34 MUOVERSI INSIEME
MENO STRESS NELLE ATTIVITÀ DI SOCIETÀ Le società di ginnastica sono confrontate a molte sfide. Trovare persone che lavorano a titolo di benevolato è sempre più difficile e l’onere amministrativo aumenta. GYMlive ha riassunto qualche esempio che potrebbe esservi di aiuto.
RIPENSARE LE STRUTTURE Semplificare le strutture per risparmiare sulle funzioni svolte a titolo di benevolato. Questo non significa più lavoro per i membri di comitato, bensì un risparmio di tempo agendo e reagendo più velocemente prendendo le decisioni in tre (quale esempio). Laura Locher (presidente TV Dicken): «Abbiamo ridotto il comitato da sette a tre persone. Da allora possiamo: – prendere decisioni in modo più veloce ed efficiente riuscendo così a fare più cose. – agire in maniera più flessibile e agile. – portare avanti più rapidamente gli sviluppi. – lavorare in strutture ben stabilite, aspetto che promuove l’affidabilità e riduce quindi l’insicurezza e lo stress. – mantenere una migliore visione d’insieme in merito ai lavori in sospeso, poiché le attività sono ripartite su meno persone.
– delegare compiti che non possono essere svolti in comitato ad altre società e quindi ridurre il carico. – concretizzare più velocemente nuove idee, desideri o suggerimenti e quindi presentarsi in modo più preciso ai membri.» Creare co-presidenze e condividere i compiti Sabrina Hochuli (co-presidente STV Reitnau): «Non solo la condivisione dei compiti, ma anche le diverse prospettive arricchiscono la collaborazione. Se non si devono prendere da soli decisioni importanti, ci si copre le spalle a vicenda e si impara costantemente. Il grande vantaggio sta nel fatto che confluiscono competenze diverse che si completano a vicenda. Per alcuni aspetti abbiamo anche visioni diverse, cosa che porta anch’essa a risultati più intelligenti o consolidati. Sono importanti un approccio aperto e sincero, una buona comunicazione, fiducia reciproca e lavoro di gruppo.»