Bikefortrade 09-2021

Page 36

SPECIALE FIERE DI GABRIELE VAZZOLA

ROMAGNA MIA, ROMAGNA IN BICI

L’Italian Bike Festival di Rimini ha raggiunto un nuovo record di presenze tra pubblico e aziende. Una manifestazione che cresce ogni anno attorno a una formula ormai collaudata, confermandosi tra gli eventi top nel panorama internazionale

D

ue cose sembrano non mancare mai a Rimini: la sensazione di essere sempre in vacanza (anche quando si lavora) e il sole, che, come dice un vecchio detto, “bacia i belli”. Per questo, l’Italian Bike Festival si è meritato anche quest’anno

un tempo splendido. Il meteo, anche secondo alcuni degli intervistati durante la manifestazione, è una delle condizioni necessarie e sufficienti (nonché piuttosto ovvie) per la perfetta riuscita di un evento outdoor. Nonostante fosse già settembre inoltrato a Rimini sembrava ancora di essere in piena estate. Un’alta stagione prolungata che sapeva

di presenze che ha costretto gli organizzatori a ingrandire il villaggio oltre le aspettative e tanto, ma tanto pubblico. Fin da prima dell’apertura dei cancelli si è accalcata una gran folla al gate principale di accesso su Parco Fellini. Per quest’anno gli organizzatori dichiarano la presenza di oltre 30.000 visitatori registrati, per 40.000 ingressi totali. Vale a dire che i numeri del 2020 sarebbero stati superati già nel corso della giornata di sabato. Un vero successo, aiutato anche (come già accennato) dal bel tempo e dalla grande partecipazione di aziende e media.

per certi versi di normalità. Infatti, non si è respirato l’entusiasmo quasi bambinesco dello scorso anno, quando IBF è stato in pratica l’unico evento europeo di un certo respiro. La voglia di rivedersi, di incontrarsi, di lavorare era tanta e giustificata dall’assenza, forzata e prolungata, delle relazioni in presenza tra gli addetti ai lavori e verso il pubblico. Quest’anno si è respirata un’aria diversa. Forse più professionale e soprattutto certa del fatto che il nostro settore è oramai al centro dell’attenzione mondiale, ed è deciso e destinato a rimanerci ancora a lungo.

NUMERI RECORD DI BRAND E PUBBLICO La sbronza del bike boom è passata, ma l’euforia non se n'è del tutto andata, semplicemente ha lasciato lo spazio a una consapevolezza, quella di contare qualcosa nelle vite di molte persone, nell’economia di un Paese, nelle dinamiche di un futuro non ancora del tutto definito, ma che ci vedrà tra i protagonisti. L’organizzazione del Bike Festival, che con tenacia e una buona dose di coraggio non ha mai smesso di lavorare all’evento, anche nei periodi più bui, ora si gode la riconferma e abbandona la paura di essere un “fuoco di paglia”. IBF alla quarta edizione appare una fiera oramai consolidata, che ogni stagione riesce a offrire anche spunti diversi e si migliora di anno in anno, rafforzando il proprio spazio definito, sia fisico che virtuale, nel panorama europeo delle kermesse dedicate alla bici. Moltissimi sono stati i brand accorsi. Più delle scorse edizioni, con un record

36

Bikefortrade • numero 09 - 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.