HUB STYLE VOL.4_2022

Page 34

R E T A I L

G I O CHI

DI

S T O R Y

CO NTAM IN AZION E

Proprio come quelli che si creano all’interno dello store The Brian&Barry Building di Milano che, con un’ampia selezione di marchi, fonde il fashion con il food e il lifestyle di Sara Fumagallo

A

ll’interno di un palazzo storico milanese risalente agli Anni ’50, costruito dall’architetto Giovanni Muzio tra via Durini e piazza San Babila, si eleva su 12 piani il department store The Brian&Barry Building, inaugurato nel marzo del 2014. Anche grazie alla sua posizione, nel pieno centro di Milano e a pochi passi dal Duomo, lo store risulta il principale punto d’incontro per coloro che cercano, sotto lo stesso tetto, un mix autentico tra le tre aree d’eccellenza del made in Italy: food, fashion e jewellery. Ma non solo. Con una proposta di oltre 300 marchi italiani e internazionali di abbigliamento, gioielleria e gastronomia e cinque locali per la ristorazione, The Brian&Barry Building offre ai suoi 5.000 visitatori giornalieri anche una zona lifestyle dedicata al fitness e alla bellezza. Ne abbiamo parlato con Roberto Zaccardi, general manager della realtà italiana. Quando nasce e qual è il concetto che sta alla base della filosofia Brian&Barry? Brian&Barry si sviluppa a metà degli Anni ‘80. Oggi presenta, e offre, un ampio assortimento di brand selezionati accuratamente da me e dal mio team al fine di soddisfare qualunque necessità dei nostri clienti. I marchi che convivono all’interno dei piani sono accomunati da una forte sensibilità nei riguardi della sostenibilità, cogliendo così nell’innovazione un’opportunità di consapevolezza e attenzione verso dinamiche attuali. Oggi come riuscite a differenziarvi dai negozi familiari, più piccoli e di nicchia? La nostra forza si concretizza soprattutto nella scelta delle label, ed è proprio questa la caratteristica che ci differenzia totalmente

da una realtà più piccola. Viaggiare ci permette di avere un occhio più attento nei confronti della moda e dei trend del momento non trascurando mai la qualità che contraddistingue il nostro prodotto. Come si evolverà nel futuro il vostro department store? Lavorando sulla ricerca del prodotto e investendo costantemente nella formazione del nostro personale saremo in grado di fornire un servizio migliore ai nostri clienti. Uno dei nostri valori principali, che coltiveremo nel tempo, è la cura nel garantire un’autentica esperienza di vendita basata su consigli di stile, ascoltando attivamente le esigenze dei singoli consumer. Il nostro lavoro non è semplicemente vendere ma saperla contestualizzare in base a un ascolto attivo delle esigenze. Proprio come noi, il nostro cliente si evolve con un’attenzione particolare verso la contemporaneità. Accogliamo ogni giorno l’innovazione in quanto riconosciamo di avere un ruolo attivo nei confronti della società che viviamo. Così come attraverso i trend, seguiamo un atteggiamento consapevole nei riguardi delle dinamiche attuali.

SC HEDA

TECN ICA

Nome boutique: The Brian&Barry Building Titolare: Roberto Zaccardi Indirizzo: via Durini 28, 20122 Milano Mq: 6.000 Sito internet: shop.brianebarry.it Tra le griffe più vendute: Berwich, Briglia 1949, Boglioli Milano, Circolo 1901, C.P. Company, D.A.T.E., Dondup, Doucal’s, Drumohr, Elisabetta Franchi, Herno, Jacob Cohën, Gianni Chiarini, Incotex, L.B.M. 1911, Lardini, MC2 Saint Barth, Orciani, People of Shibuya, Re-HasH, RRD - Roberto Ricci Designs, Tagliatore, Xacus

In alto: Roberto Zaccardi Sotto: delle immagini dell’esterno e dell’interno del The Brian&Barry Building di Milano

— 34 —


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
HUB STYLE VOL.4_2022 by Sport Press - Issuu