30 PARTNER FSG
MASSIME PRESTAZIONI CON IL «CARBURANTE» GIUSTO La primavera è alle porte e tante attività sportive all’aperto torneranno ad avere più spazio nella vita. Un’alimentazione equilibrata migliora la salute e la capacità di rendimento e aiuta ad eliminare i cuscinetti di grasso accumulati durante l’inverno.
«Per la salute e il benessere, nell’alimentazione occorre trovare un equilibrio tra le categorie di sostanze nutritive e un rapporto adeguato tra le calorie ingerite e quelle bruciate», spiega Daniel Angst, responsabile Management della prevenzione presso SWICA. La dieta quotidiana è composta da alimenti ricchi di fibre come frutta e verdura, carboidrati come patate, riso, pasta o pane e proteine come carne, pesce, uova, tofu e latticini. La loro proporzione può cambiare in base allo stile di vita o agli obiettivi di allenamento. Una quantità maggiore di carboidrati è adatta in particolare alle perso-
ne magre e sportive. Le persone poco attive, ad esempio quelle che dopo una lesione non possono allenarsi come di consueto, dovrebbero limitare i carboidrati a favore di una dose maggiore di proteine, poiché queste ultime assicurano un senso di sazietà prolungato. Le fonti di proteine ideali per chi non mangia né carne né pesce sono i latticini, mentre chi ha rinunciato del tutto ai prodotti di origine animale può optare per i legumi o la soia. Il valore biologico delle proteine vegetali aumenta se queste vengono combinate tra loro, ad esempio mangiando fiocchi d’avena con latte di soia.
Foto: nessun copyright/SWICA
Foto: nessun copyright/SWICA
I VANTAGGI SWICA PER I SOCI FSG – Ribassi interessanti sulle assicurazioni ospedaliere grazie al contratto collettivo FSG e al programma di bonus BENEVITA (per il calcolo dettagliato consultare swica.ch/it/fsg) – Contributi per la promozione dello sport alla quota di membro attivo di una società di ginnastica FSG – Consulenza telefonica gratuita sulla salute fornita da santé24, ad esempio per ottenere un secondo parere medico