Illustrazione: Janine Manns
UNITI: FUSIONE QUALE OPPORTUNITÀ Spesso nello stesso paese vi sono più società di ginnastica autonome. Molte di loro hanno difficoltà a occupare le cariche. Le fusioni sono una soluzione? Le società di Roggwil (BE) hanno fatto un tentativo. I motivi per cui delle società puntano a una fusione sono di vario tipo. È importante prendersi tempo a sufficienza per avviare il progetto nel modo giusto nonché per ponderare bene i relativi vantaggi e svantaggi. Il TV Roggwil ha avviato il progetto di fusione nel 2018. Il nome «TV Roggwil» esisteva già. «Già quando sono entrata a far parte della società di ginnastica femminile più di 20 anni fa, diverse società di ginnastica avevano partecipato insieme alle gare od organizzato eventi. Dall’esterno venivamo già visti
come un’unica società», spiega la presidente Sabrina Federer. Mantenere le abitudini Dopo che era stata posata la pietra principale con l’approvazione da parte di DTV, FTV, sezione maschile e STV Roggwil è stato formato un gruppo di lavoro nonché nominata una persona quale capoprogetto. Infine sono stati svolti dei workshop in diversi gruppi (direzione, comitati, membri dei vari settori ecc.), per raccogliere tutte le opinioni. «Abbiamo coinvolto, per quanto possibile, tutti i membri e li abbiamo tenuti al corrente», spiega Federer. L’aspetto principale era ed è quello che i membri non subiscano alcun cambiamento per quanto concerne gli allenamenti a seguito della fusione. Gli uomini continuano ad allenarsi separatamente lo stesso giorno della settimana; così è anche per le donne e tutti gli altri. E come recita il loro motto: «TV