetto della responsabilità ambientale, mercato europeo brand come HOKA ONE ONE, Teva, Compressport, Crocs, Canadian e ma che non hanno la capacità spendente di un mou, oggi accetta un’ulteriore sfida: quella di brand top di gamma del settore. Abbiamo capito espandere la strategia distributiva globale nel che l'offerta non era in grado di rispondere alle loro nostro Paese con il lancio della campagna esigenze. vendite della collezione FW 22 che partirà a Ed è stato effettivamente recepito così? fine novembre. Attualmente, il 94% dei prodotti Stiamo crescendo molto più velocemente di quandi Cotopaxi contiene materiali riutilizzati, riciclati o responsabili, basando la produzione to ci aspettavamo. Siamo consapevoli di avere una su ciò che chiama le TreR. A parlare è Heath missione molto potente da portare a termine. La Heath Christensen, Christensen, director of wholesale. pandemia, almeno per quanto riguarda gli States, director of wholesale Cotopaxi ha avvicinato tanti nuovi utenti alle discipline outdoor e molti di loro ne hanno fatto una passione.
Ci racconti di Cotopaxi e del tuo ruolo?
La storia di questo brand inizia nel 2014 dall'idea di David Smith, ed è stato lanciato nel 2015. Io faccio parte del team dal 2018 ricoprendo quel ruolo che ha a che fare con le relazioni b2b dell'azienda: il mio obiettivo è di relazionarmi con i i distributori internazionali e i rivenditori. Lavoro nel settore dell'outdoor da 23 anni, ho maturato esperienza in Black Diamond a Petzl prima di approdare in questo meraviglioso mondo che è Cotopaxi. Quattro anni fa ero alla ricerca di qualcosa di diverso ed è arrivata questa possibilità.
Cotopaxi nasce con gli zaini, poi si sposta sull'abbigliamento. Come è avvenuto questo passaggio?
Avevamo degli ottimi designer specializzati in zaini e per questo abbiamo deciso di partire da lì. L'abbigliamento faceva parte della road map di sviluppo, ma dovevamo passare prima degli accertamenti sul fatto di riuscire a sviluppare collezioni sostenibili e responsabili. Ora diciamo che l'abbigliamento rappresenta per noi il 55% della collezione e gli zaini il restante 45%.
Cosa intendi?
Cotopaxi è una rarità nel mercato: si tratta di un marchio che si basa su una missione. Il fondatore, David Smith, ha iniziato tutto questo con l'obiettivo di dare qualcosa indietro al mondo e alla comunità con un approccio davvero positivo. In più, pensiamo davvero in un modo sostenibile e i nostri prodotti cercano di eliminare il più possibile gli scarti di produzione e, al contrario, di riutilizzare quelli degli altri.
Quanto outdoor e quanto lifestyle c'è in Cotopaxi?
Metà e metà. Ci rivolgiamo sia a negozianti sportivi che vogliono qualcosa di diverso, sia a retailer del mondo fashion che non vogliono rinunciare al comfort e alla tecnicità: in un certo senso, si potrebbe riassumere in un appeal estetico, con un'anima funzionale. La combinazione dei colori è davvero particolare e bella da osservare, ma questo non toglie che le nostre giacche siano molto calde e comode.
––
18