Outdoor Magazine 01/2022

Page 31

TEXTILE

A OGNI VOLTO, LA SUA PASSIONE Polartec firma una digital campaign che mette al centro diversità e inclusione. L’obiettivo è celebrare tutti coloro che vivono l’outdoor _ di Erika Pozzi

V

olti, colori, sorrisi, passioni, emozioni. Lo sport, si sa, ha sempre avuto la grandissima forza di creare unione e condivisione, andando oltre a ogni genere di distinzione. Ognuno ha le proprie sfide da affrontare, i propri ostacoli da superare e paure da vincere.

I registi hanno lavorato all'unisono con, però, il preciso compito di raccontare la propria visione e le proprie emozioni, fondendo le molteplici modalità di vivere la passione dell’outdoor nei diversi momenti della giornata, le note e le parole di una canzone. Polartec ha inoltre chiesto loro di girare la telecamera verso se stessi, per filmarsi a loro volta.

Sulle note di Colors dei Black Pumas (nominati ai Grammy Award), Polartec ha voluto celebrare proprio tutti coloro che condividono l'amore universale e la gioia dello stare nella natura, inaugurando una nuova campagna digitale.

Il sito web avrà anche un secondo fine, quello di promuovere la diversità davanti e dietro la telecamera, nel tentativo di favorire il racconto di chi vive l’outdoor nei modi più diversi.

Un video di due minuti con oltre 30 diversi protagonisti che, divertendosi, si godono la passione per l’outdoor, indossando prodotti di 16 marchi partner di Polartec. Inoltre, insieme al video vi è un sito web dedicato alla promozione dell’iniziativa.

A ogni regista è dedicata una breve biografia che riesca a farli conoscere meglio al pubblico, un video clip e una sezione Q&A. Tra di essi Abby Cooper, Dominique Granger, Evan Green, Gritchelle Fallesgon, Jason Edelstein, Jr. Rodriguez, Kopal Goyal, Renee Hutchens, Taylor Johnson, Textured Waves (Danielle Black Lyons, Chelsea Woody, Martina Duran), e Tom Carey.

Per ideare la campagna Polartec ha creato un focus group, prima dell’inizio delle registrazioni, che ha avuto l’obiettivo di ascoltare le esperienze, analizzare i potenziali problemi e le prospettive per il futuro. Una scelta che si è rivelata vincente e che ha fatto emergere il bisogno di raccontare le proprie storie da parte dei diversi protagonisti.

“Abbiamo voluto mostrare la vera natura degli appassionati di outdoor come un gruppo eterogeneo di persone che semplicemente amano stare all'aperto. Questo è vero fin dalle origini del mercato outdoor, anche se il nostro settore non sempre si è contraddistinto per inclusione nel suo storytelling. Opportunità e accesso sono passi cruciali per l'inclusione e l'ispirazione. Passi che assicurino che ci sia una prossima generazione di appassionati di outdoor spinti a condividere la loro passione, a difendere la natura e a conservare il nostro diritto collettivo di goderne”

Diversità e inclusione sono i punti cardine di una campagna che vuole mostrare come la gioia di vivere all’aria aperta possa unire tutti senza distinzione.

“Vediamo questo progetto come il primo passo

di un cambiamento nel modo in cui Polartec si impegna a garantire differenti prospettive che aiutino a raccontare le nostre storie ora e in futuro”

David Karstad

David Karstad, Vice President Marketing & Creative Director Polartec

La campagna è stata lanciata all'Outdoor Retailer Snow Show di Denver, in Colorado, e continuerà a girare sui canali social e su altri spazi digitali frequentati dagli appassionati di outdoor.

Il video è stato realizzato lo scorso anno, ed è l'unione del lavoro di ben 13 registi provenienti da sei diversi Paesi, Stati Uniti, Giappone, Francia, India, Canada e Navajo Nation: a ogni persona è stato abbinato un colore e un luogo per dare vita a una serie di ritratti intensi che mostrano gioia, benessere e connessione con la natura.

Inquadra il Qr code e guarda la digital campaign firmata Polartec

––

31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Outdoor Magazine 01/2022 by Sport Press - Issuu